fbpx
Recensioni Serie Tv

Fringe – 4.05 Novation

Mentre Peter viene condotto e tenuto in una stanza sorvegliata all’interno degli uffici dell’FBI, Walter usa barbiturici per riuscire a dormire: non riesce a riposare in altro modo visto che l’uomo che gli è apparso per settimane ora è lì, in carne ed ossa, non può vederlo né parlargli e nessuno gli dice cosa sta accadendo. Ma quando arriva Olivia per dirgli che quell’uomo dice di voler parlare solo con lui affermando di essere suo figlio e di chiamarsi Peter Bishop, lo scienziato è ancora più preoccupato di prima. Decide di recarsi nell’edificio dell’FBI e ipotizza che questo ragazzo sia il Peter di un terzo universo, anche se Olivia gli smonta la teoria dicendo che non si hanno visioni sulle persone degli altri universi. Walter è così incerto e spaventato dalle faccenda che chiede di non andare a parlare con il ragazzo, ma gli altri gli fanno coraggio, così lui entra nella stanza. Peter gli chiede aiuto per capire il motivo per cui nessuno si ricorda di lui e comincia a raccontare come sono andati gli eventi, ma Walter smentisce alcune parti, come il fatto di non essere stato lui a costruire la macchina o il fatto di essere riuscito a salvare il Peter bambino dell’altro universo: è riuscito a portarlo di qua, ma poi il ghiaccio sul lago Reiden si è rotto e suo figlio è affogato. Peter rimane sbalordito a sentire quelle parole, ma capisce che la differenza l’ha fatta l’osservatore: in questa versione non l’ha salvato. Sarebbe dovuto morire in entrambi, così è diventato un paradosso e affinchè i due mondi guarissero è stato necessario cancellarlo. Ma si chiede perché è tornato… Fino a questo punto Walter ha ascoltato le sue parole, ma in quel momento Peter gli tocca il braccio: lo scienziato non riesce a sopportarlo così con molta ansia e agitazione chiede di uscire da lì mentre Peter continua a chiedergli aiuto per cercare di capire cosa è andato storto.

Intanto la mutaforma che abbiamo visto viva alla fine del primo episodio di questa quarta stagione, Nadine, sta cercando il dottor Truss, un ex dipendente della Massive Dynamic che studiava la replicazione cellulare. Prima lo cerca nella sua vecchia residenza uccidendo la sua ex moglie, poi lo trova nel luogo in cui si è rifugiato negli ultimi anni. A questo punto lo rapisce perché ha bisogno del suo aiuto: sta cercando una formula che riesca a sintetizzare le cellule (copiare i tessuti umani per sostituire cellule malate) e a stabilizzarle. Nadine, mostrando la sua pelle translucida, spiega al dottore che ci sono persone disposte a pagarlo perché lui continui la sua ricerca e che la formula serve a gente come lei. Così Truss si convince ad aiutarla e viene condotto in un laboratorio. Olivia e Lee vengono a conoscenza del caso e del rapimento dell’uomo e chiedono l’aiuto di Nina per capire perché un mutaforma ha interesse nel rapire Truss: questi individui hanno bisogno d’aiuto per perfezionare e completare la loro trasformazione. A questo punto vanno a raccontare tutto a Broyles e parlano anche del dispositivo estratto da un mutaforma. Peter sente tutto e si offre di aiutare la squadra decriptando il dispositivo (visto che in passato lo aveva già fatto): dopo qualche titubanza gli permettono di farlo. Il ragazzo scopre che questi nuovi mutaforma possono ricreare la sequenza del DNA completa di qualsiasi persona e quindi prendere le loro sembianze: in questo modo potrebbero infiltrarsi ovunque senza che nessuno li scopra: solo un’operazione per cercare il dispositivo potrebbe smascherarli. Grazie al suo aiuto riescono anche a localizzare Nadine e il dottor Truss che, dopo qualche tentativo, riesce a sintetizzare la formula giusta. Proprio in questo momento arriva l’FBI che salva Truss, ma Nadine riesce a scappare prendendo le sembianze di un agente ferito.

Nel frattempo Nina va a trovare Walter e tra i due continuano le divergenze: lo scienziato odia la donna perché, quando andò a prendere Peter nell’other universe, lei ha cercato di fermarlo facendogli rompere la fiala. Così, non potendolo curare di là, ha dovuto portarlo di qua dove poi è morto affogato: lui incolpa Nina per la morte di suo figlio. Dice anche di essere convinto che tutto ciò che è capitato nella sua vita (anche la presenza di Peter ora) è stata una punizione per aver aperto il varco ed aver rischiato di distruggere due mondi. Nonostante ciò, negli occhi di quell’uomo ha visto suo figlio e allora Nina gli dice che questa potrebbe essere una seconda possibilità visto che ha già sofferto abbastanza. Allora Walter decide di tornare a trovare Peter. Il ragazzo crede che il padre voglia aiutarlo, invece gli vuole dire che si rende conto che probabilmente lui è suo figlio, ma non merita questa seconda occasione, quindi non può aiutarlo. Intanto succede un evento strano: Olivia riceve per due volte dei fogli da una dipendente dell’FBI, ma solo lei ha la percezione di averli avuti per due volte, perché in realtà non è accaduto.

L’episodio termina con Nadine che, dopo essersi iniettata la sostanza, va alla stazione di Boston, prende in mano una delle macchine da scrivere che permettono la comunicazione tra diversi universi e scrive che la missione ha avuto successo: il siero ha funzionato. Come risposta le viene detto di iniziare i preparativi perché stanno per arrivare gli altri.

Domande ed appunti finali:

– Gli agenti della Fringe Division non sanno chi sono gli osservatori.
– Anche in questa versione Walter ha creato il varco tra gli universi per salvare l’altro Peter, ma non ci è riuscito perché il ghiaccio del lago si è rotto e il bambino è morto affogato.
– Walter ammette che la macchina esiste, ma dice che non è Peter ad averla fatta funzionare. Allora cosa l’ha attivata?
– Quando Olivia e sua sorella erano piccole, dopo la morte della madre, dovevano essere date in affidamento, ma Nina Sharp chiese qualche favore così le due bambine vissero e crebbero con lei.
– Peter dice che Olivia e Walter sono diversi rispetto a quando tutti si ricordavano di lui, mentre Olivia si chiede perché quest’uomo era nei suoi sogni.
– Nessuno si fida di Peter, così lui deve guadagnarsi la fiducia di tutti.
– I mutaforma stanno per essere mandati nel nostro universo: chi è che li manda questa volta?
– Il glyph code per questo episodio è  STILL.

Jessica

Innamorata di serie tv fin da piccola quando la Vita Vera illudeva di poter continuare ever after a dedicare tutto il tempo a questa passione, il suo primo amore telefilmico è stata Buffy, che ha dato il via a lunghe ore passate davanti allo schermo, seguita a ruota da Battlestar Galactica, Lost e Fringe. Nel quotidiano invece... sì, ok, lavoro, teatro, sport... ma sempre con la testa alle serie tv!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio