fbpx
News Serie TVSerie Tv

El Chapo: il protagonista Marco de la O racconta lo stress dopo la serie tv

Lasciarsi trasportare troppo dal copione o dal proprio personaggio non è una novità. Molti attori, anche del grande schermo, hanno subito in passato duri contraccolpi a causa di alcuni ruoli da loro interpretati. Senza andare a scomodare grandi attori che purtroppo non sono più con noi come Heath Ledger, scopriamo che il mondo delle serie tv non è nuovo a queste problematiche. Jamie Dornan, diventato famoso recentemente per aver partecipato alla versione cinematografica della saga Cinquanta Sfumature di Grigio, ha confessato infatti alla stampa americana di aver avuto qualche problema a causa della serie tv della BBC The Fall dove interpreta un terribile serial killer:

Non puoi evitare di rimanere leggermente segnato dall’interpretare qualcuno come lui per due stagioni. Porto con me alcuni suoi elementi in un modo preoccupante. Trovo che ci si possa relazionare con lui… lo capisco profondamente. Conservi un po’ di rabbia e di odio.

Anche Marco de la O, protagonista della serie tv El Chapo, ha avuto grossi problemi dopo le riprese della serie tv di Netflix e Univision. Lo stato emotivo delle ultime scene del telefilm gli hanno infatti causato un serio problema di stress mentale e fisico che è risultato alquanto difficile da superare.

El Chapo

LEGGI ANCHE: El Chapo: il trailer e i dettagli della serie tv di Univision e Netflix

Durante la prima stagione non ho visto mia moglie e mia figlia per quasi quattro mesi. Quando sono tornato a casa, avevo ancora dentro di me lo stato d’animo che si vive in prigione perché lavorare quasi un mese sul set di una prigione mi cambiato molto, ho avuto una seria crisi isterica” ha confessato l’attore a MezcalTV. “Ricordo che una volta ho persino gridato in casa, mi sono arrabbiato molto, ma ringrazio il fatto di avere una famiglia, una moglie meravigliosa che è anch’ella attrice e capisce i processi della recitazione. Provenivo da un periodo duro, dove ho lavorato per dodici ore, ero molto stressato e l’ho sfogato sulla mia famiglia. Lei ha avuto l’intelligenza di rassicurarmi, di parlare con me. Il terzo giorno ho cominciato ad avere anche attacchi di panico, ho cominciato a piangere e son stato molto male, ero come se stessi mescolando finzione e realtà. Ma grazie a Dio abbiamo superato il momento insieme, ho una famiglia meravigliosa che mi ha riportato alla realtà” ha concluso l’attore.

Ricordiamo che El Chapo è una serie tv targata Netflix incentrata sulla vita del signore della droga messicano Joaquín “El Chapo” Guzmán Loera, dal suo inizio nel traffico di droga come membro di basso rango del cartello di Guadalajara nel 1985 fino alla sua ascesa al potere.

Creata da Silvana Aguirre Zegarra e prodotta da Daniel Posada, la serie tv sarà composta da tre stagioni.

Mara D.

Founder e Admin di Telefilm-Central.org. Amante delle serie tv, del cinema e dell'universo Internet :-)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button