fbpx
CinemaNews Cinema

Festa del Cinema del Roma: prime anticipazioni sull’undicesima edizione

Si svolgerà dal 13 al 23 ottobre 2016 all’Auditorium Parco della Musica l’undicesima Festa del Cinema di Roma. Il programma sarà presentato a fine settembre in una conferenza stampa, ma la Presidente della Fondazione Cinema per Roma Piera Detassis e il Direttore Artistico Antonio Monda hanno già annunciato alcune iniziative ed ospiti prestigiosi che saranno protagonisti dell’evento.
In primis i protagonisti degli Incontri Ravvicinati. Quest’anno sarà la volta dei Premio Oscar® Tom Hanks e Meryl Streep, del premio Pulitzer David Mamet, dello scrittore Don DeLillo e dell’archistar Daniel Libeskind. È in programma inoltre un convegno internazionale sul ruolo della critica che vedrà sul palco tra gli altri il critico del “New York Times” A. O. Scott.

festa cinema romaTom Hanks riceverà il Premio alla Carriera e a lui sarà dedicata una retrospettiva di quindici film, nei panni di attore ma anche di regista.
“Considero Tom Hanks uno dei più grandi attori di tutti i tempi – dichiara Monda –  per la versatilità con cui sa spaziare dal dramma alla commedia, e per la finezza psicologica con cui riesce a immortalare personaggi che rimarranno per sempre nel nostro immaginario. Il suo straordinario talento e la profonda umanità ne fanno un attore classico e sempre moderno: i suoi film e le sue interpretazioni non invecchieranno mai”.
Sono in programma altre due retrospettive: una avrà come protagonista il regista e sceneggiatore Valerio Zurlini mentre l’altra racconterà, attraverso quindici film, la politica americana.
In occasione del centesimo anniversario della nascita di Luigi Comencini, sarà possibile visitare una mostra con cinquanta fotografie scattate dal regista e partecipare ad un ricordo per bocca delle figlie e alla proiezione de Le avventure di Pinocchio. Verranno inoltre presentati i restauri di Queimada di Gillo Pontecorvo e de L’Armata Brancaleone.

Come ogni anno, numerosi saranno i luoghi e gli spazi capitolini coinvolti, dal Villaggio del Cinema all’Auditorium – con una tensostruttura di circa ottocento posti – alle varie sale presenti nella città fino ad uno speciale red carpet in via Condotti, realizzato in collaborazione con l’omonima associazione.

fonte: Festa del Cinema di Roma

Valentina Marino

Scrivo da quando ne ho memoria. Nel mio mondo sono appena tornata dall’Isola, lavoro come copy alla Sterling Cooper Draper Price e stasera ceno a casa dei White. Ho una sorellastra che si chiama Diane Evans.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio