
Galavant: Recensione degli episodi 2.09 – Battle of the Three Armies e 2.10 – The One True King (To Reunite Them All)
O abbiamo assistito inconsapevolmente alla fine di un’era o stiamo per entrare nella lunga fase di letargo, in attesa della notizia del secondo rinnovo di questa splendida serie che è Galavant. Anche se da un lato è abbastanza inconcepibile come una serie così brillante non abbia il successo che si merita, dall’altra parte noi pochi spettatori fedeli (numeri alla mano) possiamo almeno considerarci fortunati che lo show, se rinnovato, resterà in un certo senso di “nicchia”. Quanti prodotti brillanti all’inizio, non solo nel mondo televisivo, appena raggiunto un bel picco di notorietà hanno anche perso in originalità? Certo, l’economia televisiva è dura, ma se il miracolo è stato fatto una volta potrebbe ripetersi ancora. E sarebbe un regalo graditissimo per tutti coloro che sono stati catturati da questa magnifica serie.
Galavant ci lascia così, con il lieto fine che non ci era stato concesso lo scorso anno: l’eroe appagato insieme alla sua amata Isabella in una casa a riva di mare. Tutto sembra essere tornato al suo posto, anche se ogni personaggio non è più lo stesso di prima. Richard, forse vero protagonista di questa stagione, è adesso virtuoso, Gareth e Sid hanno trovato quella che sembra essere la loro reale identità, Madalena è definitivamente sulla strada per diventare cattivissima e Tad Cooper finalmente è un drago. Avevo creduto in lui fin dall’inizio, sia chiaro.
Prima di questo season/series finale il lieto fine non era così scontato, dato che il telefilm sfugge a questi banali chichè: tutti i personaggi con le loro armate (o la loro casetta, nel caso dello chef e consorte) si sono ritrovati sul campo di battaglia. Ma la guerra in Galavant più che dividere, unisce. E così si sono ritrovati Galavant e una Isabella mai così forte (soprattutto durante la cat fight parte due), ma soprattutto Richard e Gareth che hanno messo da parte ogni questione personale e hanno fatto parlare il cuore. Il loro flashback (di Richard in realtà, ma il piccolo Gareth svolge un ruolo fondamentale) ci fa capire che se c’era ancora una cosa da dissacrare delle altre serie tv e siamo stati accontentati proprio nella puntata finale, oltre ad essere importante per Richard stesso, ovviamente. Stava quasi per lasciarci le squame Tad Cooper, il cui ferimento ha scatenato completamente Richard, rivelandone l’eroe interiore e portandolo a sconfiggere definitivamente Woormwood, che come villain è stato decisamente più intrigante e spassoso di tanti altri in televisione.
Per restare sempre aggiornati su Galavant con news, curiosità e canzoni, vi consigliamo di passare per Galavant & The Musketeers Italia e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.
Visitor Rating: 5 Stars
Visitor Rating: 5 Stars
Visitor Rating: 5 Stars
Bellissimo. Un perfetto mix di tutto, che riporta un po’ ad essere i bambini che si incantavano davanti ai film Disney ma che allo stesso tempo li prende in giro. Un equilibrio che scalda il cuore e fa ridere a crepa pelle. Richard resterà nel mio cuore! L’ho adorato. Ma ho amato tutti. E ho adorato ogni singolo numero musicale. In questi ultimi episodi il DU DUH di Maddalena è stato sensazionale. Mi è piaciuto tutto di questa stagione. Una meraviglia.
Visitor Rating: 5 Stars
Visitor Rating: 5 Stars