fbpx
Recensioni Serie Tv

Glee – 2.04 Duets

Confesso di aver sviluppato un gigantesco soft spot per Glee.  Mi sono appassionata tardi e ora ne sono completamente dipendente, per cui se vi aspettate una recensione obiettiva e critica smettete di leggere.

A me Glee diverte: mi fa ridere, mi mette allegria, mi fa canticchiare, mi lascia con la sensazione di aver passato bene 45 minuti della mia vita. Mi sono affezionata ai personaggi, che certe volte mi lasciano col magone e altre volte mi fanno morire dal ridere. Quasi mi irritano quelle discussioni in cui si vanno a fare i marchettometri (vedi puntata sulla Spears) o dove si critica a caso, perché fa più figo stroncare una serie che diventa famosa ed è osannata globalmente. Bastam guardatela con meno pippe mentali please. Non avendo mai attribuito a Glee troppe pretese o scopi che non ha, per me questi 45 minuti sono di puro e totale intrattenimento. E Duets non è da meno. Anzi.

Ho letto in giro  che la puntata di questa settimana è tornata ad essere in stile “vecchio Glee”. Probabilmente è vero, nel senso che c’è una storia, la coralità dei personaggi, seppur con le loro singole storie, è stata finalmente rimessa in primo piano, ognuno ha avuto il suo spazio e persino i personaggi nati e vissuti come minori hanno avuto il loro momento di gloria. Ma come detto io ho adorato anche le altre. Tornando a noi visto che si parla di duetti, esaminiamo la puntata a coppie:

Rachel/Finn: credo sia la prima volta in cui li ho sentiti come vera coppia. Affiatati, con tempi comici perfetti, calcolatori e manovratori. Sono quasi stati in secondo piano, ma proprio come dei marionettisti hanno saputo giostrarsi nella puntata in maniera perfetta. Bella bella Don’t go breaking my heart, ma ancora di più lo è stata la voglia di Rachel di mettersi in secondo piano. Dopo le cadute di stile delle prime puntate ci voleva una Rachel più umana, seppur senza snaturare il personaggio-diva e il riferimento al suo secondo fine, far sentire Sam a suo agio per portarlo alle Nationals, è stata la ciliegina sulla torta. La subdola manovra per perdere, subodorata persino da Quinn, tocca il suo apice quando con finto sdegno Rachel dice di essere sotto choc per aver perso. E il suo choc dura 6 secondi netti. Applause.

Santanta/Brittany: visto che sex is not dating, otherwise Santana and I are dating, la puntata si apre con una scena molto particolare, con Santana e Brittany stese sul letto a pomiciare. Oddio su Fox?? Ma veramente???  XD Non oso immaginare le lettere di protesta di tutti i puritani del caso. La questione non poteva essere accantonata visti i segnali lanciati in passato e secondo me non è nemmeno stata risolta. Spero che venga approfondito in modo intelligente il loro rapporto, visto che sacrosantamente (si può dire?) si sogno guadagnate il posto come regular.

Santana/Mercedes: oh mamma che coppia!! A prescindere dalla fantastica bitchaggine di Santana (purtroppo è irraggiungibile anche per Quinn ormai) il loro numero è stato il più divertente e bello in assoluto. Sia per la musica scelta (River Deep, Mountain High di Tina Turner che per la coreografia. Vedere Naya Ravera saltellare accanto ad Amber come un’indemonianta, fare il tipico gesto “noooo way” con le mani durante gli acuti della sua compagna è stato uno dei momenti di maggior intrattenimento che abbia visto in tv negli ultimi tempi. Avevamo già visto qualche anticipazione nella “lotta” per Puck, qui abbiamo fatto il salto e direi che la coppia si consolida, anche perchè le loro voci si completano perfettamente. 

Brittany/Artie: la parte che mi ha fatto più tenerezza perché Brittany ha un’anima e una coscienza!! Sinceramente il vittimismo di Artie non è che mi sia piaciuto molto, sapeva benissimo come la pensa Britt sul sesso, sapeva benissimo che l’uno stava usando l’altro (per la voce o per dimenticare la persona amata). Insomma, quell’ I’m sorry finale mi ha stretto il cuore, mentre la polpetta rotolata col naso è puro genio. Britt, e soprattutto Heather Morris in decisissima crescita, e non posso che esserne contenta, spero solo sappiano maneggiarlo con cura, perchè Brittany DEVE rimanere quella che pensa che il gatto le legga il diario. 

Quinn/Sam: dolci, carini, bellini, pucciosi, biondibellibravi, Quinn felice, bella canzone, tanto Quinn-time. Cosa vogliamo di più? Non mi convincevano molto come coppia sulla carta, invece alla visione della puntata mi sono decisamente ricreduta. E finalmente vedere Quinn contenta con un ragazzo che la tratta decentemente e non è addormentato come Finn non ha prezzo. Io sono fan di Quinn e Puck, ma Sam è stato dolce, Lucky mi è piaciuta un sacco e gli occhi lucidi di Quinn al ristorante sono stati il colpo di grazia. Il suo personaggio ha avuto una bellissima evoluzione e nonostante la maschera da bitch, la gravidanza e Beth l’hanno trasformata. E Meno male. Brava Dianna che hai saputo darle un cuore.

Kurt/Kurt: Le Jazz Hot. Seriously? Inchino per Chris Colfer, che si è dimostrato coraggioso ad affrontare ad un pezzo difficilissimo, addirittura in cover con una divinità, lassù nel cielo stellato della musica, come Julie Andrews. Anche se ha fatto un’esibizione molto accademica, poteva essere un disastro. Sinceramente posso fare solamente applausi. Molto interessante anche lo spunto sulla solitudine del suo personaggio. E a questo si ricollega il prossimo duet.

Kurt/Rachel: il duetto finale ci stava tutto. Le due primedonne che finalmente possono duettare insieme in un pezzo bellissimo. Menzione d’onore per Rachel che per una volta mette da parte il suo ego e tende la mano ad un compagno in difficoltà. A noi piace la Rachel versione diva, ma una punta di altruismo la rende più realistica e simpatica.

Tina/Mike: il numero è carino, Mike è un pessimo cantante e un buon ballerino (anche se troppo esagerato a momenti). Sinceramente spero che si sistemino le cose con Artie, Mike lo vedo ancora come personaggio di sfondo e nulla più.

Le uniche note di “demerito” sono la poca presenza di Mr Shue, che più che altro coordina, e la totale assenza di Sue ed Emma. Ma questa puntata di ricucitura dei personaggi ci stava tutta.

Voto pieno

 

PS. Ora attesa spasmodica e fibrillante per la puntata che andrà in onda il 28 ottobre con tema il Rocky Horror Picture Show, installato dal Glee club. Sono giorni che ormai canto O_O

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio