fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Grey’s Anatomy: Recensione episodio 10.10- Somebody That I Use To Know

La vita è strana, passiamo innumerevoli anni considerando le persone a noi vicine, come compagni di sempre, come amici, amanti, fratelli, soci e poi spesso capita di non riconoscerli più, accade che la vita cambia il palcoscenico sui cui tutti noi ci troviamo a recitare, e quello è il momento in cui, per quanto tu possa sforzarti, non ritrovi più nei volti che hai davanti i il compagno, l’amico, l’amante, il fratello, il socio. Il decimo episodio di Grey’s anatomy racconta proprio questo, racconta ormai quella che sembra profilarsi come la fine di molti percorsi lunghissimi; chi è il responsabile dello sfilacciamento dei rapporti tra i nostri protagonisti? La vita, semplice ed ovvio (attenzione Shonda), e tutta questa molto poco accattivante, non starò qui a dire quanto, quotidianità che ci ah annoiato, cosa che è anche già stata detta in tutte le recensioni precedenti, quindi focalizziamoci sull’episodio:

MER&CHRISTINA: Sono loro le prime a dover fare i conti con il cambiamento, entrambe non riescono ad accettare le diversità dell’altra, rovinando quella che è stata per dieci anni la bromance più lunga in un telefilm. Vi ricordate GA 10X10quante cose hanno sacrificato l’una per l’altra? Quanto appoggio si sono date? Tutta la storia della “mia persona”, per poi finire così un’amicizia che si rompe come una qualsiasi amicizia di noi spettatori; non so voi, ma a me sinceramente da molto fastidio tutto ciò, in particolare perché Christina è uno dei pochi personaggi con una personalità e un carattere ben delineato che si è evoluto ma non è stato snaturato. Certo questo ci permette di assistere a performance della “Sandra” perfette, in questi quaranta minuti avrà avuto si è no dieci battute, ma tantissimi sguardi e “non detti” che solo una ottima attrice come lei è capace di dare (superiore a tutto il cast a mio parere).

OWEN&CHRISTINA: Poco da dire, anche in questo caso il rapporto tra i due non è cambiato, quello che è mutato sono le prospettive, gli obiettivi non più in comune, entrambi lo sanno e riescono a farlo trasparire benissimo nei dialoghi che hanno. Mi chiedo come avrebbero fatto a a far evolvere il loro rapporto, se Sandra Oh non avesse deciso di andare via, e se la scelta intrapresa nel far allontanare Chistina da tutti sia quella giusta; certamente il pubblico non verrà agevolato nel distacco continuando a mostrare un personaggio isolato e vittima degli eventi.

CALLIE&ARIZONA: Dopo l’episodio Callie-centrico, che sembrava aver risolto in parte i problemi della coppia, anche la canzone di Gotye che da il titolo all’episodio investe le nostre dottoresse. Callie non riesce più a trovare in Arizona la compagnia di una vita che ha sposato, dopo che quest’ultima le ha GA 10X10 (2)confessato della scappatella con la Murphy, non riesce a comprenderla, ma la ama e, nonostante il suo sguardo sia cambiato, vuole andare avanti e provare ancora. Al contrario, Arizona pare quasi stupirsi che sua moglie non abbia avuto avventure focose nel tempo in cui erano separate (non siamo mica tutti sporcaccioni come te dottoressa Robbins!), quasi pensando di essere nel torto e, qui, è lo spettatore che non trova più in Arizona il chirurgo pediatrico di cui si era innamorato anni fa; insomma, distrugge il matrimonio per un’avventura, ci ricasca con la Murphy che non è minimamente comparabile con Callie. Una storyline che non regge molto a discapito di una coppia davvero amata dello show.

BAILEY&HERSELF: parlando di storyline che non stanno in piedi, non possiamo non accennare a quello che sta succedendo a Miranda. Il marito accortosi del suo disturbo ossessivo compulsivo, ne parla con Derek che fa rapporto ad Hunt, che naturalmente, la sospende. Ora, plot dell’episodio a parte, solo io ho trovato tutta questa storia, iniziata lo scorso episodio leggermente improvvisata? Insomma, sono passati molti episodi da quando era stata accusata di aver ucciso un paziente per negligenza e adesso le viene l’OCD? Non studio medicina, quindi mea culpa se ho detto una stupidata, ma mi sembra che Shonda Rimes voglia nuovamente rifilarci il plot del dottore malato che abbiamo già sopportato abbastanza con Izzie, con la morte di George, con tutte le morti di Meredith e ora con Webber; perché non poteva essere JAMES PICKENS JR., JERRIKA HINTON, TESSA FERRER, CAMILLA LUDDINGTONapprofondito il rapporto di coppia tra i due o il rapporto con Webber dopo il duro colpo dei primi episodi? Comunque in questo episodio riesce davvero a essere una delle poche cose gradevoli, perché anche lei invece di avere davanti “sombody that i use to know” non riconosce più se stessa ed ha paura e questo dà una sorta di quadratura a tutte le altre storie di cambiamenti personali raccontate.

Episodio tutto sommato buono, con un po’ di quel tratto caratteristico della serie ossia il “focus” sui sentimenti, sul sentire, ma è comunque poco, per la piattezza che piano piano si sta diffondendo non solo nei rapporti, ma anche nei dialoghi e nelle situazioni rappresentate.

A questo punto io mi chiedo: E se invece di un mero errore di scrittura dello show, tutto questo sguardo alla banalità della vita normale fosse voluto? Se la Rimes stesse facendo in modo di cambiare il punto di vista dello spettatore?

Mentre rabbrividisco nel pensare alla risposta, vi auguro Good Luck! Alla prossima recensione!

P.S.

-quanti di voi hanno sperato che i muffin fossero avvelenati?

10.10- Somebody That I Use To Know

Irriconoscibile

Valutazione Globale

User Rating: Be the first one !

La_Seria_

Studentessa universitaria, persa nella sua Firenze,sfoga lo stress da esame nello streaming selvaggio, adora le serie crime e fantasy lasciandosi trasportare a tratti dai teen drama. Cerca ancora di capire perchè le piace la pioggia incessante

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio