
I Segreti di Brokeback Mountain: Tutto quello che (forse) non sai del film
Difficile che qualcuno non conosca I Segreti di Brokeback Mountain, la pellicola che non soltanto rappresenta un pilastro della filmografia LGBT ma che ha consacrato Heath Ledger e Jake Gyllenhaal con ruoli intensi, complessi e indimenticabili.
Ecco qualche curiosità sul film di Ang Lee, che per la pellicola ha vinto non uno ma decine di premi diversi.
Un film romantico e (fin troppo) passionale, qualche volta

1 – Durante una scena passionale, Heath Ledger ha quasi rotto il naso del collega mentre lo stava baciando.
2 – La locandina de I Segreti di Brokeback Mountain è stata appositamente stilizzata per ricordare quella di un classico film romantico: Titanic.
3 – Dal momento che era cresciuto in una fattoria in Australia, Heath Ledger ha rifiutato di andare ad un campo per cowboy per un mese intero, come gli aveva suggerito la produzione. Al contrario il collega Jake Gyllenhaal ha dovuto partecipare al ritiro perchè aveva bisogno di “farsi le ossa”.
LEGGI ANCHE: Velvet Buzzsaw – l’arte come mercato mortale. La recensione del film di Netflix
4 – Heath Ledger ha ammesso che non aveva paura di interpretare il ruolo di un cowboy omosessuale ma che non si sentiva comunque abbastanza maturo per potergli rendere totalmente giustizia.
Un successo al botteghino, contro ogni previsione

5 – Inizialmente Heath Ledger non era certo di accettare la parte. Poi ha letto il copione della pellicola con la sua fidanzata, Naomi Watts, che l’ha incoraggiato ad accettare. L’attore è quindi volato fino in Taiwan per incontrare Ang Lee e dirgli personalmente che accettava la parte.
6 – Heath Ledger avrebbe più tardi ammesso che il copione de I Segreti di Brokeback Mountain è il copione più bello che avesse mai letto.
7 – La pellicola ha guadagnato un totale di 178 milioni di dollari a fronte di un investimento iniziale di appena 14 milioni di dollari.
8 – Il produttore James Schamus ha ammesso che il film era costato talmente poco che i costi di produzione sono rientrati quasi totalmente durante la prima settimana di proiezioni (con distribuzione limitata).
9 – Durante il suo primo weekend nelle sale, il film venne proiettato in sole cinque sale cinematografiche. Questo ha fatto si che la pellicola registrasse il più alto incasso per sala cinematografica di sempre (ad esclusione dei film d’animazione).
Il nudo integrale imprevisto di Heath Ledger

10 – L’autrice de I Segreti di Brokeback Mountain, Annie Proulx, quando ha mandato delle copie firmate del libro ai protagonisti, ha sbagliato a firmarle: ha indirizzato il libro di Jake “A Jake” e quello a Heath “A Ennis”. Più tardi avrebbe ammesso che non era stato un vero e proprio errore, dal momento che per lei Heath Ledger era davvero l’incarnazione perfetta di Ennis.
11 – Michelle Williams ha richiesto che i due protagonisti si baciassero davanti a lei per poter entrare meglio nella parte e stato emotivo del suo personaggio, Alma. L’attrice era già coinvolta con Ledger all’epoca e questo era un mezzo efficace per aiutarla a entrare nella giusta configurazione mentale. Tuttavia i primi tentativi dei due erano stati talmente fiacchi da costringere la Williams ad incitarli a fare di meglio più di una volta.
12 – La scena in cui Heath Ledger salta nudo nel lago non avrebbe dovuto essere inclusa nel cut finale del film. Ang Lee aveva inizialmente pensato di eliminare la nudità integrale dalla pellicola. Tuttavia alcuni paparazzi avevano rubato gli scatti della scena, pubblicandoli su diverse riviste. Per questo il regista ha scelto di lasciare la scena nella pellicola: nelle versioni australiane ed europee del film è infatti possibile vedere Heath Ledger e una controfigura di Jake Gyllenhaal che saltano insieme nel lago.
Un’amicizia che ha superato il set cinematografico

13 – Michelle Williams e Heath Ledger si sono incontrati e innamorati sul set della pellicola di Ang Lee. La Williams ha dato alla luce loro figlia poco prima della premiere del film. I due, tuttavia, si separarono poco dopo.
14 – L’amicizia nata sul set tra Jake Gyllenhaal e Heath Ledger è stata più che autentica. Prima della sua prematura morte, Heath Ledger ha chiesto all’amico di essere il padrino di sua figlia: Matilda Rose Ledger.
LEGGI ANCHE: Anne Hathway: Film, carriera e curiosità sull’attrice
15 – Il film I Segreti di Brokeback Mountain è la pellicola preferita dell’attore Daniel Day-Lewis. Quest’ultimo ha ammesso che si tratta della performance più importante della vita di Heath Ledger e che la scena finale di Ennis è la cosa più commovente che abbia mai visto. Nel 2007, Day-Lewis ha dedicato il proprio SAG Award alla memoria dell’amico e collega.
Il casting di Anne Hathaway: una storia interessante

16 – Il direttore del casting non voleva che Ang Lee fosse influenzato dai ruoli precedenti di entrambe Anne Hathaway (in particolare Pretty Princess e Ella Enchanted – Il magico mondo di Ella) e Michelle Williams. Il regista non aveva visto nessuno dei loro film, per fortuna, quindi ha creduto al direttore del casting quando ha presentato la Hathaway semplicemente come “un’attrice di Broadway”.
17 – Non è un caso, infatti, che il direttore del casting chiese ad Ang Lee di non far caso all’outfit con cui si sarebbe presentata Anne Hathaway al casting. L’attrice stava infatti girando (nello stesso lotto della Universal) il sequel di Pretty Princess, Principe Azzurro Cercasi. Il regista ha ricordato in un’intervista a Variety nel 2015, che la Hathaway arrivò al casting pesantemente truccata e vestita da principessa. Fece l’audizione così.
18 – Anne Hathaway aveva ricevuto la sceneggiatura per la parte di Alma Beers. Tuttavia, dopo una prima lettura, decise di fare l’audizione per quella di Lurleen Newsome.
19 – Prima dell’inizio delle riprese, il regista ha dato ai protagonisti una copia del romanzo Farm Boys: Lives of Gay Men from the Rural Midwest. Commentando la lettura, Jake Gyllenhall ha affermato: “Penso che i protagonisti non sappiamo nemmeno cosa voglia dire essere gay…”.
20 – Con una mossa forse irripetibile, la Focus Features ha deciso di rilasciare il DVD di I Segreti di Brokeback Mountain mentre il film era ancora nelle sale. Si tratta inoltre del primo film ad essere distribuito in DVD ed essere stato reso disponibile per il download nello stesso giorno.
Una valanga di premi per I Segreti di Brokeback Mountain
21 – La pellicola di Ang Lee ha ricevuto nel corso degli anni un totale di 137 nomination e un sorprendente numero di 85 premi vinti.
22 – Ai 78mi Academy Awards, I Segreti di Brokeback Mountain ha ricevuto 8 nomination, inclusi quella per Miglior Film, Miglior Regista, Miglior Attore Protagonista e Miglior Attore non Protagonista.
23 – Durante la cerimonia, all’annuncio del vincitore dell’Oscar per il Miglior Film (andato a Crash: Contatto Fisico) si può sentire un ben chiaro sussulto del pubblico, che si aspettava la vittoria del film. Anche Jack Nicholson, che aveva annunciato il vincitore, affermò più tardi di essere sorpreso. Anche lui, come tanti altri, aveva infatti votato per il film di Ang Lee.
24 – Dopo la cerimonia degli Oscar, Ang Lee – che aveva vinto la statuetta come Miglior Regista – ha comunque detto di essere deluso dal fatto che la pellicola non avesse vinto come Miglior Film. Soprattutto, secondo lui, era un peccato che Heath Ledger non avesse vinto come Miglior Attore Protagonista, dal momento che secondo lui la sua interpretazione era stata straordinaria.
Ang Lee Miglior Regista a quasi ogni cerimonia degli Awards
25 – Sebbene non abbia vinto l’Oscar come Miglior Film, la pellicola è stata nominata e premiata nella categoria di Miglior Film ai: Critics Choice Awards, BAFTA, Golden Globes, Independent Spirit Awards e Satellite Awards.
26 – Ang Lee ha fatto la storia quando ha vinto il premio come Miglior Regista ai: Academy Awards, Directors Guild of America Awards, BAFTA, Golden Globes e Critics’ Choice Awards.
27 – Larry H. Miller, il proprietario di un cinema nello Utah, ha deciso di rimuovere la pellicola dalla programmazione due ore prima del primo spettacolo. Il suo commento ha sottolineato che, secondo lui, la pellicola minacciava i valori della famiglia con il suo contenuto omosessuale. La Focus Features ha minacciato di fargli causa e ha detto che non avrebbe più fatto affari con lui.
Chi avrebbe potuto prendere il posto di Heath Ledger?

28 – Era stata girata una scena in cui Ennis e Jack aiutano degli hippie a tirar fuori l’auto dal fiume. Si trattava di una scena scritta appositamente per il film ma che non appare nel romanzo. La scena è stata talmente odiata da tutti quelli coinvolti da non essere inclusa nel cut finale del film, anche se ci sono voluti tre giorni per girarla.
29 – Molti sono stati gli attori considerati per la parte dei protagonisti, tra questi: Josh Hartnett, Matt Damon, Colin Farrell, Billy Crudup e Ben Affleck.
30 – Per qualche tempo, Joseph Gordon-Lewitt era stato considerato per la parte di Ennis. Aveva già interpretato film romantici, oltre ad essere più vicino di età a Jake Gyllenhaal e Michelle Williams del collega Heath Ledger.
LEGGI ANCHE: Il cavaliere Oscuro – Il Ritorno: Tutto quello che (probabilmente) non sapevate della pellicola
31 – Durante un’intervista, Mark Wahlberg ha confermato che per qualche tempo lui e Joaquin Phoenix sono stati presi in considerazione per i ruoli dei protagonisti. Inizialmente l’attore aveva pensato di accettare per il rapporto fraterno che lo lega a Phoenix ma, alla fine, ha ritenuto comunque che la sceneggiatura fosse troppo grafica per il suo gusto.
I costumi sono stati ispirati dal vecchio West

32 – Joseph Fiennes era stato molto interessato alla pellicola, tanto da incontrare ben tre registi diversi in diverse fasi di sviluppo del progetto per poter far parte del film.
33 – Anne Hathaway aveva imparato a fare la gara dei barili appositamente per il film. Nonostante questo, la compagni d’assicurazione ha insistito che una controfigura eseguisse le scene di quella particolare sequenza.
34 – La costumista della pellicola, Marit Allen, ha confessato di aver portato sul set delle vecchie foto del Far West. Sono state tra le sue principali ispirazioni per i costumi usati per I Segreti di Brokeback Mountain.
35 – Nel 2010 il film I Segreti di Brokeback Mountain era citato in dozzine di diverse liste dei Migliori Film del secolo. Tra queste anche le liste di Entertainment Weekly, il London Times, Time Out New York e il London Telegraph.
Dove abbiamo visto la coppia Gyllenhaal-Hathaway?
36 – La pellicola compare nell’elenco dei “1001 film da vedere prima di morire” di Seven Schneider.
37 – Durante le scene del Quattro Luglio la crew incitava il cast ad apparire allegri continuando a dire: “Comportatevi come se i Calgary Flames avessero appena vinto la Stanley Cup!”.
38 – Più del 90% della pellicola è stato girato a circa settanta metri da una strada trafficata.
39 – Anne Hathaway e Jake Gyllenhaal sono stati i protagonisti della pellicola del 2010 Amore & Altri Rimedi. Interpretavano una coppia anche in questo caso.
40 – Prima di Ang Lee, Gus Van Sant e Joel Shumacher avevano espresso il desiderio di dirigere la pellicola.
Kate Mara e Heath Ledger: padre e figlia con soli 4 anni di differenza

41 – Sienna Miller avrebbe dovuto fare l’audizione per la parte di Lureen Twist ma non si è presentata all’audizione a causa di “una bruttissima tosse”.
42 – Anne Hathaway e Heath Ledger si sono “quasi” incrociati nella trilogia del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan. Ledger è stato il Joker in Il Cavaliere Oscuro e Anne Hathaway è invece stata Catwoman in Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno.
43 – Nella trilogia Heath Ledger avrebbe ritrovato la sorella del collega, Maggie Gyllenhaal, che appare ne Il Cavaliere Oscuro.
44 – Anche se è un pò triste, la nomination all’Oscar per I Segreti di Brokeback Mountain resta l’unica nomination alla statuetta dorata per l’attore Jake Gyllenhaal.
45 – Heath Ledger era solo quattro anni più grande di Kate Mara, che interpreta sua figlia Ama Jr.