
Festival Dei Popoli: Il Documentario a Firenze
Dal 27 Novembre al 4 Dicembre Firenze diventerà il teatro del documentario internazionale. 100 film e 100 ospiti per il Festival dei Popoli.
La serata inaugurale si aprirà con ‘Mr. Gaga‘, di Tomer Heymann, film dedicato al coreografo Ohad Naharin. Israeliano di origine, il documentario porta sul grande schermo la vita dell’artista dai suoi primi passi sul palcoscenico.
La musica viene celebrata grazie alle due facce, quella pubblica e quella privata, di James Brown raccontate in ‘Mr. Dynamite’, di Gibney. Il film concerto ‘Complimenti per la Festa’ dedicato ai Marlene Kuntz e ‘Darft Punk Unchained’ di Hervé Martin-Delpierre, per la band che ha rivoluzionato la musica elettronica. Sempre dedicato allo spettacolo è ‘Listen to Me Marlon’ autoritratto di Marlon Brando.
Il Festival, ospitato dal 50 Giorni di Cinema Internazionale della città toscana, sarà presieduto da Marco Pratesi e diretto da Alberto Lastrucci, si svolgerà in alcune sedi di Firenze tra cui il cinema Odeon, Spazio Alfieri e Istituto Francese. La manifestazione ha anche il preciso scopo di dare una opportunità alle opere che non hanno ancora trovato una distribuzione italiana o all’estero, grazie alla presenza di broadcaster internazionali.
La retrospettiva dal titolo ‘Immagini del Verbo Amare’ è dedicata alla documentarista peruviana
Questa edizione del Festival dei Popoli ha introdotto una nuova sezione dedicata al tema odierno e delicato della immigrazione, dal nome ‘Alì nella Città. Derive e approdi dei Migranti Contemporanei’. Il focus verrà portato avanti con la proiezioni di alcuni documentari e l’incontro Matinée Senegal. Il 29 Novembre alle ore 11 al cinema Odeon la proiezione di ‘Piazza Senegal’ e ‘I Morti Non Sono Morti’ di Malik Nejmi serviranno da spunto per parlare della situazione dell’immigrazione.
Con incontri, proiezioni ed eventi, il Festival dei Popoli ci porta la realtà grazie alla ‘Voce del Documentario’.