fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv Inglesi

Downton Abbey: Recensione dell’episodio 3.08 – Episode 8

In questa ultima puntata sembra quasi che i produttori della serie temessero di non riuscire a fare una quarta stagione di Downton Abbey, probabilmente a causa degli incalzanti progetti lavorativi degli attori protagonisti che tra nuove esperienze teatrali e cinematografiche danno ben poche sicurezze rispetto al rinnovo dei contratti. Infatti, più che la puntata finale di questa stagione (speciale di Natale escluso) sembra proprio la puntata finale di tutto il telefilm. La frase che potrebbe riassumere l’intero episodio è ‘ Tutto è bene quel che finisce bene’. La maggior parte delle storie in sospeso di concludono, e si concludono bene, tutti felici e contenti. L’unica pecca è che si concludono troppo velocemente, spesso senza una reale motivazione, e in modo molto sbrigativo, che dire per esempio della diatriba durata tutta la stagione tra Robert e Matthew rispetto alla gestione di Downton che si conclude quando Tom Branson (che fino alla scorsa puntata Robert odiava più della peste) gli fa il classico discorsetto alla ‘ tutti per uno, uno per tutti’ cioè che tutti si devono impegnare e ognuno deve fare la propria parte per tenere insieme Downton. Così si conclude il contenzioso principale di questa serie, in una scena, la colazione tra Robert e Tom, che dura circa 40 secondi scarni… mi sarei aspettata uno sviluppo più complesso e meno banale.
Lo stesso si può dire per l’altra grande attesa della stagione, ovvero le notizie riguardo la fertilità della coppia Matthew Mary, siamo rimasti in trepidante attesa per interi episodi ficcando il naso nella camera da letto degli sposini che tentano di aver un figlio ma non riescono, ci siamo sorbiti le preoccupazioni di Matthew, le visite dal medico, le rassicurazioni di Mary, e siamo finalmente pronti per tutto ciò che ci può riservare l’ultima puntata, quando di colpo in due frasi Mary liquida tutta la faccenda dicendo che il problema era lei, che è già andata dal medico, ha già fatto un’operazione per sistemare il problema e ora potranno avere figli…. Ma coooome???? dopo puntate d’attesa tutto qui? Neanche un minimo di suspense per l’esito dell’operazione? Una piccola febbriciattola post operatoria che di faccia temere per qualche secondo il peggio? A questo punto non ci resta che fare le nostre felicitazioni ai futuri genitori e aspettare l’annuncio della gravidanza!

Direi che l’amore in ogni sua forma è la parole chiave di questa puntata, in primo luogo l’amore passionale che ci porta la nuova arrivata lady Rose, pronipote della contessa madre, che fa una toccata e fuga nella serie, giusto il tempo per scombussolare i rigidi valori morali dei Crawley ,farsi trovare in un club londinese avvinghiata alle labbra di un uomo sposato, ed essere spedita poco dopo in semi-esilio in Scozia come punizione per le sue bravate.
Finalmente sembra la volta buona che anche lady Edith trovi la sua dolce metà, infatti gli occhi di Michael Gregson – l’editore dei giornale per cui Edith inizia a scrivere- sono fermamente puntati su di lei e, a suon di complimenti ed inviti galanti, sembra che si faccia perdonare addirittura di essere già sposato con una donna ricoverata in manicomio.
La puntata ci svela anche un altra sfaccettatura dell’amore, quello romantico tra Anna e Mr Bates, intenti a ristrutturare casa, e a riempirsi di baci e tenerezze, un sollievo per tutti i fan della coppia (come me) che hanno dovuto sopportare in silenzio le decine di più che assurde sciagure che si sono abbattute su i due piccioncini.
Ultimo tipo d’amore, ma forse quello più toccante di tutti è quello di Ethel , cameriera di Isobel Crawley che decide di abbandonare il lavoro a lei molto caro, lei stessa infatti dice ‘ non credo che ci sia posto al mondo in cui potrei essere più felice di qui’ e lasciare Isobel, l’unica che le ha dato fiducia, per un nuovo lavoro che la porterà ed essere più vicino al suo bimbo, che le verrà concesso di vedere qualche volta, ma sotto le mentite spoglie di una vecchia balia.

Eccoci alla fine dell’episodio, ma come ogni buon finale che si rispetti non può mancare la redenzione e il perdono del cattivo che si duole per i suoi errori e finalmente ci mostra anche un po’ di umanità, di paura, di senso di fallimento, insomma un po’ di quei sentimenti che lo rendono più simile ad un essere umano. Ovviamente stiamo parlando di Thomas, il bad guy che da tre stagioni spadroneggia a Downton, riuscendo a combinare una cattiveria dopo l’altra, questa volta sembrava davvero averla fatta troppo grossa (tentando di sedurre di notte Jimmy), soprattutto perchè la O’Brien nell’ombra freme per ottenere una vendetta personale nei confronti di Thomas che nella migliore delle ipotesi potrebbe venire licenziato senza raccomandazioni e nella peggiore delle ipotesi potrebbe finire in galera. Ma qui arriva il colpo di scena, dopo che siamo stati abituati a vedere Robert, il conte di Grantham, che si sconvolge e trova inaccettabile ogni tipo di modernità, (era sul punto di avere un infarto quando Lady Sybil si innamora di un non nobile, era contrarissimo al fatto che Edith lavorasse come scrittrice, e ricordiamo la scenata perchè Isobel aveva assunto una ex prostituta) informato del fatto che Thomas avesse cercato di notte di baciare un altro uomo, si rivela una persona comprensiva e di larghe vedute e non solo gli perdona il misfatto ma non lo licenzia e gli da addirittura il prestigioso posto di vice maggiordomo. Mossa che sembra un po’ controintuitiva conoscendo il carattere e i rigidi valori protestanti di Robert e che ci fa porre qualche interrogativo sulla coerenza logica della trama.

Insomma come detto all’inizio è davvero tutto bene quel che finisce bene e sullo sfondo di un’idilliaca partita di Cricket tra la squadra di Downton e la squadra del villaggio, si conclude senza nessun colpo di scena e senza nessun dramma questa ultima puntata dello show, – probabilmente la morte di Sybil è stata un colpo troppo grosso per fare accadere altri drammi nell’immediato- attendiamo il 25 Dicembre per vedere se almeno in quell’episodio succederà qualcosa che ci lasci un po’ di suspense e ci faccia venire voglia di attendere la nuova stagione!

LEGGI ANCHE: Downton Abbey: 45 cose che (forse) non sai sulla serie tv di Julian Fellowes

Valentina Lendspines

"Satia te sanguine, quem sitisti cuiusque insatiabilis semper fuisti"

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio