fbpx
News Serie TVSerie Tv

Game of Thrones: ecco le ultime news sull’ottava stagione e sugli spinoff/prequel

Casey Bloys, responsabile della programmazione HBO, ha chiarito alcuni punti sui chiacchierati prequel di Game of Thrones e sull’ottava stagione.

La notizia di quattro (forse cinque) spinoff/prequel previsti dopo la fine di Game of Thrones ha messo in subbuglio i fan. All’inizio di Maggio, HBO aveva confermato delle trattative in corso con quattro sceneggiatori, ognuno a capo di un progetto. Carly Wray (conosciuta principalmente grazie a Mad Man), Jane Goldman (nota per il suo lavoro su alcuni film degli X-Men), Brian Helgeland (che ha sceneggiato film come L.A. Confidential e Mystic River) e Max Borenstein (conosciuto per Godzilla o per il più recente Kong: Skull Island).

L’obiettivo era quello dichiarato di “esplorare diversi periodi storici del vasto universo creato da George R.R. Martin. Non c’è un piano preciso per questi progetti. Ci prenderemo tutto il tempo di cui gli sceneggiatori hanno bisogno, lungo o breve che sia. Valuteremo quello che abbiamo una volta che le sceneggiature sono pronte.” Più tardi sempre a Maggio, Martin stesso aveva dichiarato che un quinto sceneggiatore era a lavoro su un ulteriore prequel. Non aveva però voluto renderne noto il nome.

Adesso arrivano anche news relative all’ottava stagione di Game of Thrones. David Benioff e Dan B. Weiss avevano già dichiarato di essere al lavoro sugli episodi dell’ultima stagione della serie. La sceneggiatura è tuttavia ancora agli inizi e forse è proprio per questo che in casa HBO si comincia a parlare di una possibile data di messa in onda non prima del 2019.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: il trailer ufficiale della settima stagione

Casey Bloys, responsabile della programmazione HBO, ha rilasciato un’intervista su Entertainment Weekly in cui ha appunto discusso queste ultime notizie. Bloys ha parlato della strategia HBO di accompagnare i fan verso l’epica conclusione della saga e allo stesso tempo introdurre nuove avventure nell’universo creato da Martin.

“Vorrei mettere i prequel in prospettiva” ha cominciato Bloys. “Adoro avere uno show con così tanta attenzione mediatica attorno, questo è ovvio. Anche il più piccolo brandello di informazione diventa una faccenda importante. Ma volevo che i fan sapessero che tutto questo è ancora nella fase embrionale. Non ho nemmeno visto le linee guida. Sento dire ai media ‘ci sono quattro spinoff’ e questo per loro significa che è praticamente cosa fatta, che avremo nuovi show attorno a Game of Thrones. Ma non è così. L’idea non è quella di creare quattro show. Il livello della serie è così alto che la mia speranza è di tirare fuori uno show che ne sia all’altezza. In più, parliamo di piani a lungo termine. I nostri obiettivi più vicini sono la settima stagione quest’estate e poi l’ottava.

Riportiamo di seguito l’intervista completa di Bloys.

È POSSIBILE SAPERE QUALCOSA DI PIÙ SU QUESTA STRATEGIA DI SVILUPPO DI PREQUEL MULTIPLI TUTTI INSIEME? È UN APPROCCIO DAVVERO UNICO, IN PARTICOLARE PER UN NETWORK CHE NON HA MAI LAVORATO SU UNO SPINOFF O SU UN PREQUEL PRIMA D’ORA.

Non ci sono molti show con cui si possa fare una cosa del genere. Il bello è proprio questo, George [Martin] ha creato un intero universo. Il fatto che ci sia così tanto materiale da poter prendere in considerazione l’idea di fare diversi prequel è pazzesco. George ha creato tutte queste storie che si sviluppano indipendentemente da quella principale. È anche per questo che i libri sono così belli.

L’altra ragione è che, come ho già detto, le aspettative sono davvero alte. Realizzando solo una serie, peserebbe tutto su quella. È uno show davvero fantastico e voglio essere sicuro che valga la pena di fare di più. Abbiamo degli sceneggiatori davvero capaci e vogliamo dare alla cosa una possibilità. Stanno tutti lavorando su diversi periodi storici dell’universo di Game of Thrones e questo significa sensazioni diverse. Speriamo di trovare qualcosa che sia tanto unico quanto quello che abbiamo con la serie attuale.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: ecco i personaggi che vedremo di più sullo schermo nella settima stagione

IN CHE MODO AVETE PENSATO DI GESTIRE I TEMPI PER IL LANCIO DI QUESTA NUOVA SERIE?

Rendere Game of Thrones quanto più bella possibile come serie è l’obiettivo principale. Poi vedremo una volta che le sceneggiature sono pronte. Non vedrete una situazione in cui la prossima serie che si ambienta nello stesso universo si reggerà su questa. Lo show di Dan e David avrà prima la sua degna conclusione. Non vogliamo distogliere l’attenzione da quello in nessun modo.

È POSSIBILE CREARE UNA SORTA DI STILE ANTOLOGICO IN CUI AD ESEMPIO CI SONO PIÙ MINISERIE INVECE DI UNA REGOLARE E LUNGA?

A questo punto qualsiasi approccio è potenzialmente in discussione. L’idea è quella di trovare una serie. Sarebbe l’ideale se avesse le stesse solide basi di questa. Ma se l’idea funzionasse meglio in forma di miniserie, perché no?

PER QUANTO RIGUARDA BENIOFF E WEISS, HANNO DICHIARATO CHE NON SARANNO COINVOLTI NEI PREQUEL. IN PIÙ SARANNO IMPEGNATI NELLA SCENEGGIATURA DEL’ULTIMA STAGIONE DI GAME OF THRONES PER IL PROSSIMO ANNO E MEZZO. È VERO?

Sì, sono contento che me lo abbiate chiesto, è proprio una delle cose che voglio chiarire. Quando l’ultima stagione andrà in onda, Benioff e Weiss avranno praticamente lavorato sulla serie per 12 anni. Cosa che di per sé è fantastica. Non si sono messi a fare film tra una serie e l’altra, non hanno preso impegni. Si sono concentrati esclusivamente su questo show. Hanno cominciato con un’idea che aveva un inizio, uno svolgimento e una fine. E vogliono portare quest’idea fino all’ultimo.

Pensano che se il loro nome comparisse nei prequel, anche senza una parte attiva, questo comporterebbe responsabilità e aspettative. Vogliono godersi il nuovo show da fan e spettatori. Non vogliono essere coinvolti nella sceneggiatura o nelle fasi di produzione. Speravamo di avere i loro nomi come forma di rispetto, ma possiamo capire perché non abbiamo accettato.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: per Dan Weiss l’arrivo di Daenerys a Westeros cambia le sorti dello show

QUINDI, IN BASE ALLE LORO ESIGENZE, L’ULTIMA STAGIONE DI GAME OF THRONES POTREBBE ANDARE IN ONDA TRA IL 2018 E IL 2019?

Sì. Devono ancora scrivere gli episodi e organizzare il piano di produzione. Avremo un’idea più precisa una volta che saranno andati avanti con la sceneggiatura.

DA UN PUNTO DI VISTA CREATIVO, SEMBRA ORMAI EVIDENTE CHE L’ULTIMA STAGIONE DI GAME OF THRONES AVRÀ  UN’IMPRONTA CINEMATOGRAFICA. ADDIRITTURA SI ERA PARLATO PER ANNI DI FINIRE DIRETTAMENTE CON UN FILM PIUTTOTO CHE UNA SERIE. ADESSO INVECE, IN PRATICA STATE REALIZZANDO UNA MINISERIE DI SEI FILM DELLA DURATA DI UN’ORA CIASCUNO.

Uno dei caratteri distintivi dello show è sempre stata la sua natura cinematografica. Lo show ha dimostrato che una serie TV può essere tanto coinvolgente quanto un film, a volte persino di più. Quello che stanno facendo è enorme. Quando vedrete le battaglie della settima, e poi dell’ottava stagione, ve ne renderete conto ancora di più. Abbiamo lavorato su molti show, ma questo mette insieme personaggi complessi e un’atmosfera cinematografica. Penso che questo sia stato il primo show a dimostrare che fosse possibile.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: l’ultima stagione avrà sei episodi e 5 indizi dal trailer

È FANTASTICO CHE HBO CONTINUI A DARE AI PRODUTTORI TUTTE LE RISORSE DI CUI HANNO BISOGNO PER OGNI STAGIONE. E QUESTO INDIPENDENTEMENTE DAL NUMERO DI EPISODI.

Tornando indietro a quello che ho detto prima, è anche per questo che voglio moderare le aspettative per i prequel. Per adesso vogliamo concentrarci sulla settima e sull’ottava stagione. Se verrà fuori qualcosa di valore, non vedrete comunque nulla per molto tempo, anche dopo che l’ottava stagione sarà andata in onda.

MARTIN PARTECIPERÀ IN ALMENO DUE PREQUEL E IN PIÙ HA DICHIARATO DI ESSERE COINVOLTO IN TUTTO IL RESTO. STA EFFETTIVAMENTE PARTECIPANDO ALLA SCENEGGIATURA O È PIÙ  UNA SORTA DI CONSIGLIERE?

Varia da progetto a progetto. Ogni scrittore decide in che modo vuole lavorare con George. Ad alcuni piace collaborare, altri preferiscono guardare il materiale di rifermento e fare da sé. Non c’è una sola soluzione. Ma in ogni caso, George leggerà le sceneggiature e interverrà se necessario.

VISTO CHE SONO TUTTI PREQUEL, NON CI DOBBIAMO ASPETTARE DI VEDERE NESSUNO DEI PERSONAGGI DEL CAST ATTUALE, GIUSTO?

No, esatto.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: nuove foto della settima stagione

POSSIAMO SAPERE QUALCOSA SULLA PREMIERE DELLA SETTIMA STAGIONE?

Non voglio suonare troppo entusiasta, ma non riesco a immaginare come qualcuno possa essere deluso da questa stagione. È fantastica.

Molta carne sul fuoco quindi, sia per quanto riguarda le stagioni della serie principale, sia per un possibile futuro dell’universo creato da Martin. Attendiamo nuovi aggiornamenti. Nel frattempo, Game of Thrones ritorna il 16 Luglio su HBO.

Valentina Bonomo

Sono appassionata di libri, cinema, serie TV, anime, manga, musica e chi più ne ha più ne metta. Adoro viaggiare e sono sempre curiosa di scoprire e imparare cose nuove. Chiamatelo entusiasmo della giovinezza se volete, ma finché dura me lo tengo ;)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio