fbpx
News Serie TVSerie Tv

Fargo: i 5 film dei Coen che hanno ispirato la serie

Il 19 aprile debutterà su FX Networks l’attesissima terza stagione di Fargo. La serie antologica di Noah Hawley, come annunciato dallo stesso creatore, racconterà una storia di rivalità tra due fratelli gemelli molto diversi tra loro. 
Ma quali sono i film dei fratelli Coen che hanno ispirato – e presumibilmente continueranno ad ispirare – la serie? Scopriamoli insieme.

fargo

A Serious Man (2009)

Ambientato nel 1967 a Bloomington (Minnesota), il film racconta la storia di Larry Gopnik, professore di fisica sempre ligio al dovere e devoto credente. La sua ordinaria e pacifica vita viene messa in subbuglio da una serie di eventi, che coinvolgeranno in primis la sua amata famiglia e che lui riconoscerà come punizioni da parte di Dio. 
Protagonista di A Serious Man Michael Stuhlbarg, che nella terza stagione di Fargo interpreterà Sy Feltz, braccio destro di Emmit Stussy (Ewan McGregor). Il film ha ricevuto diverse nomination, come Miglior film e Migliore sceneggiatura originale ai Premi Oscar 2010. Nel cast, oltre a Stuhlbarg, Richard Kind, Sari Lennick, Fred Melamed e Aaron Wolff.

LEGGI ANCHE: Fargo: il trailer esteso della terza stagione

fargo

Non è un Paese per Vecchi (2007)

Texas, anni ’80: durante una battuta di caccia il saldatore e reduce reduce di guerra Llewelyn Moss (Josh Brolin) ritrova nel deserto diversi cadaveri. L’uomo ipotizza che sia la scena di un regolamento di conto per questioni di droga. Llewelyn trova inoltre una grossa somma di denaro abbandonata che decide di portare a casa con sé e che metterà subito sulle sue tracce il pericoloso killer Anton Chigurh (Javier Bardem).
Tratto dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy (vincitore del premio Pulitzer), Non è un Paese per Vecchi ha vinto ben 4 Premi Oscar: miglior film, miglior regia, migliore sceneggiatura non originale e miglior attore non protagonista a Javier Bardem.

fargo

L’uomo che non c’era (2001)

Anni ’50, California: Ed Crane è un taciturno e pacifico barbiere che sogna di avere un salone tutto suo mentre trascorre lunghe e monotone giornate a lavorare per il cognato Frank. La moglie Doris lavora in un grande magazzino e, secondo i sospetti del marito, ha una relazione segreta con il suo capo. Ed, dal suo canto, ha un particolare interesse verso Birdy, una giovanissima pianista dilettante. La tranquilla vita di Ed cambierà rotta quando incontrerà Craighton Tolliver, un losco figuro in cerca di un investitore per il lancio di una catena di moderne tintorie.
Billy Bob Thornton, Lorne Malvo nella prima stagione della serie, interpreta Ed Crane. Accanto a lui Frances McDormand, James Gandolfini e  Scarlett Johansson. Il film è stato girato a colori e poi portato al bianco e nero attraverso particolari processi di desaturazione. 

fargo

Fargo (1996)

Minnesota, 1987: Jerry Lundegaard (William H. Macy) è un impacciato venditore di auto con diversi problemi finanziari. Per dare una svolta a questa situazione, decide di ingaggiare due malviventi (Steve Buscemi e Peter Stormare), inscenare il rapimento della moglie e costringere così il suocero a pagare il riscatto, ma qualcosa va storto. Ad indagare sulla serie di omicidi che il finto rapimento scatenerà Marge Gunderson (Frances McDormand), capo della polizia locale al settimo mese di gravidanza.
Il film ha vinto due Premi Oscar, miglior attrice protagonista a Frances McDormand e migliore sceneggiatura originale ai fratelli Coen. Nel 1998 l’American Film Institute l’ha inserito nella lista dei migliori 100 film americani di sempre, mentre il personaggio di Frances McDormand compare ancora oggi in quella degli eroi di tutti i tempi. 

LEGGI ANCHE: Fargo: Ewan McGregor e Carrie Coon in tre nuovi teaser trailer

fargo

Crocevia della Morte (1990)

Stati Uniti, anni ’20: Bernie Bernbaum (John Turturro) è un bookmaker imbroglione che si ritrova al centro dell’ennesima faida sanguinosa tra due clan malavitosi locali. Il capo della mafia italiana, Johnny Caspar (Jon Polito), vuole la sua testa, mentre il boss irlandese Leo (Albert Finney) lo protegge, in quanto invaghito della sorella Verna (Marcia Gay Harden). Ma quest’ultima è oggetto di attenzione anche da parte del braccio destro di Leo, Tom Reagan (Gabriel Byrne). Il Time lo ha inserito tra i migliori 100 film di tutti i tempi. 

Valentina Marino

Scrivo da quando ne ho memoria. Nel mio mondo sono appena tornata dall’Isola, lavoro come copy alla Sterling Cooper Draper Price e stasera ceno a casa dei White. Ho una sorellastra che si chiama Diane Evans.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio