fbpx
Recensioni Serie Tv

Galavant: Recensione degli episodi 2.05 – Giants vs. Dwarves e 2.06 – About Last Knight

So che ormai l’aggettivo “geniale” per descrivere Galavant è inflazionato, ma questo gioiellino di comedy è talmente ben fatto che non si può evitare di ripeterlo milioni di volte. Gli autori sono dei geni, hanno creato una serie che nella sua leggerezza e semplicità ci mostra situazioni così intelligenti e brillanti da essere un gradino più in alto di molte cose viste fino ad ora. E lo fa con un’ironia, un’arguzia ed una ilarità da applausi a scena aperta. Galavant gioca e prende in giro situazioni di vita medioevale, ma anche elementi di storie e racconti in generale.
Oltre a queste caratteristiche di non poco conto, bisogna tenere presente anche che ogni cosa che accade non è buttata lì a caso, ma ha una sua logica, che qualsiasi cosa è studiata nei minimi dettagli e che i personaggi sono ben caratterizzati.

GalavantAd esempio di tutto ciò prendiamo quello che è accaduto nel quinto e sesto episodio di questa seconda stagione di Galavant. Re Richard è il personaggio meglio caratterizzato di tutti (il focus è talmente posto su di lui da sembrare il vero protagonista della serie) e nella sua ingenuità e bontà è approfondito nel migliore dei modi e tutto quello che fa, lo compie seguendo questa sua indole: si fa fregare da un passante e scambia con ciò che lui crede essere un drago la preziosa gemma che avrebbe permesso a Galavant di avere un esercito. Il povero animale altro non è che una lucertola, ma lui crede così fortemente nel suo drago che canta anche una canzone sull’argomento.

Galavant, che mantiene saldo il suo obiettivo di salvare Isabella, ovviamente, va su tutte le furie. Lo scontro tra i due prende le sembianze di una guerra tra nani e giganti. Però, molto ironicamente, i primi sono tali perché visti da lontano ed i secondi perché visti dal basso, ma in realtà sono persone normalissime in lite per un inutile ponte di misure sbagliate di cui si può benissimo fare a meno. Roberta poi sistema la situazione e così la coppia Galavant-Richard è salva. Vediamo anche un’introspezione psicologica per GalavantGalavant che deve affrontare il padre assente dalla sua infanzia, scoprendo che in realtà è tutto il contrario di quello che credeva.

Madalena e Gareth stanno scoprendo un sentimento reciproco che sembrava impossibile potessero provare e che esprimono comunque a modo loro, cioè in modo un po’ crudo e violento, ma comunque con quel tenero imbarazzo che contraddistingue questo tipo di realizzazioni ed avvicinamenti.
Isabella, invece, riesce finalmente a liberarsi della corona di Wormwood grazie ad una rozza principessa che gliela fa cadere dalla testa. Ciò è metafora del suo tornare ad essere non tanto principesca com’era un tempo, salvando Hortensia dalle grinfie di Wormwood e se stessa dal matrimonio con il piccolo Henry.
Sid, nel frattempo, si trova in guai seri. Si fa anche paladino dei poveri, ma, cantando cose vere che accadevano a loro nel medioevo, fa allontanare tutti i popolani che con una forte propaganda contro i reali era riuscito a portare dalla sua parte per lottare contro Madalena e Gareth.

GalavantInsomma, seguendo le avventure di personaggi a tutto tondo, abbiamo incontrato molti elementi arguti che raccontano la realtà del medioevo e che scherzano, a volte con amara ironia, sulla vita del tempo e si burlano di molti personaggi ed eventi che caratterizzano i racconti in generale. Però, quello probabilmente più fine e pungente di questi due episodi è la Foresta della Coincidenze: se banalmente nelle trame, per consentire lo sviluppo della storia, ai personaggi casualmente succede qualcosa che li porta nella giusta direzione, qui si sono inventati questa genialata che in un attimo procura ai personaggi oggetti, mezzi di trasporto ed informazioni ad ogni loro richiesta per far avanzare la storia.

Tutto ciò permette a Wormwood di raggiungere Valencia dove ordisce piani malefici con Madalena e Garreth e a Sid di trovare velocemente Galavant e di lanciargli al volo la sua spada come nel più classico degli schemi in cui lo scudiero passa armi al suo cavaliere. Peccato che questo è Galavant e non una storia qualsiasi e quindi il protagonista viene distratto e la spada gli finisce dritta nel petto. Come continuerà la storia di questa perspicace comedy? Lo scopriremo domenica prossima!

Per restare sempre aggiornati su Galavant con news, curiosità e canzoni, vi consigliamo di passare per Galavant & The Musketeers Italia e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema

Jessica

Innamorata di serie tv fin da piccola quando la Vita Vera illudeva di poter continuare ever after a dedicare tutto il tempo a questa passione, il suo primo amore telefilmico è stata Buffy, che ha dato il via a lunghe ore passate davanti allo schermo, seguita a ruota da Battlestar Galactica, Lost e Fringe. Nel quotidiano invece... sì, ok, lavoro, teatro, sport... ma sempre con la testa alle serie tv!

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio