fbpx

Eric Kripke ci parla della sesta stagione di Supernatural

Il 24 settembre avremo una svolta: non solo Supernatural dovrà affrontare la sfida del venerdì sera, ma dovrà anche vedersela con la fine della storia come noi la conosciamo e, soprattutto, l’inizio di una nuova come ci ha promesso Eric Kripke, creatore della serie, che ha lasciato il timone a Sera Gamble e Bob Singer. In questa intervista ci anticiperà come e perchè è cambiato il suo ruolo e cosa dovremo aspettarci dalla prossima stagione.

ATTENZIONE SPOILER!! Contiene anticipazioni sulla stagione 6 di Supernatural.

Perchè hai deciso di rinunciare al ruolo di showrunner?
Stavamo raggiungendo il termine di questa story-line durata cinque anni e ho pensato che fosse arrivato il momento. Sapevo che stavamo per chiudere questo capitolo e cominciarne uno nuovo. Sentivo che questo era il momento giusto di tirarmi indietro e concentrarmi su nuovi progetti, ma al tempo stesso poter essere comunque coinvolto nello show. E in gran parte Sera con il suo entusiasmo e la sua ambizione. Credo che dopo cinque anni delle mie stronzate, avere qualcuno che abbia una prospettiva ed un’energia del tutto nuove su questi personaggio e questo universo sia molto costruttivo per la serie. Supernatural è sempre stato reinventarsi. Facciamo davvero del nostro meglio per non fare le stesse cose. Ho pensato che il crescente coinvolgimento di Sera garantisse che questa stagione sarebbe stata un po’ diversa, un po’ più nuova, “fresca”. Le ha una sensibilità diversa.

Quale sarà esattamente il tuo ruolo?
Il mio lavoro è una sorta di rete di sicurezza, assicurandomi che la serie abbracci il più ampio numero di parametri… Sera e Bob Singer mi sottopongono delle idee per alcuni episodi. Sono nella stanza [degli autori] ad ogni pausa di ciascun episodio. Approvo qualche idea, propongo qualche possibile soluzione ad alcuni problemi, aggiungo delle note agli script. Sono ancora coinvolto. Sinceramente, credo che Sera e Bob preferirebbero che me ne stia alla larga! [ride]

Scriverai qualche episodio?
Credo che sicuramente scriverò un episodio quest’anno. Sono anche in lista per dirigere un episodio a febbraio.

Cosa diresti ai fans che avrebbero preferito che la serie fosse finita con la stagione 5?
La mia risposta è: sarà il tempo a dircelo. Ho molte speranze per questa stagione. Ricordo che vi erano le stesse preoccupazioni quando eliminammo il Demone dagli Occhi Gialli nella seconda stagione. Avevamo ucciso il loro Big Bad e dove saremmo andati a parare? Ma abbiamo sempre trovato una nuova strada. Il pubblico dimentica che inizialmente non volevo gli angeli nello show. Ma poi abbiamo introdotto gli angeli e hanno dato una svolta talmente forte alla story-line che ci siamo trovati con un materiale molto ricco. Questa è una serie che termina una story-line e ne comincia altre nuove, è una serie che si reinventa. Penso che, essendo nel DNA della serie, sopravviverà a molti cambiamenti e crescerà notevolmente. La domanda non è se avesse fatto meglio a finire, ma la nuove story-line sarà altrettanto interessante e avvincente e c’è una porzione di questo universo che ancora non abbiamo esaminato e che portrà Sam e Dean in situazioni che non abbiamo mai visto prima? E credo che la risposta sia affermativa.

Ok, qual’è la nuova story-line?
Una delle prime cose che Sera e Bob mi hanno detto è stata che la storia degli angeli è stata portata giustamente allo stremo, quindi dove potremmo andare ora? Non sto dicendo che angeli e demoni non faranno parte della story-line, perchè ci saranno. Castiel ci sarà. Crowley ci sarà. I personaggi che amiamo faranno parte della storia. Ma la grande parte di Supernatural da scoprire è proprio di fronte a noi: creature e mostri. Abbiamo avuto molti episodi dedicati a creature ma non abbiamo mai spiegato da dove vengano, simile al modo in cui abbiamo esaminato angeli e demoni. Come si sentono di fronte alle situazioni che dovranno affrontare? Provengono da qui? Da dove provengono i primi? Come si sono formati i licantropi, i vampiri e gli shape-shifters? Penso che questa sia un aspetto molto interessante del lavoro di Sera e Bob, perchè è qualcosa che lo show non ha mai trattato.

Come si spiega il nonno (Mitch Pileggi) in tutto questo?
Lui rappresenta l’altro lato di questa “esplorazione”, ossia la famiglia di cacciatori che Sam e Dean non hanno mai saputo di avere. Il loro nonno è il capostipite di questa famiglia. Ricordate, non sono i Winchester ad essere famosi cacciatori, ma i Campbell, e mostreremo come i Campbell siano parte di una lunga tradizione di cacciatori presenti sin dalle origini del Paese. Come l’ha presentato Sera, tagliavano le teste ai vampiri sulla Mayflower. E vedere come Sam e Dean indagano sulla storia della loro famiglia, che non hanno mai saputo di avere e che non hanno mai davvero approfondito, è piuttosto interessante.

LEGGI ANCHE: Jensen Ackles: 10 cose che non sapete sul protagonista di Supernatural

Valentina Colombo

Loves TV series, geekeries and especially Joss Whedon. Serie preferite: Buffy, Supernatural, Firefly, Battlestar Galactica, Friday Night Lights, Glee, Doctor Who, Torchwood, White Collar, The Big Bang Theory, Leverage, Alias, The West Wing, Merlin, Agents of SHIELD, Suits, Sherlock Network:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio