fbpx
CinemaNews Cinema

Florence Queer Festival: Dall’11 al 17 Novembre a Firenze

Nella cornice dei 50 Giorni del Cinema Internazionale a Firenze, si terrà la tredicesima edizione del Florence Queer Festival, dedicato alla Queer Culture e al cinema a tematica LGBTIQ.

Dall’11 al 17 novembre, il cinema Odeon diventerà la casa del cinema dedicato alla cultura gay, grazie all’associazione IREOS 12_DOLARES DE ARENA 10 (1)e alla direzione di Bruno Casini e Roberta Vannucci. In una settimana si raccoglieranno le visioni di cortometraggi, documentari e lungometraggi con un programma ricco di novità e anteprime. Al festival è dedicato il premio Miglior Lungometraggio, il concorso per i corti Videoqueer e tanti eventi legati all’arte, al teatro e alla letteratura.

Per passare alla sezione cinema non possiamo che partire dalle anteprime europee, la prima è The David Dance di April Winney. La regista americana firma questa storia in cui un uomo impara ad amare e accettare se stesso. Alle ore 22 della serata inaugurale ci sarà la proiezione di Desire Will Set You Free di Yony Leyser dedicata alla scena queer e underground di Berlino. Infine il documentario Seed Money: The Chuck Holmes Story, dedicato ai Falcon Studios e al rapporto tra il mondo del porno e i diritti dei gay. Quest’ultimo è diretto da Michael Stabile.

I titoli non si fermano qui, infatti tra i più attesi ci sono Fassbinder, Liebe Ohne Zu Fordern, tributo al celebre regista tedesco, 17_BeforeTheLastCurtainFall_Gardenia©Luk Monsaert_4 (5)insieme a The Man Behind the Woman di Enrique dal Pozo, documentario sulla figura di Manel Dalgò, attore spagnolo, e sul Cabaret Chez Nous di Berlino. A chiuedere il Festival sarà Before The Last Curtain Fall, la storia di un gruppo di transessuali e drag queen che calcano il palco tra gli anni sessanta e settanta. I protagonisti metteranno in scena la piece Gardenia per due anni, in quasi tutto il mondo.

Nel programma anche Dolares De Arena, film argentino in cui la protagonista interpretata da Geraldine Chaplin si innamora della giovane Noeli. Tra le anteprima nazionali ricordiamo che il documentario di Virginia Fuentes, Mamis, dedicato alla omosessualità femminile a Cuba, e Das Floss! Di Julia Kaiser.

Ad assegnare I premi ci saranno: Angelo Savelli, regista teatrale, Roberto Mariella, di cinemagay.it e il critico cinematografico Benedicte Prot.

Lisa Nieri

Amo le storie, che siano serie TV, film o libri. Sono sempre pronta a intraprendere un nuovo viaggio con un personaggio interessante. Che dire? Sono un'apprendista nerd!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio