fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Fairly Legal – 2.13 Finale

 

Siamo ufficialmente giunti alla fine di questa seconda stagione di Fairly Legal. Tra gli alti e i bassi continui, la nostra cara Kate Reed ci ha lasciato ancora una volta con un finale originale e pieno di aspettative per il futuro. Dopo l’episodio poco avvincente della scorsa settimana, “Finale” si apre al contrario con i migliori presupposti. Kate ha deciso di cercare casa per andare a vivere con Justin, eppure qualcosa nel suo atteggiamento fa capire che l’istinto la trattiene. È davvero quello che vuole? Tornare alla vita che con tanta difficoltà ha fuggito nell’arco di tutta la stagione? La risposta è vicina.

Il discorso conclusivo riservato ai due ex coniugi è stato ben realizzato, senza lasciare nulla al caso. Dalla colonna sonora, al ritorno a casa di Justin, al suo dirle: ‘Kate ti conosco’, la scena appare come un finale definitivo al rapporto amoroso tra i due.

Niente ripensamenti, niente paura, niente questioni in sospeso. Fine.

La vita di Kate è pronta a ripartire e a quanto pare Ben è letteralmente al suo fianco, in attesa, pronto ad agire nel momento più opportuno.

Nuova vita, nuova casa, nuova Kate!

A preoccuparmi in questo finale di stagione è invece Lauren. Che sia destinata a cambiare anche lei?

Il destino della donna appare ancora poco chiaro soprattutto a causa del nuovo legame sentimentale che la tiene vicina a Roben Archer, un individuo ambiguo e dagli intenti poco rassicuranti. Arrivata alla fine della stagione posso dire di aver apprezzato il lavoro svolto dagli autori sulla figura di Lauren. A mio avviso è il personaggio evoluto con più nitidezza e decisione, definendo il carattere di una donna che abbiamo iniziato a conoscere solo ora.

Non vorranno cambiarla ancora, vero!?!

Il caso affidato alla Reed & Reed questa settimana è stato a mio avviso interessante e ben congeniato. Forse uno dei migliori della serie, per intrecci e ed arcani, con un reale riferimento al mondo reale e ai numerosi  imbrogli che ruotano intorno alla politica ed alta finanza!

Anche le inaspettate dimissioni di Davidson mi hanno colpita. Questo però ha privato Justin di una vittoria sudata e meritata, riducendo almeno in parte  il ruolo del personaggio.

Tutto ruota intorno al licenziamento di due ragazze, Rachel e Nora. La  prima è una stagista che raccolte molte informazioni compromettenti su una società, la Selex, viene  licenziato con il pretesto di essere gay, per imboscare la faccenda. E indovinate chi è l’individuo maggiormente sospettato!?! Roben Archer.

Non è certo un caso se l’FBI vuole l’aiuto di Lauren per incastrarlo.

Lauren attenta!

Tra i ritmi incalzanti e le numerose questioni ad alternarsi, i 42 minuti di questa settimana sono stati forse i migliori dell’intera stagione, superando per invettiva, emotività e trama, la maggior parte degli episodi della serie. Sebbene vi siano ancora molteplici questioni irrisolte, trovo che un merito particolare da riconoscere agli autori sia quello di aver regalato alla stagione un finale completo, infatti, nonostante siano già chiare le basi per una possibile terza stagione, Fairly Legal ha il suo atteso finale e gli spettatori possono esserne entusiasti!

 

Madame Tussauds

Convertita alle serie tv in giovane età, ha trascorso l’infanzia sognando di essere una sorella Halliwell, circondata da un gruppo di amici scatenati come quelli di Friends, ma validi ed eterni come quelli di Dawson’s Creek. E’ passata all’adolescenza ammirando le feste in piscina di OC e le avventure mozzafiato di Sydney Bristow di Alias, ritagliando un po’ di tempo per i medici impareggiabili di ER, ma senza scordare gli eroici bagnini di Baywatch. Oggi nel fiore dell’età, si augura un ambiente di lavoro come quello di Ally BcBeal, con il successo e la bravura di Dottor House, un marito come Neal Caffrey ed un amante come Damon Salvatore, per una vecchiaia scoppiettante come quella di Nora Walcker.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio