fbpx
CinemaNews Serie TVSerie Tv

Ewan McGregor nel cast di The Corrections

Il cast di The Corrections, la nuova serie della rete HBO, basata sull’omonimo libro di Joanathan Franzen si aggiudica un pezzo da novanta: l’attore scozzese Ewan McGregor è stato scelto per interpretare Chip, il secondogenito della famiglia disfunzionale americana.

Le Correzioni per chi non lo avesse letto e vi consiglio di correre ai ripari, narra la storia della famiglia Lambert, Jonathan Franzen che per il romanzo si è aggiudicato il National Book Award e il James Tait Black Memorial Prize per la narrativa, si concentra,  in questo romanzo sulla crisi dell’istituzione familiare società occidentale.

Nel cast anche i premi oscar Dianne West, Chris Copper nel ruolo dei protagonisti, i due coniugi Lambert.

Trama del romanzo

Delusa dal matrimonio, e alla ricerca di un piacere illusorio su cui proiettare la propria felicità Enid Lambert si è imposta un obiettivo: riunire per un “ultimo” grande Natale tutta la famiglia. Questo desiderio si trasforma ben presto in un’ossessione, perché Enid, nell’osservare la realtà, non può esimersi dall’applicare delle “correzioni”: correggere le cose, in una perpetua illusione di credere di aver capito “cosa non funziona”, in sé e negli altri, e di poter dire “da oggi qualcosa cambierà”.

Uno dopo l’altro, pur nella loro diversità, e con diverse sfumature, anche gli altri personaggi finiranno per avere lo stesso atteggiamento. Come suo marito Alfred, introverso e dispotico, ingegnere di una compagnia ferroviaria in pensione. Malato di Parkinson, sprofonda ogni giorno di più nella demenza, visitato dalle allucinazioni e dagli incubi: la famiglia ha programmato per lui una cura che, significativamente, si chiama Corecktall. O come il figlio Gary, dirigente di banca, nevrotico e materialista, sposato con una donna infantile ed egoista che lo ha fatto cadere in depressione, che cerca di convincersi che tutto sia a posto, nonostante chiari segni del contrario, occasione per Franzen di dare uno ritratto impietoso alla vita di coppia, dei tentativi di cambiarsi e di cambiare il partner, oppure come la figlia Denise, chef di successo con tendenze lesbiche, invischiata in relazioni travagliate, ed avvinghiata al mantra “ma questa volta sarà diverso”. O come il secondogenito Chip, beniamino di papà Alfred, intellettuale cacciato dal college dove insegnava per aver sedotto un’allieva, intento a riscrivere e “correggere” per l’ennesima volta la stessa sceneggiatura.

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

Back to top button