fbpx
CinemaNews Cinema

Icarus: dal 4 agosto su Netflix il documentario sul doping sportivo

Dal 4 agosto sarà disponibile su Netflix Icarus, il documentario che racconta i retroscena del doping nel mondo dello sport.

Vincitore del premio Orwell al Sundance Film Festival e del premio Audience al Sundance Film Festival di Londra quest’anno, Icarus è stato scritto, diretto e prodotto dal regista e ciclista amatoriale americano Bryan Fogel.

Questa la sinossi:

Icarus è uno dei documentari più audaci mai portati sullo schermo, nato dalla volontà del regista Bryan Fogel di investigare la realtà del doping nel mondo dello sport. Il documentario segue le vicende di Fogel (un ciclista amatoriale) che inizia a doparsi per osservare i cambiamenti nelle sue performance, capendo anche come evadere i controlli.

Fogel entra in contatto con lo scienziato russo Grigory Rodchenkov, un pilastro del programma anti-doping in Russia.

Fogel e Rodchenkov si avvicinano alla verità riguardo il programma di doping sponsorizzato dallo Stato durante le Olimpiadi di Sochi. La verità è ancora più complessa di quanto pensassero e i due capiscono di avere il potere di rivelare il più grande scandalo internazionale sportivo a memoria d’uomo.

icarus netflix

Valentina Marino

Scrivo da quando ne ho memoria. Nel mio mondo sono appena tornata dall’Isola, lavoro come copy alla Sterling Cooper Draper Price e stasera ceno a casa dei White. Ho una sorellastra che si chiama Diane Evans.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio