fbpx
News Serie TVSerie Tv

Fear The Walking Dead: Dave Erickson risponde ad alcune critiche

Sembra assurdo eppure Dave Erickson, showrunner di Fear The Walking Dead, si è dovuto difendere da alcune critiche ricevute dalla serie basate sul fatto che Fear non è The Walking Dead. La cosa assurda, in realtà, è proprio questa: che i fan piuttosto che lamentarsi del fatto che Fear è la copia spudorata di Walking, cosa che in effetti è, si lamentano dell’opposto.

Dave Erickson a TvLine ha provato a difendersi così: ‘Creare una serie diversaFear the Walking Dead 2x07 da quella madre è parte della sfida. The Walking Dead ha una numero spropositato di fan a cui noi siamo incredibilmente grati, e certamente noi vogliamo creare una storia che a loro possa piacere. Allo stesso tempo però, vogliamo essere certi che i nostri personaggi non ricadano negli stereotipi di una serie di zombie. A differenza dei film zombie che si vedono al cinema, noi volevamo fare in modo che i nostri personaggi lentamente scivolassero nella mentalità apocalisse-zombie. Capiamo che potrebbe essere frustrante aspettare che i personaggi si evolvano, e che lo spettatore lo vorrebbe già pronto a colpire senza pensieri, ma non era quella la nostra intenzione.’

Erickson inoltre aggiunge un particolare sull’altezza cronologica della storia rispetto a The Walking Dead: ‘Siamo a metà della seconda stagione di Fear, ovvero poco prima che Rick si svegli dal coma in Georgia. I nostri personaggi ormai non sono più principianti: sono arrivati in un posto dove hanno capito come rapportarsi al mondo apocalittico e ai morti.’

Se in un negozio il cliente ha sempre ragione, anche a costo di distorcere la realtà, a quanto pare anche nel mondo televisivo lo spettatore ha sempre ragione.

Mario Altrui

Web Content Editor per Telefilm Central dal lontano 2014. Scrivo pareri soggettivi richiesti da nessuno sulle mie serie televisive preferite.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button