
Grey’s Anatomy: un respiro profondo per non impazzire, recensione episodio 14.08
Il finale di mezza stagione di Grey’s Anatomy quest’anno è arrivato in anticipo, e se ne va altrettanto velocemente. Quaranta minuti di visione, mediocri e incosistenti, che cercano di creare un fuoco dal nulla.
Dopo la puntata tributo della settimana scorsa, immaginavo non sarebbe stato facile mantenere alto il livello di pathos. Impossibile quindi riprovare le stesse emozioni per il finale di mezza stagione.
Questa volta, il Grey Sloan Memorial è vittima di uno spietato gruppo di hacker. Dopo aver mandato in cortocircuito tutto i monitor, i computer, i tablet e gli smartphone dell’ospedale, gli hacker chiedono un riscatto virtuale di 4000 bitcoins das beste Bitcoin Wallet, circa venti milioni di dollari. Il sistema informatico è totalmente inattivo e questo dà lo spunto per una riflessione importante. Oggi è tutto digitale, e quando la tecnologia ci abbandona, anche noi non sappiamo più chi siamo. Webber, il più anziano tra i chirurghi del Grey Sloan, è l’unico che sa muoversi senza l’ausilio dell’informatica, usando i metodi della tanto odiata “età della pietra”. April Kepner non apprezza.
Per tutti gli altri è panico generale.
Arizona e Carina DeLuca fanno nascere la bambina di una coppia lesbica, e, a fine parto, uno sguardo d’intesa sembra preparare il terreno per un loro ritorno amoroso. Meredith sceglie lo specializzando Schmitt (Occhiali) come assistente per la sua splenectomia, l’intervento avrà ovviamente delle complicazioni, ma Meredith sa come trovare soluzioni rapide a problemi improvvisi. D’altronde, una vita di tragedie e un Harper Avery insegnano questo ed altro.
Alex, Jo e Amelia cercano di curare un bambino dal sangue troppo liquido, ma senza l’aiuto della tecnologia è davvero difficile. Lo stesso discorso vale per Jackson e Maggie che hanno tra le mani il caso di Claude, un tenero anziano con gravi problemi legati ai polmoni. È proprio in una delle scene finali che assistiamo a un momento terribile. Jackson e Maggie, in un attimo di tenerezza che lascia intravedere un sentimento reciproco, sono sull’elicottero trasportando Claude sotto ECMO quando esplode un tubo per l’afflusso di sangue. Panico, sangue ovunque, uomo in fin di vita e ansia alle stelle. Insomma, puro stile Grey’s Anatomy.
Miranda Bailey cerca di risolvere il problema dell’hackeraggio il prima possibile, con un respiro profondo contro l’ansia per non impazzire. La Bailey vorrebbe pagare immediatamente il riscatto con i soldi offerti da Jackson. L’FBI non è d’accordo. Permettere una cosa simile la darebbe vinta agli hacker di tutto il paese, o peggio di tutto il mondo.
Nel frattempo Giacomo DeLuca amoreggia con Sara Bello, nuova specializzanda e sua ex fidanzata. A mio avviso queste sono solo trovate caramellose per tenere incollata allo schermo la più bassa lega del pubblico di Grey’s Anatomy.
Anche il cliffhanger finale, a mio parere, è malriuscito. Nella confusione totale, Jo, incontra il suo ex marito Paul (Matthew Morrison), nell’atrio dell’ospedale. L’uomo che la violentava e da cui è scappata per una vita cambiando identità, è ora davanti a lei in carne e ossa. Da dove è arrivato? Perchè ora? Improbabile e fuori luogo.
Questo e tutti gli altri casi, rimasti aperti in questa puntata che non si conclude, non suscitando in me nessuna emozione. Non c’è tensione da parte mia. Dormirò sonni tranquilli durante queste vacanze di Natale, se non lo farò non sarà certo per i cliffhanger pietosi di Grey’s Anatomy.
Out of Nowhere è un finale di mezza stagione deludente, ma, d’altronde, questa stagione manca di un fil rouge. Nessuno scossone a situazioni preesistenti può sconvolgerci, perchè non esistono situazioni preesistenti. Per andare avanti Grey’s Anatomy deve creare drammi dal nulla, introducendo mille nuovi personaggi (fotocopie di specializzandi passati e altri stereotipi banalissimi), creando catastrofi improvvise e ipotizzando storie d’amore inedite con combinazioni di protagonisti non ancora provate. Grey’s ti adoro, ma per oggi è un no.
Per restare sempre aggiornati su Grey’s Antomy, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Grey’s Anatomy Italia, Thank God is Tursday – SHONDALAND, Prendi me, scegli me, ama me, Shondaland Italy. E non dimenticate di di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.
Visitor Rating: 1 Stars