fbpx
News Serie TVSerie Tv

Game Of Thrones: curiosità dal set irlandese

Il mondo di Gameof Thrones è reale, anche se non a tutti è permesso visitarlo.

Girando sul set della serie a Belfast si viene trasportati direttamente a Westeros e si scoprono alcune cose non visibili sullo schermo.

gameofthrones-303-10Cersei e Tyrion vivevano nella stessa stanza. Ironia della sorte quando Tyrion viveva a King’s Landing, lo stesso spazio, sebbene arredato in maniera differente veniva utilizzato per le scene ambientate nelle camere private dei due fratelli; un modo in cui i set designer differenziavano gli ambienti era pitturare le pareti di un colore diverso a seconda del personaggio.

Molti set hanno un doppio utilizzo. Siccome la HBO affitta i Belfast’s Titanic Studios per tutto l’anno e ha molti set permanenti, ha senso che all’occorrenza questi possano trasformarsi in qualcosa di diverso: la mensa di Castle Black è stata usata come una stanza nella dimora di Bolton e il cortile della Red Keep è una location per Meereen.

game of thrones_307-034 set non sono mai stati smantellati. E’ un lavoraccio montare e smontare le ambientazioni più imponenti, così per risparmiare tempo Castle Black, la Red Keep, Harrenhal e Winterfell sono diventati dei set permanenti; il che vuol dire che Castle Black ha davvero l’aspetto che vediamo sullo schermo (anche se con più insetti di quanto si possa pensare).

Draghi e leoni coesistono a King’s Landing. Osservando attentamente i mobili della Red Keep, molte delle decorazioni raffigurano draghi, specialmente nella sala del consiglio e nella camera di Tommen. Tom Martin, la persona responsabile per questo aspetto, ha rivelato il ragionamento dietro ciò: si tratta di vecchi mobili di epoca Targaryen riutilizzati da Baratheon e Lannister; ovviamente sono raffigurati anche molti dettagli di leoni.

La Mano del Re ha una sedia speciale. Occupare lo scranno di Primo Cavaliere è un grande onore e tale onore traspare sulla sedia su cui siede, che è decorata con lo stemma della mano sul retro; mentre le sedie degli altri membri del consiglio sono diverse.

GameOfThrones_Jon032 re Targaryen sono sepolti nel Grande Tempio di Baelor. Il tempio di Baelor ha avuto un ruolo prominente nelle ultime stagioni e così sarà anche per la prossima; è  facile perdere alcuni dettagli quando lo spazio è spesso stracolmo di gente: in un angolo ci sono 2 lastre commemorative di re Targaryen, con tanto di drago inciso; ci sono altri scompartimenti tra le colonne, che fungono da cripte per altri antichi re di Westeros.

La Barriera è molto alta. Dovrebbe essere alta centinaia di metri; sebbene non giunga ad una tale altezza, è certamente alta. Il punto più alto supera gli 8 metri, cosa che rende facile per gli attori immaginare di essere ad una certa altezza. Un’altra cosa che aiuta gli attori (ma non per questo ne sono grati) è il fatto che il locale non viene riscaldato, quindi fa molto freddo durante le riprese invernali.


La caccia nella sala del trono.
Quando una scena è ambientata in questo locale,l’attenzione è tutta rivolta al trono di spade, ma sulle pareti si nascondono dettagli interessanti: per esempio, 2 scene speculari di una caccia sulla parete a sinistra. Non c’è una storia dietro queste raffigurazioni, ma è facile immaginare Robert Baratheon ordinare il cambiamento dopo  aver fatto rimuovere i teschi di drago dei Targaryen.

Lyanna Stark non è stata dimenticata. E’ dalla seconda stagione che Game of Thrones non visita la cripta di Winterfell, ma gli arredi scenici si trovano ancora negli studi irlandesi, compresa la statua rappresentante la sorella minore di Ned Stark.

game-of-thrones-lyanna-stark-hbo (1)

La nuova stagione di Game of Throne inizierà il 12 aprile.

 

Chiara

pazza per Doctor Who e serie inglesi in generale; ho paura che se avessi il tempo potrei arrivare a seguire un numero infinito di telefilm

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio