fbpx
Serie Tv

Golden Globe 2020: Tutte le nomination

Sono state rilasciate proprio in queste ore le nomination per la 77esima edizione dei Golden Globe, i premi che vengono assegnati dall’associazione della stampa estera a Los Angeles.
Questi premi sono da sempre considerati il banco di “prova” per le candidature degli Oscar.
La cerimonia di premiazione è prevista per il 5 gennaio 2019 all’Hilton Hotel di Beverly Hills.

Nomination Golgen Globe 2020: Sorprese e mancate nomination

Niente da fare per il film italiano, Il traditore di Marco Bellocchio non è entrato nella cinquina dei migliori film stranieri, che sono:
Dolor y gloria di Pedro Almodovar, Ritratto di giovane in fiamme di Céline Sciamma, Les Miserables di Lady Lj e The farewell – una bugia buona di Luli Wang e Parasite di Bong Joon-ho, Palma d’oro a Cannes.

LEGGI ANCHE: Marriage Story: Recensione del film Netflix di Noah Baumbach

A guidare la classifica per numero di nomination ottenute è Marriage Story di Noah Baumbach che ottiene 6 candidature compresa quella più ambita di miglior film drammatico e quella per i due attori protagonisti.
Segue The Irishman di Martin Scorsese con cinque candidature.

Per quanto riguarda le nomination dedicate alla televisione, molte le serie e miniserie che hanno ottenuto 5 nomination: When They See Us, This Is Us e Schitt’s Creek seguono, in coda con quattro: The Crown, Watchmen e Chernobyl, Fleabag, Fosse/Verdon, Unbelievable, The Good Fight, Barry, Game of Thrones.

Golden Globe 2020: le nomination

MIGLIOR FILM DRAMMATICO
“The Irishman” (Netflix)
“Marriage Story” (Netflix)
“1917” (Universal)
“Joker” (Warner Bros.)
“The Two Popes” (Netflix)

MIGLIOR FILM STRANIERO
The Farewell (Cina)
Dolore e gloria di Pedro Almodovar (Spagna)
Portrait of a Lady on Fire (Francia)
Parasite (Corea)
Les Misérables (Francia)

LEGGI ANCHE: The Farewell: recensione del film presentato alla Festa del cinema di Roma

MIGLIOR SCENEGGIATURA
Storia di un matrimonio
Parasite
I due papi
C’era una volta a Hollywood
The Irishman

MIGLIOR CANZONE
Beautiful Ghosts da Cats
(I’m Gonna) Love Me Again da Rocketman
Into the Unknown da Frozen II
Spirit da Il Re Leone
Stand Up da Harriet

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Tom Hanks per A Beautiful Day in the Neighborhood
Anthony Hopkins per I due papi
Al Pacino per The Irishman
Joe Pesci per The Irishman
Brad Pitt per C’era una volta… a Hollywood

MIGLIOR ATTORE COMMEDIA
Daniel Craig (“Knives Out”)
Roman Griffin Davis (“Jojo Rabbit”)
Leonardo DiCaprio (“Once Upon a Time in Hollywood”)
Taron Egerton (“Rocketman”)
Eddie Murphy (“Dolemite Is My Name”)

MIGLIOR CARTOON
“Frozen II” (Disney)
“How to Train Your Dragon: The Hidden World” (Universal)
“Missing Link” (United Artists Releasing)
“Toy Story 4” (Disney)
“Lion King”

MIGLIOR REGIA
Bong Joon-ho (“Parasite”)
Sam Mendes (“1917”)
Todd Phillips (“Joker”)
Martin Scorsese (“The Irishman”)
Quentin Tarantino (“Once Upon a Time in Hollywood”)

LEGGI ANCHE: Parasite: Recensione del film di Bong Joon Ho

MIGLIOR ATTORE DRAMMATICO
Christian Bale (“Ford v Ferrari”)
Antonio Banderas (“Pain and Glory”)
Adam Driver (“Marriage Story”)
Joaquin Phoenix (“Joker”)
Jonathan Pryce (“The Two Popes”)

MIGLIOR ATTRICE COMMEDIA
Awkwafina (“The Farewell”)
Ana de Armas (“Knives Out”)
Cate Blanchett (“Where’d You Go, Bernadette”)
Beanie Feldstein (“Booksmart”)
Emma Thompson (“Late Night”)

MIGLIOR FILM COMMEDIA
“Once Upon a Time in Hollywood” (Sony)
“Jojo Rabbit” (Fox Searchlight)
“Knives Out” (Lionsgate)
“Rocketman” (Paramount)
“Dolemite Is My Name” (Netflix)

josh o'connor principe carlo the crown

Nomination per la TV

MIGLIOR SERIE TV DRAMMATICA
Big Little Lies
The Crown
Killing Eve
The Morning Show
Succession

MIGLIOR ATTORE IN UNA LIMITED SERIES O MOTION PICTURE PER LA TV
Russell Crowe, The Loudest Voice
Jared Harris, Chernobyl
Sam Rockwell, Fosse/Verdon
Christopher Abbott, Catch 22
Sacha Baron Cohen, The Spy

MIOGLIO ATTRICE IN UNA MINISERIE O FILM PER LA TV
Joey King, The Act
Katilyn Dever, Unbelievable
Helen Mirren, Catherine the Great
Michelle Williams, Fosse/Verdon
Merritt Wever, Unbelievable

MIGLIOR SERIE TV O FILM PER LA TV
Catch 22
Chernobyl
Fosse/Verdon
The Loudest Voice
Unbelievable

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE O FILM PER LA TV
Alan Arkin, The Kominsky Method
Kieran Culkin, Succession
Tobias Menzies, The Crown
Stellan Skarsgård, Chernobyl
Henry Winkler, Barry

MIGLIOR SERIE TV -MUSICAL O COMEDY
Barry
Fleabag
The Kominsky Method
The Marvelous Mrs. Maisel
The Politician

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE TV MUSICAL O COMEDY
Michael Douglas, The Kominsky Method
Bill Hader, Barry
Ben Platt, The Politician
Paul Rudd, Living With Yourself
Rami Youssef, Ramy

MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE TV MUSICAL O COMEDY
Christina Applegate, Dead to Me
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
Kirsten Dunst, On Becoming a God in Central Florida
Natasha Lyonne, Russian Doll
Phoebe Waller-Bridge, Fleabag

MIGLIORE ATTORE IN UNA SERIE TV DRAMMATICA
Brian Cox, Succession
Kit Harington, Game of Thrones
Tobias Menzies, The Crown
Billy Porter, Pose
Rami Malek, Mr. Robot

MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE TV DRAMMATICA
Jennifer Aniston, The Morning Show
Olivia Colman, The Crown
Jodie Comer, Killing Eve
Nicole Kidman, Big Little Lies
Reese Witherspoon, The Morning Show

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Giornalista pubblicista Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio