
Fringe: I 10 episodi migiori della serie tv
Fringe è uno dei telefilm sci fi più amati dai fan grazie ai suoi personaggi indimenticabili, la sua scienza ai limiti del possibile e la sua mitologia intricata composta da universi paralleli. Fringe si è concluso con il 100esimo episodio nel 2013 dopo 5 stagioni emozionanti e in questo articolo abbiamo provato a scegliere i 10 episodi migliori della serie.
2×15 – Jacksonville

Un edificio dell’altro universo si materializza al posto di un altro, uccidendo tutti gli occupanti di entrambi. L’unico sopravvissuto dichiara che l’attentato dell’11 Settembre ha colpito il Pentagono e la Casa Bianca e non le Torri Gemelle.
Le indagini portano la squadra a Jacksonville, dove si trova il laboratorio in cui Walter e William Bell conducevano degli esperimenti sui bambini, Olivia compresa. Grazie alle sua doti, Olivia è in grado individuare gli oggetti che appartengono all’altro Universo e a fine episodio scopre che anche Peter non proviene da dove credeva.
LEGGI ANCHE: Anna Torv: 10 cose che non sapete sull’attrice di Mindhunter
2×16 Peter

Walter spiega a Olivia il mistero che riguarda Peter: attraverso i flashback scopriamo che l’amore per suo figlio e la voglia di salvarlo hanno spinto Walter a commettere un grandissimo errore: attraversare il confine tra i due universi provocandone una frattura.
LEGGI ANCHE: Fringe: Recensione dell’episodio 2.16 – Peter
2×18 White Tulip


Probabilmente il miglior episodio stand alone di tutta la serie tv. Uno dei migliori episodi di Fringe in assoluto. Come dimenticare Walter, sopraffatto dal senso di colpa, pregare Dio affinché gli mandi un segno? Un tulipano bianco come segno del Suo perdono per ciò che ha fatto.
LEGGI ANCHE: Fringe: Recensione episodio 2.18 – White Tulip
2×21 e 2×22 Over There


Peter segue Walternate nell’altro universo, mentre una profezia afferma che proprio lui sarà il responsabile della fine del mondo. Tanta azione ed emozioni per un episodio che si conclude con un cliffhanger che ci ha lasciato senza fiato: la nostra Olivia è stata catturata da Walternate e F-Olivia ha preso il suo posto.
3×01 Olivia


Dopo il season finale della seconda stagione, gli autori di Fringe ci hanno regalato una bellissima premiere che segue Olivia ancora prigioniera di Walternate nella Statua della Libertà. Il ministro le sta sottoponendo ad un trattamento con cui sta sostituendo i ricordi della donna con quelli del suo alter-ego dell’universo parallelo.
Olivia riesce a scappare, prendendo in ostaggio un tassista, e giunge alla casa della madre – per lei morta molti anni prima – ma i ricordi di Folivia prendono il sopravvento.
LEGGI ANCHE: Fringe: Recensione dell’episodio 3×01 – Olivia
3×08 Entrada


Peter si rende conto che l’Olivia con cui vive non è la “sua Olivia”. Uno degli episodi di Fringe più belli ma anche più intensi. Infatti nell’altro universo, Olivia è stata rinchiusa e la Fringe Division cerca di capire come riportarla indietro. L’episodio è ambientato equamente in entrambi gli universi, la sigla infatti per la prima volta alterna colori blu e rosso.
LEGGI ANCHE: Fringe: Recensione dell’episodio 3×08 – Entrada
3×10 The Firefly


In questo episodio September rivela a Walter di aver salvato la vita a lui e a Peter anni prima, ma questo salvataggio ha creato una serie di reazioni a catena che hanno portato a conseguenze impreviste, l’Osservatore ha bisogno dell’aiuto di Walter per sistemare le cose.
LEGGI ANCHE: Fringe: Recensione dell’episodio 3×10 – The Firefly
4×12 Welcome to Westfield


In seguito ad un disastro aereo, avvenuto a causa di interferenze elettromagnetiche – no, non era l’Oceanic 815 – i nostri si trovano bloccati nell’inquietante cittadina di Westfield. I sistemi elettrici sono K.O., così come tutti i mezzi di comunicazione, e tutti i cittadini sembrano essere affetti da schizofrenia.
LEGGI ANCHE: Fringe: Recensione dell’episodio 3×14 – Welcome to Westfield
4×19 Letters of Transit


Forse uno dei migliori episodi di Fringe è quello ambientato nel 2036. Il mondo è controllato dagli Osservatori e i membri della Fringe Division del futuro liberano dall’ambra i nostri eroi (dov’è Olivia?) per combattere insieme. La rivelazione emozionante di questo episodio è che quella ragazza così forte e coraggiosa sia Henrietta, la figlia di Peter e Olivia.
LEGGI ANCHE: Fringe: Recensione dell’episodio 3×19 – Letters of Transit
5×04 The Bullet That Saved The World


Non tutti i fan hanno apprezzato l’ultima stagione della serie tv, ma questo episodio è sicuramente da ricordare. L’inaspettata morte di Etta, uccisa da Windmark e il proiettile che salvò il mondo che torna nelle mani di Olivia. C’è qualcuno che è riuscito a non piangere?
LEGGI ANCHE: Fringe: Recensione dell’episodio 5×04 – The Bullet that Saved the World
Menzione speciale – 1×01 Pilot


Quando tutto comincia: il primo caso Fringe, il dottor Bishop in manicomio, la ricerca di Peter fino al ritorno al vecchio laboratorio ad Harvard. Un episodio che resterà sempre nei nostri cuori.
Al momento Fringe non è disponibile né su Netflix né su Amazon Prime Video, ma speriamo che questo cambi in fretta. Nessuno ha voglia di un rewatch?