
Helena Bonham Carter: 10 cose che non sai dell’attrice di Harry Potter e The Crown
Eclettica, versatile, unica, inimitabile. Sono tanti gli aggettivi che si potrebbero attribuire ad Helena Bonham Carter, attrice che bisogno di pochissime presentazioni. Perchè sebbene la serie tv The Crown – in cui, a partire dal 17 novembre, interpreta la principessa Margaret – sia prestigiosa, l’attrice inglese ne sa già qualcosa di saghe di successo. Tutti la ricordiamo nei panni della perfida mangiamorte Bellatrix Lestrange nella saga di Harry Potter.
Bacchetta e parrucca non sono tuttavia le uniche cose che andrebbero ricordate di un’attrice poliedrica come lei. C’è infatti un mondo di produzioni a cui ha partecipato e una grande varietà di progetti che seguito. Quali? Scopriamolo!
Ecco 10 curiosità sulla vita e la carriera di Helena Bonham Carter!
È stata sentimentalmente legata al regista Tim Burton

Sebbene sia stata legata dal 1994 al 1999 all’attore e regista Kenneth Branagh, la relazione più duratura e famosa di Helena Bonham Carter resta quella con il regista Tim Burton. I due sono stati insieme dal 2001 al 2014 ed hanno due figli: Billy Ray e Nell, nati rispettivamente nel 2003 e nel 2007.
Tim Burton ha spesso scelto la compagna per recitare nei propri film, una vera e propria “musa d’arte”. La Carter ha infatti recitato, tra gli altri, in Big Fish, La fabbrica di Cioccolato, Sweeney Todd e Dark Shadows.
LEGGI ANCHE: Cenerentola – Recensione del film con Lily James e Richard Madden di Kenneth Branagh
Ha una famiglia numerosa (che ha sofferto molto)
L’attrice è la più piccola di tre figli, ha infatti due fratelli: Edward e Thomas. Sua madre, Elena Propper de Callejón, ha avuto un crollo nervoso quando Helena aveva solo cinque anni ed ha impiegato altri tre anni per riprendersi dall’evento. Suo padre, invece, è Raymond Bonham Carter, diretto discendente del primo ministro britannico Herbert Henry Asquith, di cui è quindi pronipote.
Suo padre, morto nel 2004, ha sofferto dopo un intervento al cervello per un neurinoma acustico, che l’ha lasciato semi paralizzato. Con i fratelli al college è stata la Carter ad aiutare sua madre in questa delicata fase della loro vita familiare.
Suo nonno materno, invece, Eduardo Propper de Callejón, è stato riconosciuto Giusto tra le Nazioni perchè durante la Seconda Guerra Mondiale ha aiutato migliaia di ebrei a scappare dalla Francia occupata rilasciando, contro le indicazioni del governo spagnolo, visti per il Portogallo.
Ha uno stile eccentrico ed originale


Vanity Fair ha citato Helena Bonham Carter tra le persone meglio vestite del 2010. In effetti lo stile dell’attrice è ben riconoscibile, dal momento che si tratta di un mix degli splendori Rinascimentali, rock’n’roll e alta moda. La stessa attrice ha menzionato Vivienne Westwood e la regina Maria Antonietta come fonti di ispirazione per il proprio stile.
Si è impegnata molto per la sua parte in Fight Club
In Fight Club, film di David Fincher, Helena Bonham Carter ha recitato con Brad Pitt ed Edward Norton nei panni di Marla Singer. L’attrice ha cercato in tutti i modi di essere vicina al personaggio che interpretava, tanto da chiedere alla make-up artist di truccarla con la mano sinistra (sebbene lei non fosse mancina) per infondere un senso di “caos” al look del personaggio, che infatti non credeva in grado di truccarsi degnamente.
Si è inoltre impegnata molto per la registrazione dei versi di orgasmo che condivide in una scena con Brad Pitt. Pare infatti che i due attori hanno impiegato ben 3 giorni per registrare i versi e, sebbene fosse una scena che non viene mostrata sullo schermo, per aiutare “il momento” hanno provato 10 posizioni diverse di Kamasutra.
È stato difficile programmare le riprese de Il Discorso del Re


Difficile immagine che una produzione come quella che le è valsa la nomination all’Oscar potesse non essere una priorità. Eppure l’intero programma di riprese de Il Discorso del Re è stato programmato secondo gli impegni della Carter. L’attrice era infatti impegnata all’epoca nelle riprese di Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I e Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II. È comunque riuscita a destreggiarsi abilmente tra le due produzioni, non c’è dubbio.
LEGGI ANCHE: Una linea di Cashmere per Brona firmata dall’attrice di Harry Potter
Ad Helena Bonham Carter è stato negato l’ingresso alla King’s College della Cambridge University
Uno degli aspetti più interessanti dell’attrice di The Crown e di Harry Potter è che avrebbe voluto studiare. L’attrice avrebbe infatti voluto entrare al King’s College, Cambridge University. Le fu tuttavia negata l’iscrizione, e non per meriti scolastici – che, al contrario, erano in linea con le richieste del College. Pare che gli insegnanti avessero paura che la Carter abbandonasse i corsi a metà per inseguire la propria carriera recitativa.
Secondo l’ammissione della stessa attrice, il rifiuto della Cambridge University fu proprio quello che la spinse a concentrarsi definitivamente sulla propria carriera.
È patrona di un ente benefico


L’attrice è patrono di un’ente benefico di nome Action Duchanne, che si impegna a supportare e aiutare tutti quelli affetti da questa distrofia muscolare.
Helena Bonham Carter ha ricevuto due nomination agli Oscar
Difficile immaginare che un’attrice come lei sia stata presa in considerazione dall’Academy soltanto due volte, eppure è proprio questo il caso. L’attrice ha infatti ricevuto due nomination agli Oscar: la prima per la sua interpretazione di Kate Croy ne Le Ali dell’Amore nel 1997 e la seconda per Il Discorso del Re, in cui interpreta la regina madre di Elisabetta II, recitando accanto a Colin Firth.
Ha comunque vinto nel 2009 il BAFTA come Miglior Attrice non Protagonista per lo stesso ruolo.
LEGGI ANCHE: 10 serie tv da guardare se ti è piaciuto The Crown
È una parente (alla lontana) della Duchessa di Cambridge


Una chicca che i tabloid britannici non hanno mancato di raccontare. Sembra infatti che la Duchessa di Cambridge, moglie del principe William, e l’attrice Helena Bonham Carter abbiano lo stesso bis-bis-bis-nonno, un contadino che commerciava lana nello Yorkshire. Che collegamento “reale”!
Ha ricevuto un’Onorificenza dall’Impero Britannico
Il 31 dicembre 2011, Helena Bonham Carter ha ricevuto dalla Regina Elisabetta II un’Onorificenza per i servigi resi all’arte drammatica. Da allora l’attrice si fregia del titolo di Commendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico.