fbpx
Recensioni Serie Tv

Girls: Recensione dell’episodio 3.10 – Role-play

Se c’è una cosa che questa stagione di Girls ha rimarcato profondamente è che questa serie, almeno al momento, è diventata la storia della relazione tra Hannah e Adam e tutto ciò che ci ruota intorno è un orpello che fa coreografia. Certo, Girls è sempre stato Hannah-centrico, ma ora il fuoco narrativo è praticamente spostato unicamente, se non con qualche eccezione, sull’evoluzione di questo rapporto e devo dire che, in fin dei conti, funziona, un po’ per la lunga e precisa costruzione, un po’ per la capacità di un attore come Adam Driver, che secondo me è un ottimo interprete.

girls 310fLa lunga costruzione della storia di Hannah e Adam ce la ricorda, con un brillante dialogo sul modo di fare sesso, che alla fin fine è una metafora della vita, lo stesso protagonista maschile al termine di questo episodio, ed è illuminante se visto in prospettiva per spiegare il loro rapporto, l’evoluzione dello stesso e la crescita di Adam mentre Hannah continua a rimanere immatura e insicura, pur se anche la sua vita ha raggiunto una maggiore stabilità, o forse proprio per quello.

In effetti, ripensandoci a posteriori, la seconda stagione, che aveva messo in panchina la controparte maschile di questa coppia, è stata per lunghi tratti la più deludente e insensata, con soli momenti casuali e storie fini a se stesse. Cose che non mancano anche qui, non prendiamoci in giro, ce ne sono e si vedono, sono spesso momenti di pura pazzia narrativa che raccontano storie anche poco interessanti, ma almeno il tutto è declinato al fine di raccontare, in modo certamente non convenzionale, l’evolversi di una storia passata dal sesso fine a se stesso ad una relazione più profonda.

girls 310eIn tutto questo, gioco forza, tutto il resto serve solo da contorno: dai pochi secondi dati alla vita grama di Marnie al maggiore screentime dedicato ad una Jessa che sta venendo descritta sempre più come una persona misera, degna di essere solo compatita. Fatico ormai a comprendere l’utilità di questo personaggio ai fini della storia, è solo un deus ex machina che  qualche volta viene usato per far smuovere gli eventi in una determinata direzione, ma per tutto il resto del tempo viene utilizzato poco e male per raccontare scenari si uno squallore incredibile. Che senso ha avuto tutta la sua storia con Jasper? E quale poi il suo disintossicarsi, ricadere nei vecchi errori? Tutte cose slegate, senza senso pratico e, presumo, al solo fine di dare ancora screentime ad un attrice ormai parte del cast (non che Shoshanna dia di più, ma da quando le ha cazziate tutte in Beach House ha il mio più profondo rispetto). Ma è solo contorno, minutaggio anche inutile, mentre siamo solo concentrati a vedere Hannah e Adam.

La relazione e la stagione ora sono ad un punto di rottura, dovuto alla possibilità che ora Adam ha davanti a se e al patetico tentativo di Hannah di rivitalizzare il rapporto con un role-play mal gestito e con momenti sinceramente anche disturbanti (che però ha il pregio di farci vedere per l’ennesima volta come Hannah di fronte ad un qualsiasi problema scelga sempre un modo infantile e superficiale di affrontarlo, senza mai andare in profondità),  e in questi due episodi restanti saremo a vedere se il momento difficile verrà riassorbito per il finale di stagione o se ci troveremo di fronte ad un nuovo spiazzamento e reset in prospettiva della prossima stagione.

3.10 Role-Play

Hanna & Adam

Valutazione globale

User Rating: Be the first one !

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio