fbpx
News Serie TVSerie Tv

House of the Dragon: Cast, trama, trailer e data d’uscita del prequel di Game of Thrones

Sono passati ormai quasi due anni dalla fine de Il Trono di Spade e, da allora, non è passato giorno senza che i fan della serie tv fantasy più nota a livello globale aspettassero con impazienza uno spin-off. Le ipotesi della storia e dell’ambientazione sono state tante, tantissime. Poi – come un fulmine (o un drago!) a ciel sereno – sono arrivate le prime conferme sulla produzione.

House of the Dragon si discosta dalla Westeros che conosciamo grazie alla serie tv con Emilia Clarke e Kit Harrington e si catapulta in un passato lontano almeno 200 anni. Il fulcro della storia: la guerra civile tra fazioni diverse di Targaryen per la supremazia e il Trono di Spade.

Produzione della serie tv

Produzione della serie tv ambientata a Westeros è iniziata ad aprile 2021. Una prima immagine della lettura del copione è stata condivisa dall’account Twitter ufficiale della serie tv il 26 aprile.

https://twitter.com/GameOfThrones/status/1386727531018166275

Sono molti i dettagli che sono emersi fin da subito sulla produzione. E’ stato reso noto, infatti, che David Benioff e D.B. Weiss non sarebbero stati coinvolti nel progetto. Gli autori e showrunner di Il Trono di Spade – Game of Thrones hanno avuto più di una critica a causa dell’ultima stagione del popolare show tratto dai libri di George R.R. Martin.

In quanto all’autore delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, Martin ha detto che sarebbe rimasto fuori dai giochi almeno fino a quando il suo ultimo romanzo, Winds of Winter, non sarebbe stato completato. L’autore aveva infatti promesso che non avrebbe scritto o dato supporto alla produzione della serie tv. Come abbiamo invece visto, l’autore non ha potuto resistere e, seppur in minima parte, ha dato il proprio tocco anche al prequel.

Coinvolti nel progetto sono altresì altri nomi legati all’universo di Game of Thrones. Ryan J. Condal, che ha co-creato la serie tv con Martin, ricopre il ruolo di produttore esecutivo insieme a Miguel Sapochnik. Quest’ultimo si era guadagnato una certa fama dietro la macchina da presa di episodi come La Battaglia dei Bastardi e La Lunga Notte. Tra i ruoli affidatigli ci sarà anche la regia dell’episodio pilota.

House of the Dragon, Credits: HBO Max

Cosa sappiamo dai libri de Il Trono di Spade [attenzione spoiler!]

La serie tv House of the Dragon si svolge più di 200 anni prima dell’arrivo di Daenerys Nata dalla Tempesta a Westeros. Il fulcro centrale della trama ruota intorno alla sanguinosa battaglia civile – nota come Danza dei Draghi – che ha visto fazioni opposte dei Targaryen combattere per ottenere il trono. La vicenda – riassunta principalmente nel libro interamente dedicato alla storia dei Targaryen a Westeros, Fire & Blood, pubblicato nel 2018 – parla della lotta per la successione al trono seguita alla morte di Viserys I.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: che fine ha fatto il cast della serie TV cult?

Quest’ultimo aveva avuto soltanto una figlia dalla prima moglie, Aemma Arryn, ed altri due maschi morti prematuramente. Suo fratello Daemon si aspettava di venire nominato erede, ma non accadde. Quando Aemma morì di parto, Viserys I nominò la figlia Rhaenyra Principessa di Dragonstone e sua erede, per stroncare le aspettative di Daemon, che pensava di avere il trono in pugno.

Dalla seconda moglie, Alicent Hightower, ebbe tre figli, di cui due maschi: Aegon, Halaena, Aemond. Se inizialmente i rapporti tra la matrigna di la principessa Rhaenyra erano stati pacifici, con la nascita dei figli di Alicent le tensioni crebbero, insieme all’aspettativa della regina di vedere il proprio primogenito nominato erede. Questo non accadde. Anche il Primo Cavaliere, Otto Hightower, così come diversi membri della corte, iniziarono a pressare il Re per scegliere un erede maschio, ma per Viserys I la questione era stata risolta con la nomina di Rhaenyra.

Questa rivalità per il trono raggiunse i livelli più aspri con la distinzione tra la fazione dei Neri (che supportavano Rhaenyra) e i Verdi (che supportavano la Regina). Alla morte di Viserys I, la battaglia civile nota come Danza dei Draghi ebbe inizio. Tra battaglie sanguinose e tradimenti, inizialmente su Rhaenyra a salire al trono, seguita dal suo risale e fratellastro, Aegon II.

La vittoria definitiva della guerra civile è tuttavia della linea dinastica di Rhaenyra. Alla morte di Aegon II, infatti, tu il figlio di Rhaenyra e suo zio-marito, Daemon Targaryen, a salire al trono con il titolo di Aegon III il Giovane.

Trama [no spoiler]

La serie tv spin-off di Game of Thrones sarà quindi incentrata sulla sanguinosa battaglia civile nota come “Danza (o Morte) dei Draghi”. La principessa Shireen Baratheon aveva raccontato dell’episodio nella quinta stagione de Il Trono di Spade, ricordando come la guerra avesse portato il fratello ad uccidere il fratello, con i draghi che perivano di seguito. E’ infatti questo episodio ad avere portato alla quasi completa estinzione i draghi a Westeros.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones – La top 10 delle coppie più improbabili della serie tv

Dalle poche immagini condivise online e dal trailer, è evidente che la serie tv inizierà indicativamente intorno alle seconde nozze di Viserys I: vediamo infatti una principessa Rhaenyra già adulta, proprio come una Alicent Hightower regina. Non è chiaro fino a che evento si spingerà la serie tv ma, volendo indovinare, è probabile che la prima stagione si concluda con la salita al trono di Rhaenyra alla morte di suo padre.

House of the Dragon, Credits: HBO Max

Episodi della serie tv

La prima stagione della serie tv della HBO, House of the Dragon, proprio come la serie tv “madre”, avrà un totale di 10 episodi. Non è ancora chiaro se lo schema verrà mantenuto per le (ipotetiche) stagioni successive.

Location e luoghi della serie tv

Tornare a Westeros grazie a questo spinoff sarà sicuramente un momento emozionante. Non dobbiamo tuttavia dimenticare che in quasi 200 anni di storia tante sono le cose che sono cambiate sul continente. Per questo non sarà insolito ritrovare luoghi noti ma con una connotazione diversa.

Ecco i luoghi che vedremo sicuramente nella serie tv, ad un punto o un altro della storia:

  • King’s Landing o Approdo del Re: Capitale del regno, sede di governo della dinastia dei Targaryen
  • Dragonstone o Roccia del Drago: Sede della Casa Targaryen
  • Driftmark, isola della Baia delle Acque Nere: Sede della casata dei Velaryon
  • Regno di Dorne: Regno separato dai territori governati dai Targaryen, che all’epoca non l’avevano ancora annesso al proprio dominio
  • Oldtown o Vecchia Città: roccaforte “economica” delle ricchezze dei Targaryen durante la guerra civile; in Game of Thrones è la sede della Cittadella che Sam e Gilly raggiungono
  • Lys: una delle Città Libere di Essos, è nota per i suoi bordelli
  • Arcipelago delle Stepstones: una serie di isole che collegano, come una sorta di ponte frammentario, Dorne con Essos
  • Harrenhal: gigantesca fortezza, la più grande di Westeros, completata in tre generazioni, venne distruttura da Aegon il Conquistatore e dal suo dragon Balerion, che ridusse la fortezza in rovina, bruciandola con Re Harren e i suoi figli all’interno.

Cast di House of the Dragon

Molti dei protagonisti della serie tv HBO sono già stati annunciati, mentre altri personaggi cruciali durante la Danza dei Draghi sono ancora ignoti.

Questo l’elenco del cast e delle casate confermato fino ad ora:

Targaryen e Corte

  • Re Viserys I Targaryen (Paddy Considine): signore di Westeros, eletto Re al Grande Concilio di Harrenhal per succedere al Vecchio Re, Jaehaerys Targaryen.
  • Principessa Rhaenyra Targaryen (Emma D’Arcy): Primogenita di Re Viserys, avuta dalla prima moglie del sovrano; è una pura discendente del sangue di Valyria e cavalca un drago. La giovane versione della principessa sarà interpretata da Milly Alcock.
  • Principe Daemon Targaryen (Matt Smith): Fratello minore del sovrano, spera di essere nominato suo erede, in assenza di figli maschi sopravvissuti dopo il primo matrimonio del re; guerriero impavido, cavalca anche lui un proprio drago.
  • Mysaria (Sonoya Mizuno): Schiava, è stata scelta come amante e fedele compagna dal principe Daemon Targaryen.
  • Lord Lyman Beesbury (Bill Paterson): Mastro del Conio di Re Viserys, siede nel suo Concilio Ristretto.
  • Gran Maestro Mellos (David Horovitch): Voce della ragione e fedele consigliere di Re Viserys.
  • Sir Harrold Westerling (Graham McTavish): membro della Guardia del Re fin dai tempi di Jaehaerys, è considerato un esempio di cavalleria e onore.

Hightower

  • Regina Alicent Hightower (Olivia Cooke): Figlia di Otto Hightower, Primo Cavaliere del Re, è la seconda moglie di Re Viserys; nota tanto per la sua bellezza quanto per il proprio acume politico. La giovane versione della Regina Alicent sarà interpretata da Emily Carey.
  • Otto Hightower (Rhys Ifans): Primo Cavaliere del Re, padre di Alicent, fedele servitore del proprio sovrano. E’ spesso in disaccordo con Daemon, che identifica con la più grande minaccia per il trono e il regno.

Velaryon

  • Principessa Rhaenys Velaryon (Eve Best): Moglie di Lord Corlys Velaryon, è nota anche come la “Regina che non fu”, poichè al Concilio di Harrenhal suo cugino Viserys venne scelto come sovrano al suo posto, soltanto perchè era un maschio.
  • Lord Corlys Velaryon o “Serpente di Mare” (Steve Toussaint): Marito di Rhaenys, è il capo della Casa Velaryon, discendente di Valyria, è il più famoso avventuriero della storia di Westeros, più ricco degli stessi Lannister e con la flotta più imponente al mondo:

Strong

  • Lord Lyonel Strong (Gavin Spokes): Signore di Harrenhal e Mastro delle Leggi di re Viserys.
  • Sir Harwin “Spezzaossa” Strong (Ryan Corr): Considerato l’uomo più forte di Westeros, Ser Harwin è il primogenito di Lyonel Strong ed erede di Harrenhal.
  • Larys Strong (Matthew Needham): Il più giovane dei figli di Lord Strong, è stato portato a corte da suo padre.

Altre casate e protagonisti

  • Sir Criston Cole (Fabien Frankel): discendente di Dorne, è un comune cittadino, scudiero di Lord di Blackhaven. Non ha terre o titoli, ma è incredibilmente esperto con la lama.
  • Lord Jason Lannister / Lord Tyland Lannister (Jefferson Hall): Gemelli. Jason è il Signore di Castel Granito e capo della Casata, Tyland è un abile e calcolatore politico.

LEGGI ANCHE: Chi era il Re Folle di Game of Thrones? Parliamo di Aerys II Targaryen

Trailer di House of the Dragon

Il primo trailer dello spin-off della serie tv Game of Thrones è stato rilasciato il 5 ottobre. Le prime immagini della serie tv raccontano di un’epoca diversa, più antica, ma sicuramente altrettanto intrigante. Casate note e sconosciute si muovo sulla ruota del potere per restare in cima, tradimenti, duelli, misteri. E draghi.

Il secondo trailer, quello esteso, è stato rilasciato il 5 maggio 2022:

Il trailer finale è stato rilasciato da Sky il 20 luglio:

Un ricco video con interviste e dietro le quinte è stato rilasciato il 18 luglio, a poco più di un mese dalla data di uscita del pilot della serie tv ambientata a Westeros. Tra le voci, oltre a quelle dei protagonisti, ci sono anche quella dello scrittore George R.R. Martin, dello showrunner, nonchè già regista e produttore, Miguel Sapochnick, e dello showrunner e produttore esecutivo, Ryan J. Condal:

Poster e foto di House of the Dragon

Servizio fotografico di copertina per Entertainment Weekly

A luglio 2022, il periodico EW ha realizzato una cover interamente dedicata alla serie tv. In occasione del photoshoot – di cui sono stati rilasciati poster e immagini promozionali di House of the Dragon – è stato anche realizzato un video del dietro le quinte, con molti spunti interessanti sulla serie tv (inclusa l’avversione del cast per le parrucche!):

Data d’uscita

Come confermato il 30 marzo, la serie tv House of the Dragon arriverà su HBO Max il 21 agosto 2022.

21 de agosto. #HouseoftheDragon pic.twitter.com/dxvp5zizW3

La messa in onda, come accaduto per tante serie tv prodotte a cavallo tra il 2020 e il 2021, è stata decisa tenendo conto dei ritardi che la produzione ha subito causa Covid. Infatti, se si pensa alle abituali date di messa in onda dei prodotti HBO, avremmo puntato ad una messa in onda tra aprile e maggio (come era sempre accaduto, salvo poche eccezioni, per Il Trono di Spade). Pochi mesi di ritardo sono comunque nulla, e quindi agosto 2022 è la data designata per il prequel tratto dai libri di George R.R. Martin.

Dove guardare in streaming House of the Dragon, spin-off e prequel di Il Trono di Spade – Game of Thrones?

La serie tv ambientata a Westeros sarà trasmessa negli Stati Uniti dalla HBO e sulla piattaforma streaming HBO Max.

Come previsto, in Italia la conferma è arrivata qualche mese fa: i diritti, come accaduto per Game of Thrones, della messa in onda restano di Sky. Il pilot di House of the Dragon sarà trasmesso la sera del 22 agosto, a meno di 24 ore dalla messa in onda statunitense.

Mentre per gli abbonati sarà possibile guardare la puntata direttamente in tv, in prima serata, per gli episodi in streaming ci sarà come di consueto NOW Tv. Per l’ottava e l’ultima stagione di Game of Thrones il canale streaming aveva offerto il servizio di live streaming, proponendo la messa in onda in contemporanea con gli Stati Uniti, senza doppiaggio italiano ma con sottotitoli. Non è ancora noto se accadrà lo stesso per House of Dragon o meno.

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio