
Game of Thrones: 6 personaggi che avrebbero meritato di esserci nell’ottava stagione
L’appena conclusasi ottava stagione di Game of Thrones ha dimostrato, ancora una volta, che tutti possono sentirsi Dio (o sceneggiatore), concesso abbastanza spazio social e sufficienti caratteri con cui esprimere il proprio scontento.
Da non-lettrice dei libri di Martin non posso schierarmi con chi sostiene con fermezza che il buon George queste minchiate non l’avrebbe mai fatte. Un contesto in cui minchiate si riferisce al ritmo incalzante di un’ottava stagione che meritava almeno altri tre episodi e coloro che si sentono in diritto di giudicare Weiss e Benioff non sono altro che disturbatori. Per carità, ognuno ha (per fortuna, ma non si sa ancora per quanto ancora) il diritto di dire la propria. Indifferentemente dallo schieramento prescelto il bello sta proprio lì: nel poter scegliere.
LEGGI ANCHE: Game of Thrones 8×06 – The Iron Throne: La fine di ciò che vivrà per sempre
Se io avessi potuto scegliere avrei fatto arrivare questi personaggi all’ottava stagione. Non perché lo meritassero particolarmente o perché fossero i miei preferiti (d’accordo, alcuni si) ma semplicemente perché ritengo che il loro contributo avrebbe reso l’ultima stagione di Game of Thrones ancor più spettacolare e, perché no, “esplosiva”. Ecco quindi la mia personalissima e critic-free lista dei personaggi che avrei voluto negli episodi finali della serie tv.
Maergery Tyrell

Nessuno è stato in grado di navigare i mari di vendette e tradimenti del potere con più maestria di Maergery. Seconda solo a Cersei, probabilmente, in tale ambito, ha saputo sposate ben tre sovrani, perseguendo il suo sogno di essere l’unica vera regina di Westeros. Maergery aveva astuzia, ingegno ed intelletto. Tutte qualità che sarebbero state incredibilmente utili nella lotta contro il Night King e, probabilmente, la stessa Cersei.
La Rosa di Alto Giardino probabilmente avrebbe avuto zero impatto su un campo di battaglia (come la stessa Sansa) ma è certo che sarebbe stata una regnante ideale nel mondo post-Daenerys. Magari avrebbe sposato Bran e avrebbe realizzato il suo sogno di diventare Regina! O forse, più semplicemente, sarebbe diventata la regina di Alto Giardino, un regno indipendente quanto il Nord, realizzando l’intento di tutta la sua esistenza. In fondo tra gli insegnanti di vita di Sansa c’era anche lei!
Tywin Lannister

Nessuno avrebbe potuto essere più utile bei conflitti e giochi politici delle ultime due stagioni di Tywin Lannister. È abbastanza probabile che, a differenza della figlia, il leone avrebbe appoggiato la scelta di Jaime, mandando al nord un contingente delle proprie truppe per difendere i “regni dei vivi”.
Probabilmente con la sua autorità a frenare gli impulsi distruttivi di Cersei, il conflitto non sarebbe mai degenerato tanto. È anzi certo che sarebbe stato lui a prevenire una distruzione di Approdo del Re. Magari con un matrimonio – del resto era il suo passatempo preferito, quello di combinare unioni odiate dai diretti interessati. Il suo intuito militare e la sua intelligenza avrebbero fatto miracoli per entrambi il conflitto con il Night King e poi (se si fosse arrivati a tanto) la Guerra contro Daenerys.
Olenna Tyrell

Cinica e lapidaria, la regina di Spine è stato uno dei personaggi che hanno avuto maggiore impatto sull’antologia di Westeros. Degna avversaria di Tywin (!!!) la donna ha saputo imporsi fino all’ultimo come donna saggia e giudiziosa, in grado di rigirare la frittata e far andare le cose per il verso giusto. Certo, nemmeno lei ha potuto fare molto una volta che Maergery è morta, insieme al padre, Lord di Alto Giardino, ed il fratello Loras.
LEGGI ANCHE: La profezia di Maggy la Rana – Chi è Valonqar per Cersei?
Anche lei ha dovuto dichiararsi sconfitta e accettate il proprio destino. Ma quanto sarebbe stata più divertente questa stagione con Olenna? Magari avrebbe dato due sberle a entrambe Dany e Cersei e le avrebbe messe in castigo per risolvere il tutto! In fondo, in un paese dove nessuno arriva ai 40 anni, Olenna era una rarità e una leggenda al tempo stesso. Anche se le sue ultime parole passeranno alla storia: “Tell Cersei, I want her to know it was me.”
Jeor Mormont

Il padre di Ser Jorah ha indossato il mantello nero dei Guardiani della Notte per liberarsi dall’opressivo peso della vergogna. Quando suo figlio Jorah era stato condannato per aver venduto degli schiavi, gli era sembrata la soluzione più logica quella di allontanarsi e rifugiarsi sulla barriera. Senza la morte di Jeor Mormont metà delle cose che conosciamo di Westeros sarebbero diverse, non si discute.
Jon non sarebbe mai diventato Comandante, per esempio, e i Bruti non avrebbero mai attraversato la Barriera, salvandosi dagli Estranei. Ma che impatto avrebbe avuto l’esperienza militare di Jeor Mormont nei conflitti dell’ottava stagione? Che contributo straordinario avrebbe potuto fare ai suoi uomini? Senza considerare che avrebbe potuto finalmente vedere suo figlio, maturato è responsabile, uno dei consiglieri più fidati della regina. Sarebbe stato orgoglioso di suo figlio, l’avrebbe perdonato? Una reunion che purtroppo non vedremo mai.
Catelyn Stark (Tully)

Catelyn è stata una madre affettuosa per i propri figli, una moglie fedele e devota è una sorella e figlia esemplare. C’è poco da dire su di lei, se non che avrebbe meritato di arrivare all’ultima stagione per poter vedere quanto i suoi figli siano arrivati lontano. Certo, ha perso Robb e Rickon, Ned è stato recapitato, ma Sansa ha restituito il Nord alla sua legittima indipendenza, Bran ha indossato la corona dei Sei Regni (senza nemmeno un trono di spade a corromperlo). Catelyn è la “queen mother” per eccellenza. Un peccato che non lo saprà mai.
LEGGI ANCHE: Jenny of Oldstones: chi era? Origini e significato della canzone
Oberyn Martell


Tra i personaggi che avrebbero meritato di arrivare alla “fine” c’è senz’altro il principe di Dorne. In tutta sincerità, l’intera Dorne e i suoi personaggi avrebbero meritato un maggiore approfondimento, ma resta di fatto che Oberyn – con la sua astuzia, intelligenza e coraggio sarebbe stato un generale indispensabile nelle guerre dell’ottava stagione. Si sarebbe schierato con Daenerys contro Cersei e quindi i Lannister o avrebbe agito diversamente? Avrebbe insistito sulla indipendenza di Dorne, come Sansa ha fatto con il Nord? Probabilmente si.
Ma resta tra i personaggi la cui fine fatichiamo a digerire ancora oggi, a tanti anni di distanza. Chissà come sarebbero andate diversamente le cose con Oberyn Martell ancora in vita. Sicuramente il principe di Dorne sarebbe più affascinante, almeno quello!