
Hellcats 1.22 I’m sick y’ all.
CANCELLATA! Ecco la prima cosa che mi viene in mente di dirvi nella recensione sulla season/serial finale, infatti le menti superiori della CW hanno deciso di non rinnovare la serie, preferendo puntare ancora su One three Hill e altre serie, proviamo a capire il perché di questa scelta valutando i pro e i contro di questa serie, proprio come farebbero le menti argute della CW.
PRO:
– È una serie sulle cheerleader, quindi addominali in bella vista per gli uomini, e le tipe mezze nude, e fisici perfetti, e balletti un po’ allusivi all’occorrenza.
– Il trash, questa serie non raggiunge apici assurdi, e un po’ ci spiace, ma
– Dan (Matt BArr): lui è un pro a prescindere, alzi la mano chi vedeva Harper’s Island non tanto per la trama ma per lui!
– La Bitchness di Alice: certo nella prima parte di stagione Alice ci ha regalato dei bei momenti, peccato che nella seconda parte della stagione si sia intenerita troppo, ma come si dice anche le bitch hanno un cuore!
– Savannah Monroe: è il mio personaggio preferito della serie come non amarla tra il suo credo, le sue frasi positive, che all’inizio scriveva sulla braccia dei compagni di squadra, la sua sana ingenuità. Sicuramente il personaggio meglio tratteggiato della serie, riesce ad essere il perno della squadra e della sua famiglia nei momenti bui.
– Gale Harold ( è qui so che Maura mi da ragione): anche lui è un pro a prescindere, certo nella season finale magari farlo vedere non solo nel previosly on sarebbe stato molto, ma molto gradito. Ecco forse dovrei metterlo nei contro per il poco uso fatto del suo personaggio, potevano usarlo molto di più e non relegarlo a dover per forza, a 3 puntate dalla fine, portarsi a letto la “perfettina Marty”. Più che pro uno spreco enorme, soprattutto sempre troppo vestito, non va bene!
– I cliché: sono stati usati da “lui è il mio miglior amico” a “in realtà lo amo ed è l’unico con cui starei”, a “son cristiana e non faccio sesso prima del matrimonio” a “ beh però per lui farò un’eccezione visto che lo amo”, però gli sceneggiatori sono riusciti a non essere troppo scontati e a dosarli, cosa non facile visto che siamo sempre sulla CW.
CONTRO:
– Lo scontato triangolo amoroso degli adulti: onestamente non fregava niente a nessuno, poi vedere che il Doc al primo no dalla fidanzata scappa e non torna più per riconquistarla non è credibile nel mondo dei serial!
– Marty o meglio Alyson Michalka. Solo lei vale 4 punti a sfavore, era irritante il suo personaggio ( e il suo modo di recitare) i primi piani dei suoi occhioni, sempre perfettamente truccati, anche dopo sessioni ginniche, erano troppi, per non parlare di quando tentava di piangere, lì avevo difficoltà a stare seria. Poi perché nella prima parte di stagione e in buona parte della seconda parte Marty doveva per forza o cantare o suonare la chitarra, avevano firmato un contratto con la Sony forse. Poi un altro cosa irritante, forse solo per, era il fatto che fosse finta, troppo perfettina nei capelli nel trucco, la rendeva ancora più irritante, per non parlare di quando saliva in cattedra e dispensava consigli a chiunque.Bocciata!
– Deindre, la sorella di Marty, essendo sua sorella non poteva che essere irritante, saper cantare e suonare la chitarra, in aggiunta anche un po’ psicopatica, mi chiedo ma non ce ne bastava una?
– Come suggerito dal mio gruppo d’ascolto i finti tatoo brillantinosi che si fanno in faccia le hellcats, non si possono vedere!
– I personaggi adulti, a parte pochi casi (salvo solo Harold, ma sono di parte) erano delineati male, sembravano loro i veri adolescenti, e i giovani dovevano sempre “salvarli” in ogni occasione.
– Tom Welling: sarà che hanno chiuso smallville (chi ha detto era ora?), forse essendo il produttore la CW ha deciso di non volerlo proprio più!
– La stessa season finale in sé è un contro, si sentiva nell’aria la sensazione del “ dai sui è l’ultima puntata, scriviamo qualcosa a caso giusto per arrivare alla fine”, nessun pathos né per la gara né per la nascita del nipotino di Savannah, l’unici momenti carini quelli con nasty cathy.
Beh quindi alla fine la scelta delle grandi menti era un po’ scontata. Nessuno di noi, credo, sentirà la mancanza di una season 2 di Hellcats, nessuno si metterà a scrivere fan fiction su questa serie, almeno spero. Hellcats è uno dei tanti prodotti di quest’anno nato e finito dopo una sola season, mancanza di coraggio o mancanza di idee?