fbpx
Serie Tv

Golden Globes 2021: considerazioni, critiche e la lista dei vincitori

Ieri sera negli U.S.A. sono andati in onda i Golden Globes 2021 e come ormai ci siamo abituati in questa pandemia, la cerimonia non ha visto pubblico e tappeto rosso.

L’idea del canale NBC però è stata di dividere le conduttrici, le divertenti Tina Fey e Amy Poehler tra New York e Los Angeles e il resto lo hanno fatto gli attori.

Tra discorsi commoventi e momenti divertenti (da segnalare il cane di Regina King durante il pre-show che indisturbato si accomoda nella cuccia e sbadiglia!).

Golden Globes 2021: il problema delle nomination

Golden Globes 2021

La cerimonia dei Golden Globes 2021 arriva al culmine di numerose proteste denunciate in alcuni articoli, hanno rilevato non pochi problemi. Dalla composizione interna dei votanti dei premi ai regali ricevuti in cambio di nomination.

Gli interrogativi sono sorti con l’uscita delle nomination dei Golden Globes 2021 in cui si notava l’assenza di film in odore di Oscar come Ma Rainey’s Black Bottom e Judas e the Black Messiah nella categoria di miglior film drammatico.

Per non parlare della ingiustificata assenza della serie ritenuta da critici e pubblico la migliore del 2020, cioè I May Destroy You di Michaela Coel.

Il comune dominatore di queste assenze appare chiaro: sono film di persone nere con attori neri.

A complicare la situazione sono state poi le nomination discutibili al film di Sia, Music. Tempestato dalle critiche per aver scelto una attrice non autistica e per la totale mancanza di rispetto con cui l’attrice ha interpretato la parte, e al criticatissimo Emily in Paris.

Infine non meno importante la questione sulla categoria di Film in lingua straniera, in cui quest’anno ci è finito il film statunitense Minari (ma era già accaduto nel 2019 con The Farewell).

Minari racconta la vita di una famiglia coreana immigrata negli U.S.A. e per la maggior parte è recitato in coreano. Ma il film è scritto e diretto da un americano e parla di una famiglia in una fattoria negli U.SA. è chiaro quindi il cortocircuito che produce la scelta di nominarlo in una categoria per film in lingua straniera. Soprattutto perché lo esclude dalla corsa come miglior film (è una delle regole dei Golden Globes). Molti attori di origine asiatica hanno detto la loro sulla questione, a cominciare da Daniel Dae Kim che ha twittato come questa scelta fosse l’equivalente della frase “tornate al tuo paese” quanto il tuo paese è questo.

Golden Globes 2021: problemi etici e morali

I Golden Globes sono stati sempre accolti come premi divertenti e particolari, molto spesso non allineati al resto degli award della stagione. Non sempre si è rivelato essere un problema, anzi permetteva di vedere volti nuovi ritirare i premi.

Non sono stati esenti da scandali anche imbarazzanti. Lo stesso Ricky Gervais che ha presentato numerose volte la cerimonia non ha risparmiato battute al vetriolo. Ma quest’anno la questione è diventata etica e politica.

Alcuni giornali, tra cui il LA Times, hanno iniziato a guardare più da vicino la composizione della piccola giuria: sono 87 giornalisti internazionali che compongono la Hollywood Foreign Press Assn. Il risultato?

La prima cosa che balza agli occhi è l’assenza di persone nere nell’associazione, e pare che l’ultima sia stata vista 20 anni fa. Poi, le numerose denunce riguardanti i membri dell’associazione che si dice ricevano migliaia di dollari in regali dagli Studios in cambio di nomination.

Quello che è certo è stato ad esempio il “regalo” offerto da Paramount Network a 30 membri dell’associazione: una visita di due giorni a Parigi sul set di Emily in Paris con soggiorno in un hotel da 1400 dollari a notte più una conferenza e un pranzo in un museo privato.

I momenti d’impatto della cerimonia

Golden Globes 2021

Dopo questo excursus pare ancora più chiara la battuta di Sterling K. Brown, “It’s great to be Black at the Golden Globe,” durante la presentazione della categoria Miglior Attore in una serie televisiva.

Anche Jane Fonda, nel ritirare il suo premio alla carriera, ha parlato della questione affermando

“dobbiamo fare attenzione alla storia che abbiamo paura di vedere e ascoltare su noi stessi, una storia a chi offriamo un posto al tavolo e chi invece escludiamo quando prendiamo le decisioni.” Ha quindi esortato affermando che “la storia di ognuno deve avere la possibilità di essere ascoltata e vista.”

Il momento più commovente della serata è stata la vincita postuma di Chadwick Boseman come miglior attore e il discorso di accettazione della moglie Taylor Simone Ledward.

“Avrebbe detto qualcosa di bello. Inspirante. Qualcosa che avrebbe amplificato la piccola voce che ognuno di noi ha dentro di sé che ci dice che possiamo farlo, che ci dice di andare avanti, che ci chiama a fare quello che dovremmo fare in questo momento nella storia.”

Infine momento patriottico da segnalare: Laura Pausini vincitrice nella categoria come miglior canzone originale diventando la prima donna cantante italiana a vincere un Golden Globes.

Tutti i vincitori dei Golden Globes 2021

Golden Globes 2021

BEST MOTION PICTURE – DRAMA

Nomadland

Mank

The Father

Promising Young Woman

The Trial of the Chicago 7

BEST MOTION PICTURE – MUSICAL OR COMEDY

Borat Subsequent Moviefilm

Hamilton

Music

Palm Springs

The Prom

BEST DIRECTOR

Emerald Fennell, Promising Young Woman

David Fincher, Mank

Chloé Zhao, Nomadland

Regina King, One Night in Miami

Aaron Sorkin, The Trial of the Chicago 7

BEST SCREENPLAY

Aaron Sorkin, The Trial of the Chicago 7

Chloé Zhao, Nomadland

Florian Zeller and Christopher Hampton, The Father

Jack Fincher, Mank

Emerald Fennell, Promising Young Woman

Il processo ai Chicago 7: la recensione

LEGGI ANCHE: Il processo ai Chicago 7: un caso di ieri per parlare all’America di oggi – Recensione del nuovo film di Aaron Sorkin su Netflix

BEST ACTOR – DRAMA

Riz Ahmed, Sound of Metal

Chadwick Boseman, Ma Rainey’s Black Bottom

Anthony Hopkins, The Father

Gary Oldman, Mank

Tahar Rahim, The Mauritanian

LEGGI ANCHE: Sound of Metal: recensione del film con Riz Ahmed

BEST ACTRESS – DRAMA

Viola Davis, Ma Rainey’s Black Bottom

Andra Day, The United States vs Billie

Frances McDormand, Nomadland

Carey Mulligan, Promising Young Woman

Vanessa Kirby, Pieces of a Woman

BEST ACTRESS – MUSICAL OR COMEDY

Maria Bakalova, Borat Subsequent Moviefilm

Kate Hudson, Music

Michelle Pfeiffer, French Exit

Rosamund Pike, I Care A Lot

Anya Taylor-Joy, Emma

BEST ACTOR – MUSICAL OR COMEDY

Sacha Baron Cohen, Borat Subsequent Moviefilm

James Corden, The Prom

Lin-Manuel Miranda, Hamilton

Andy Samberg, Palm Springs

Dev Patel, Personal History of David Copperfield

BEST SUPPORTING ACTOR IN A MOTION PICTURE

Sacha Baron Cohen, The Trial of the Chicago 7

Daniel Kaluuya, Judas and the Black Messiah

Jared Leto, The Little Things

Bill Murray, On the Rocks

Leslie Odom, Jr. One Night in Miami

BEST SUPPORTING ACTRESS IN A MOTION PICTURE

Glenn Close, Hillbilly Elegy

Olivia Colman, The Father

Jodie Foster, The Mauritanian

Amanda Seyfried, Mank

Helena Zengel, News of the World

BEST ANIMATED FEATURE

The Croods 2

Onward

Over the Moon

Soul

Wolfwalkers

MINISERIES OR TELEVISION FILM

Normal People

The Queen’s Gambit

The Undoing

Small Axe

Unorthodox

LEGGI ANCHE: La Regina degli Scacchi: La bellezza narrativa che non ti aspetti. La recensione

BEST ACTOR – MINISERIES OR TELEVISION FILM

Bryan Cranston, Your Honor

Jeff Daniels, The Comey Rule

Ethan Hawke, The Good Lord Bird

Hugh Grant, The Undoing

Mark Ruffalo, I Know This Much Is True

BEST ACTRESS – MINISERIES OR TELEVISION FILM

Anya Taylor-Joy, The Queen’s Gambit

Shira Haas, Unorthodox

Nicole Kidman, The Undoing

Cate Blanchett, Mrs. America

Daisy Edgar-Jones, Normal People

BEST TELEVISION SERIES – COMEDY

Emily in Paris

Ted Lasso

The Flight Attendant

Schitt’s Creek

The Great

BEST ACTRESS TV SERIES – COMEDY

Lily Collins, Emily in Paris

Kaley Cuoco, The Flight Attendant

Elle Fanning, The Great

Catherine O’Hara, Schitt’s Creek

Jane Levy, Zoey’s Extraordinary Playlist

BEST ACTOR TV SERIES – COMEDY

Don Cheadle, Black Monday

Eugene Levy, Schitt’s Creek

Nicholas Hoult, The Great

Jason Sudeikis, Ted Lasso

Ramy Youssef, Ramy

BEST TELEVISION SERIES – DRAMA

The Mandalorian

The Crown

Lovecraft Country

Ozark

Ratched

BEST ACTRESS TV SERIES – DRAMA

Olivia Colman, The Crown

Jodie Comer, Killing Eve

Emma Corrin, The Crown

Laura Linney, Ozark

Sarah Paulson, Ratched

LEGGI ANCHE: The Crown: Diana e Camilla si incontrarono realmente prima del matrimonio?

BEST ACTOR TV SERIES – DRAMA

Jason Bateman, Ozark

Josh O’Connor, The Crown

Bob Odenkirk, Better Call Saul

Matthew Rhys, Perry Mason

Al Pacino, Hunters

BEST SUPPORTING ACTOR – SERIES, MINISERIES OR TELEVISION FILM

John Boyega, Small Axe

Brendan Gleeson, The Comey Rule

Dan Levy, Schitt’s Creek

Jim Parsons, Hollywood

Donald Sutherland, The Undoing

BEST SUPPORTING ACTRESS – SERIES, MINISERIES OR TELEVISION FILM

Gillian Anderson, The Crown

Helena Bonham Carter, The Crown

Julia Garner, Ozark

Annie Murphy, Schitt’s Creek

Cynthia Nixon, Ratched

BEST ORIGINAL SONG

“IO SÌ (SEEN)” — The Life Ahead

Music by: Diane Warren

Lyrics by: Diane Warren, Laura Pausini, Niccolò Agliardi

“SPEAK NOW” — One Night in Miami

Music by: Leslie Odom Jr, Sam Ashworth

Lyrics by: Leslie Odom Jr, Sam Ashworth

“TIGRESS & TWEED” — The United States Vs. Billie Holiday

Music by: Andra Day, Raphael Saadiq

Lyrics by: Andra Day, Raphael Saadiq

“FIGHT FOR YOU” — Judas and the Black Messiah

Music by: H.E.R., Dernst Emile II

Lyrics by: H.E.R., Tiara Thomas

“HEAR MY VOICE” — The Trial of the Chicago 7

Music by: Daniel Pemberton

Lyrics by: Daniel Pemberton, Celeste Waite

BEST ORIGINAL SCORE

Alexandre Desplat (The Midnight Sky)

Ludwig Göransson (Tenet)

James Newton Howard (News of the World)

Trent Reznor & Atticus Ross and Jon Batiste (Soul) – WINNER

Trent Reznor & Atticus Ross (Mank)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio