fbpx
News Serie TVSerie Tv

El Chapo: alla scoperta della showrunner Silvana Aguirre Zegarra

Silvana Aguirre Zegarra è una giovane regista peruviana, con esperienza sia nel mondo della tv che in quello del cinema e che ha ricevuto riconoscimenti sia in patria che nel resto del mondo.
Sebbene il suo nome non sia conosciuto al grande pubblico, i più attenti si ricorderanno il suo nome dal circuito dei festival dedicati invece ai cortometraggi. La Zegarra è una delle registe da tenere d’occhio, tanto che già nel 2009 era stata inclusa nella lista dei 10 registi più promettenti del nuovo cinema peruviano. Creatrice e showrunner della serie El Chapo, coproduzione di Univisiòn e Netflix, la giovane artista ha raggiunto negli ultimi mesi la notorietà anche negli Stati Uniti. È la prima volta nella storia dei media peruviani che una donna si trova a campo di un progetto televisivo e per affrontare questa responsabilità la Zegarra ha deciso di affiancarsi a professionisti del settore sia messicani che colombiani che peruviani come Josué Méndez (Días de Santiago, Dioses), coproduttore della serie insieme a lei, gli sceneggiatori Diego Vega (Octubre, El mudo) e Héctor Gálvez (Paraíso, NN) e il regista Daniel Vega.

LEGGI ANCHE:El Chapo: il trailer e i dettagli della serie tv di Univision e Netflix

El Chapo (che in totale avrà tre stagioni), racconta nel dettaglio la storia dell’impero della droga di Joaquín Guzmán Loera, a partire dalla sua prima incarcerazione nel 1993 e la conseguente fuga spettacolare, che lo trasformerà nel bandito più ricercato dall’FBI e dall’Interpol, per poi terminare con la sua cattura, avvenuta nel 2016.

La serie viene girata interamente in Colombia e la produzione è terminata lo scorso aprile. Intervistata dal sito Cinencuentro, la Zegarra ha rivelato che la casa di produzione Univisiòn ha voluto fortemente raccontare la storia di una figura come quella del Chapo, di grande rilevanza per la cronaca latinoamericana.

LEGGI ANCHE: Sony Pictures al lavoro per un film sulla sua vita

“Ci sono stati diversi tentativi di mandare in porto questo progetto, ma alcuni non sono andati a buon fine data la natura del tema trattato. Io fui contattata a riguardo tre anni fa, ma non come showrunner. È stato solo quando è entrata a far parte del progetto la Univisiòn, che mi hanno chiamato per mettermi a capo della serie” ha svelato la regista.

Per quanto riguarda le tematiche della serie, la Zegarra sostiene che quella principale sia la “sete di potere”:

Tutti i personaggi hanno un’ambizione smodata verso il potere. Il mondo del narcotraffico è complesso, ci sono molte tematiche da affrontare, ma il fil rouge resta il potere.

Gran parte della crew e del cast sono messicani, fattore che ha aiutato molto la produzione, la regista ha infatti raccontato:

“Per noi è sempre stato molto importante avere il punto di vista delle persone che hanno vissuto la storia. Alcuni di loro hanno raccontato quello che si ricordavano di questa vicenda e hanno contribuito a rendere la storia più completa e profonda”.

El Chapo è disponibile ora su Netflix.

Ilaria Ercoli

Onnivora di musica, serie tv e cinema.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button