
Gilmore Girls: I 30 episodi da rivedere prima di ‘A Year in Life’
Trenta episodi? Ma sono tantissimi! Ebbene prima di dire che si tratta di tanti, troppi episodi da recuperare prima di novembre lasciatevelo dire da qualcuno che ha rivisto tutte le stagioni di Gilmore Girls nell’ultimo mese e mezzo (grazie Netflix): non solo non sono molto ma non sono e non saranno mai abbastanza per racchiudere la perfezione di una serie come questa.
I trenta episodi elencati di sotto sono di vario tipo, da quelli divertenti a quelli strappalacrime o, più semplicemente, a quelli tanto belli da poter essere facilmente chiamati ‘classici’, che ognuno di noi ha avuto più e più volte modo di vedere in passato e, se siete come me, conosce a memoria.
Gilmore Girls è una serie tv fatta di semplicità, fatta di trame e personaggi che ti entrano nel cuore con una prepotenza incredibile. Ecco perché vi consiglio vivamente di recuperare questi trenta episodi prima di novembre. Sempre che non abbiate voglia (e tempo!) di rivedere l’intera serie tv, nel qual caso avete tutto il mio appoggio.
Stagione 1
1.01 – Pilot
Benchè si tratti solo dell’episodio introduttivo, è impossibile non riguardare la prima volta che abbiamo conosciuto Rory e Lorelai. La loro città, i loro strani amici (alcuni più strani di altri), il locale di Luke, la Chilton, tutto viene presentato in questo episodio e viene fatto in pienissimo stile ‘Gilmore’.
1.04 – The Deer Hunters
Un episodio come tanti, almeno in teoria, ma confesso che vedere la machina di Rory colpita da un cervo, nel peggior momento possibile, mentre è in ritardo per un compito in classe, non è solo esilarante ma da sbellicarsi dalle risate.
Ricordiamo inoltre che è proprio il ritardo di Rory a spingere Max, suo professore, a intercedere per lei con il preside e guadagnare così la simpatia di Lorelai. Diciamo pure che, facendo un giro alla larga, è grazie a quel cervo che Lorelai e Max inizieranno la loro relazione!
1.21 – Love, Daisies and Troubadours
Spesso, quando le donne dicono di volere ‘fiori e cuori’ non intendono qualcosa di ideale ma, letteralmente, fiori e cuori. Max manda a Lorelai ben 1000 margherite gialle, che poi lei regalerà in seguito a vari abitanti della città (incluso Luke). C’è un confronto Lorelai/Luke molto interessante, nonchè un incontro tra Max e Luke che definire ‘awkward’ è un eufemismo.
Stagione 2
2.04 – The Road Trip to Harvard
Dopo la rottura con Max (e l’installazione del famoso semaforo all’incrocio dove si trova il locale di Luke) , Lorelai e Rory scappano per un viaggio in macchina, di cui tappa obligatoria è Harvard, l’università a cui la ragazza sogna di andare da quando era piccola. E’ un episodio dolce, in cui mamma e figlia fanno un salto in un ipotetico futuro e si divertono come non mai. Epica è la frase di Rory alla vista delle Libreria di Harvard: ‘I Sleep too much!’, utile sia per gli amanti di libri che per noi serie tv addicted!
2.05 – Nick & Nora/Sid & Nancy
Episodio interessantissimo, in particolare per l’arrivo in città di qualcuno che ameremo e odieremo in egual misura: Jess Mariano. E’ l’episodio in cui incontra Rory, le ruba un libro e poi glielo restituisce, scoprendo di avere una passione per la lettura in comune con la ragazza. Lo definirei l’episodio ‘ground 0′ per la loro storia d’amore. Oh e, naturalmente, è l’episodio in cui Jess finisce nel lago. BEST. SCENE. EVER.
2.10 – The Bracebridge Dinner
In seguito ad una tormenta, gli ospitiper una cena dell’Indipendence Inn non possono arrivare. Per non sperare il cibo già pronto, Lorelai decide di invitare gli abitanti di Stars Hollow per la cena, con risultati divertenti.
E’ l’episodio in cui Lorelai e Luke fanno un giro in slitta – secondo un proverbio di Lorelai stessa, ‘C’è qualcosa di magico nella neve!’ – ed è anche l’episodio in cui cominciamo a scoprire un nuovo lato di Emily e Richard, disposti a fare un passo verso la figlia e la sua vita.
2.13 – A-Tisket, A-Tasket
Tutti di certo ricorderete una delle tante, assurde ma splendide tradizioni di Stars Hollow, quella del cesto da pic-nic messo all’asta dalle fanciulle della città, in attesa che venga acquistato dal loro innamorato.
Per salvarsi dagli avvoltoi di Patty, Lorelai implora Luke di comprare il suo cesto, cosa che lui fa senza esitazione (malgrado non partecipi mai all’asta). Rory, al contrario, ha una sorpresa quando l’offerta di Jess batte quella di Dean, causando solo il primo dei tanti screzi tra i due innamorati a causa di Jess.
2.22 – I Can’t Get Started
E’ un episodio bellissimo, di certo un classico della serie. E’ l’episodio del matrimonio di Sookie, l’episodio in cui Rory bacia Jess (per la prima volta).
E’ l’episodio in cui per la prima volta abbiamo una visione ‘romantica’ di Christopher e Lorelai, anche se svanisce dopo un brevissimo istante. Non è l’ultimo dei matrimoni di Stars Hollow ma è il primo che vedremo e, come tale, va di certo ricordato (e rivisto).
Stagione 3
3.07 – They Shoot Gilmores, Don’t they?
Episodio con la ‘E’ maiuscola è quello che mi piace riguardare per il semplice gusto di farlo. E’ l’episodio della maratona di ballo da 24 ore a cui partecipano anche le ragazze Gilmore.
Purtroppo è anche l’episodio in cui Rory non riesce più a nascondere i propri sentimenti per Jess, causando una reazione furiosa da parte di Dean, che la lascia davanti a tutta la città, sulla pista da ballo. Ciao Dean, benvenuto Jess.
3.09 – A Deep-Fried Korean Thanksgiving
Superare una Festa del Ringraziamento è tanto, superarne (e mangiarne) ben quattro dovrebbe essere una disciplina olimpica! E’ quello che fanno quelle pazze delle Gilmore! Come se non fosse abbastanza, vediamo Adam Brody nei panni di un pretendente di Lane.
Le Gilmore festeggiano da Richard ed Emily, da Lane, da Sookie (tacchino in una friggitrice, esiste!) e infine da Luke, che è anche il ringraziamento che sentono maggiormente loro. Potete dargli torto?
3.19 – Keg! Max!
Poco da dire su questo episodio, se non altro perchè è la chiusura del cerchio, quello che rappresenta la relazione tra Jess e Rory. Incapace di diplomarsi e di portare Rory al ballo della scuola, il ragazzo fa quello che gli riesce meglio: se ne va.
E’ un episodio che ti prende a pugni nello stomaco ma, in un re-watch ridotto di Gilmore Girl è impossibile da saltare.
3.22 – Those are strings, Pinocchio!
E’ la fine di un’era. L’episodio in cui Rory si diploma, in cui quattro anni di fatiche e di sacrifici le vengono riconosciuti e in cui degli orgogliosi Lorelai, Luke, Richard ed Emily la guardano diplomarsi. Un momento magico.
Stagione 4
4.02 – The Lorelais’ First Day at Yale
Come era prevedibile, malgrado Rory sia pronta ad iniziare l’università (per quelli che se lo fossero perso, ha scelto Yale e non Harvard) non è pronta a dire addio a sua madre. E’ per questo che Lorelai, dopo aver aiutato Rory a traslocare (con l’aiuto di Luke, si intende), rimane con lei per un pò, giusto il tempo di farle capire che tutto andrà per il meglio.
Oh, è anche l’episodio con il famoso ‘materasso di Yale’. Se non ricordate di cosa sto parlando, correte a rivedere l’episodio in questo istante!
4.07 – The Festival of Living Art
Tenetevi forte: l’unico Emmy che Gilmore Girls abbia mai vinto è stato per il trucco. In questo episodio si capisce perchè.
A Stars Hollow si organizza il festival dei Quadri Viventi, a cui partecipano, come di consueto, Rory e Lorelai. Purtroppo tutti sono scettici circa la capacità di Lorelai di restare ferma, dati i suoi trascorsi non proprio lieti negli eventi passati.
Caso vuole che proprio mentre è in scena, il cellulare di Lorelai squilli avvisandola del parto di Sookie: resterà ferma o non resterà ferma? Guardare per credere!
P.S. E’ anche l’episodio in cui conosciamo Sebastian Bach nei panni del ghitarrista della banda di Lane.
4.13 – Nag Hammadi is where they found the Gnostic Gospels
Il ritorno di Jess, Jess che confessa a Rory di amarla. Ecco, questo riassume perfettamente l’episodio, credo.
4.21 – Last Week Fights, This Week Tights
Come accennavamo prima, il matrimonio di Sookie non sarebbe stato l’ultimo della lunga lista di quelli celebrati a Stars Hollow (o nelle vicinanza). Il matrimonio rinascimentale di Liz, sorella di Luke, e T.J. ha un pregio fondamentale: mostrarci un primo scorcio della coppia Luke e Lorelai e di quanto funzionino meravigliosamente insieme.
Diciamo pure che è l’episodio in cui ci innamoriamo di Luke e Lorelai, anche se li amavamo già alla follia.
4.22 – Raincoats and Recipes
Luke e Lorelai, Lorelai e Luke.
In questo episodio, in seguito a tanti tentennamenti e dissaventure – non per ultimo Kirk che corre nudo in giro per Stars Hollow – i due riescono finalmente a darsi il primo bacio. Addio per sempre Jason, benvenuto Luke!
Stagione 5
5.03 – Written in the Stars
Dopo aver finalmente ottenuto la tanta sudata storia tra Luke e Lorelai (cinque stagioni, ve lo immaginate?) finalmente li vediamo insieme per davvero. Luke porta Lorelai a cena e, con un gesto davvero commovente, confessa di essere compeltamente investito nel loro rapporto. Hola per Luke!
Non bisogna inoltre sminuire un altro personaggio importante che fa la sua prima apparizione nella vita di Rory Gilmore. Ebbene si, welcome Logan Huntzberger.
5.05 – We got us a Pippi Virgin
Episodio non particolarmente degno di nota, se non fosse per Luke che odia Dean. Ci piace quando Luke se la prende con Dean, soprattuto perchè dimostra quanto tenga davvero a Rory.
E’ anche l’episodio in cui dice, chiaro e tondo, che non ritiene Dean all’altezza di Rory. Insomma, vai Luke!
5.07 – You Jump I jump, Jack
Credo di aver visto questo episodio mille volte e, se siete come me, l’avrete fatto anche voi.
Rory sta scrivendo un articolo sulla Brigata della Vita e della Morte e riesce ad infiltrarsi ad una delle loro riunioni – aka scampagnata nei boschi – grazie all’aiuto di Logan, che prova ovviamente qualcosa per lei. Epica è la scena in cui Logan convince Rory e saltare con lui da una piattaforma altissima. Una delle scene più belle della stagione, se non dell’intera serie tv!
‘People can live a hundred years without really living for a minute. You climb up here with me, it’s one less minute you haven’t lived.’
5.09 – The Party’s Over
Malgrado non sia tra i miei preferiti, questo episodio è improtante per iniziare a vedere una ‘nuova Rory’, una che non ci piace poi tanto dopotutto.
Malgrado lei e Logan siano perfeti – più o meno da quando lui smette di bere e fare festa ogni sera – inizialmente non ha una buona influenza su di lei. Ne è prova il modo poco carino in cui lei si comporta con Dean, con il quale chiude definitivamente, ma anche lo sguardo preoccupato di Lorelai, quando vede tornare la figlia parecchio alticcia in una limousine.
Ah, Rory Gilmore indossa una tiara e dei diamanti, in questo episodio. Solo un piccolo reminder.
5.13 – Wedding Bell Blues
Capolavoro. Indubbiamente è nella top 5 dei migliori episodi dell’intera serie tv.
Richard ed Emily, dopo un litigio che li ha tenuti lontani, decidono di rinnovare le proprie promesse. Peccato che Emily si senta in diritto di interferire nella vita privata di Lorelai, felicemente fidanzata con Luke. Nel farlo chiede a Christopher di riconquistare Lorelai: ne risulta un putiferio! Luke si arrabbia, Rory sbaciucchia Logan, Christopher si ubriaca e… Lorelai manda al diavolo Emily.
Come dicevo, appunto, top 5 dei migliori episodi dell’intero Gilmore Girls.
5.14 – Say Something
Come era prevedibile, la conseguenza dell’interferenza di Emily è la (prima) rottura di Luke e Lorelai.
Mentre la città di divide tra fiocchi rosa e fiocchi azzurri, per dimostrare pubblicamente da che parte si siano schierati, Rory consola sua madre. Una scena che fa piangere ogni volta, non importa quante volte la si riguardi.
5.22 – A house is not a Home
Game-changer è l’episodio finale della quinta stagione.
Dopo che il padre di Logan le dice che non è portata per il giornalismo, presa dallo sconforto Rory coinvolge Logan nel furto di uno yatch. Arrestata e tirata fuori di prigione dalla madre, confesserà poi di non volere più tornare a Yale.
Lorelai chiede aiuto ai genitori, che accettanno di far ragionare Rory, solo per poi schierarsi con la nipote, che si trasferisce da loro, ed estromettere così la madre dalla sua carriera universitaria e dalla sua vita.
Oh, è l’episodio in cui Lorelai chiede a Luke di sposarla. Spoiler allert, lui dice si.
Stagione 6
6.02 – Fight Face
Rory, che sta facendo le ore del servizio civile assegnatele dal tribunale per ‘la questione dello yatch’, scopre casualmente che sua madre e Luke sono fidanzati. Brutta botta per lei, che si arrabbia con la madre, che la incrocia casualmente per strada.
Nulla di significativo succede, davvero, eccezion fatta per l’arrivo di un nuovo, importantissimo membro della famiglia: Paul Anka (il cane, non il cantante).
6.08 – Let me hear your balalaikas Ring Out
Chi non muore si rivedere. In questo episodio, che vede ancora in corso la guerra fredda tra Lorelai e Rory, quest’ultima riceve la visita di Jess. Il ragazzo le mostra il suo libro, un libro che ha scritto e pubblicato lui stesso, dicendole che non ci sarebbe mai riuscito senza il suo aiuto.
E’ proprio Jess a farle capire quanto sia ridicolo il suo comportamento, il suo aver mollato Yale e l’intero litigio con sua madre. Diciamo pure ‘Grazie, Jess, qualcuno doveva pur dirglielo!’
6.09 – The Prodigal Daughter Returns
Episodio di svolta. Rory trova un lavoro, fa pace con sua madre e tutto torna alla normalità. Se normalità si può definire il fatto che Luke ha una figlia che non sapeva di avere. Typical Stars Hollow, dico bene?
6.19 – I Get Sidekick out of You
Credo che il matrimonio di Lane e Zach, che è quello che caratterizza questo episodio, sia il secondo più bello dell’intera serie tv. Prima di tutto c’è la corsa per arrivare ad occupare i migliori posti in chiesa – perchè ci sono ben due cerimonie nuziali, di cui una a casa e l’altra in chiesa.
C’è un buffet a cui nessuna donna non-sposata non possa avvicinarsi e, prorio in quanto non sposata, Lorelai chiede a Chris di accompagnarla al matrimonio per poter partecipare.
Disperata perchè lei e Luke potrebbero non arrivare mai al fatidico si, conclude la sua meravigliosa serata con un discorso al microfono completamente ubriaca. Il miglior discorso da ubriaca di Lorelai, senza ombra di dubbio!
6.20 – Super Cool Party People
Il riassunto di Sookie che racconta a Lorelai cosa ha fatto alla festa dice praticamente tutto quello che c’è da sapere.
Stagione 7
7.22 – Bon Voyage
Anche le cose belle giungono al termine, e così è stato anche per Gilmore Girls.
Confesso di aver visto poche volte il finale – benchè avessi bene in mente l’imbarazzante proposta di matrimonio di Logan. Rory ottiene il lavoro dei suoi sogni – ancora non lo sa ma la campagna elettorale che seguirà sarà quella del futuro presidente in quanto si tratta di Barak Obama.
Luke organizza una festa degna di Lorelai per dirle addio e tutta la città partecipa. Più che un addio a Rory sembra un addio del cast a noi spettatori, come se sapessero che il rinnovo tanto agognato non sarebbe arrivato. E’ un finale meraviglioso.
Luke e Lorelai che tornano insieme (‘I love to see you happy’) sono la ciliegina sulla torta.
L’ultima scena della serie tv è una perfetta chiusura, dal momento che richiama la prima visione che abbiamo avuto delle Gilmore, riunite davanti ad un caffènel locale di Luke. Quanti ricordi.
Spero che questa lista vi aiuti nel vostro flash-rewatch di Gilmore Girls prima del fatidico 25 novembre. Perchè, lo sappiamo bene… siamo tutti Gilmored ormai!