fbpx
CinemaRecensioni Cinema

Enola Holmes 2: girl power vittoriano – Recensione del film con Millie Bobby Brown

Titolo: Enola Holmes 2
Genere: drammatico, giallo, avventura
Anno: 2022
Durata: 2h e 9 min
Regia: Harry Bradbeer
Sceneggiatura: Jack Thorne e Harry Bradbeer dal soggetto di Nancy Springer
Cast principale: Millie Bobby Brown, Helena Bohnam Carter, Henry Cavill, David Thewlis

Se già la prima avventura di Enola Holmes, la giovane sorella del famoso Sherlock, ci aveva sorpreso con una storia divertente, avventurosa e ricca del fascino dei period drama, questo secondo capitolo arriva a confermare tutto quello che di buono era già stato offerto. E anzi, si perfeziona, regalandoci una nuova avventura dal ritmo incalzante, che coinvolge e diverte fino all’ultimo minuto.

LEGGI ANCHE: Enola Holmes: dall’età vittoriana con brio – Recensione del film con Millie Bobby Brown

Enola holmes 2 Netflix
Enola Holmes 2 Recensione del film con Millie Bobby Brown

La storia nella storia

Per quanto il film scorra rapido e trovi il suo punto di forza proprio nel non prendersi troppo sul serio, sorprende e delizia il fatto che il caso indagato dalla nostra detective tragga ispirazione da dei fatti realmente accaduti.

Dopo il successo delle sue prime indagini, Enola ha finalmente aperto la sua agenzia privata ed è pronta a raggiungere la fama e il successo di suo fratello Sherlock. Ma la nostra entusiasta detective deve scontrarsi subito con la realtà, rendendosi conto che nella patriarcale società vittoriana c’è ben poco spazio per che una giovane donna, progressista e indipendente. La sua prima e unica cliente sarà una minuta e sparuta ragazzina, la sola disposta a riporre la sua fiducia in una giovane donna senza chaperon.

Anche questa volta l’indagine di Enola verte su una scomparsa: quella di Sarah Chapman, operaia di giorno e ballerina di notte. E’ qui che la finzione si intreccia con la Storia, perché Sarah Champman fu proprio la donna che nel 1888 guidò uno sciopero di operaie di una fabbrica di fiammiferi allo scopo di ottenere migliori condizioni di lavoro. Il primo vero e proprio sciopero organizzato da delle donne che riuscirono poi a riunirsi in un sindacato.

Purtroppo non sorprende scoprire che dell’impresa di Sarah Chapman resti ben poco nei libri di storia e che il suo corpo giaccia in una spoglia tomba senza nome. Ma il film e il romanzo di Nancy Springer la riportano in vita, vestendola di coraggio e dei colori verde, bianco e viola tipici delle suffragette che di lì a poco avrebbero portato avanti la sua lotta.

Enola Holmes 2 Netflix
Enola Holmes 2 Recensione del film con Millie Bobby Brown

Un ritmo incalzante

I temi femministi e di lotta di classe sono, ovviamente, toccati con leggerezza dal film, che trova la sua forza nel ritmo rapido e incalzante e nell’energia che sprizza dalla sua protagonista in ogni scena. Millie Bobby Brown è ancora una volta la forza che regge tutto il film. Con il suo viso mobile ed espressivo, veste di nuovo i panni di una protagonista anticonvenzionale che tanto si trova a suo agio in una violenta scazzottata, quanto a disagio in un ballo elegante in società.

Intelligente ma spesso ingenua, agile ma anche pasticciona, Millie Bobby Brown è affascinante e effervescente. Il ruolo che le calza a pennello ed è sostenuta e circondata da un validissimo cast. Henry Cavill torna a vestire i panni dello scostante e un po’ brusco fratello, Sherlock Holmes, che nasconde, però, un animo tormentato dalla solitudine e un sincero affetto per la sorella. Le indagini dei due Holmes finiranno a intrecciarsi portandoli a collaborare e ad aiutarsi a vicenda, ma la trama si assicura che il più famoso Sherlock non metta mai in ombra la sua protagonista.

Ritorna Louis Partridge a interpretare il distinto e innamorato Tewkesbury e lui e Brown formano una coppia adorabile. Benvenuta anche la breve apparizione di Helena Bonham Carter nei panni della stravagante madre degli Holmes. Ma ogni singolo membro del cast è ben scelto e contribuisce a dare colore alla storia. Nuova aggiunta al cast è David Thewlis come spietato sovrintendente il quale, pur portando in scena classico cattivo un po’ stereotipato, riesce ad essere splendidamente minaccioso.

C’è anche spazio per un insolito Moriarty che rimane, però, un po’ sacrificato tra i troppi avvenimenti. E per una rapidissima e promettente introduzione del famoso Dottor Watson.

LEGGI ANCHE: Millie Bobby Brown: 11 curiosità sull’attrice di Stranger Things e Enola Holmes

Enola Holmes 2
Enola Holmes 2 recensione – Millie Bobby Brown e Henry Cavill in una scena di Enola Holmes 2 Netflix

LEGGI ANCHE: Henry Cavill: 10 curiosità sull’attore di The Witcher

Un solido ritorno per Enola Holmes

Questo Enola Holmes 2, quindi, non delude le aspettative e si riconferma come un intrattenimento leggero e divertente. Un montaggio scoppiettante dona slancio a una trama semplice che, pur non brillando per originalità, riesce a mettere in risalto tutti i suoi affascinanti protagonisti. Come è giusto che sia non mancano le scene di azione: rocamboleschi inseguimenti di carrozze, evasioni, esplosioni e scontri corpo a corpo davvero ben coreografati.

Buona anche la crescita dei personaggi che in questo secondo capitolo appaiono più maturi. Guadagnata l’indipendenza e la sicurezza in sé stessa, Enola deve imparare, così come suo fratello Sherlock, che contare solo sulle proprie forze e risorse può non essere il metodo più efficace per ottenere il risultato sperato. E che dalla collaborazione con gli altri può nascere la vera forza.

Netflix ci regala un film che saprà deliziare il pubblico più giovane a cui è rivolto, ma che non mancherà di divertire i più grandi. E che ci lascia nella speranza di poter seguire ancora, e al più presto, delle nuove avventure della giovane detective.

Enola Holmes 2: La Recensione

Regia e fotografia
Sceneggiatura
Recitazione
Coinvolgimento emotivo

Una protagonista energica e convincente per un film che diverte giovani e grandi

User Rating: Be the first one !

Lalla32

Dopo tanti anni di telefilm americani e inglesi ho scoperto i Drama Coreani e me ne sono innamorata. Hanno tutto quello che cerco in una serie: grande cura per i personaggi, una punta di magia e romanticismo e grande sensibilità. Qui su Telefilm Central cerco di tenervi aggiornati su quello che di meglio arriva dalla Corea del Sud.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio