
Donald Trump: 10 serie TV e film con il Presidente degli Stati Uniti d’America come guest star
E’ dal 20 gennaio 2017 che l’imprenditore Donald Trump è diventato il 45º presidente degli Stati Uniti d’America e da quel giorno si susseguono articoli, critiche e commenti inerenti alla sua presidenza e alla sua vita privata.
Gli amanti dell’entertainment conoscevano Donal Trump molto bene prima ancora che avvenisse il suo insediamento alla Casa Bianca ed erano già abituati alle sue dichiarazioni e al suo stile di vita. Sono stati proprio i suoi modi diretti e il suo stile di vita alquanto particolare a renderlo negli anni un personaggio celebre in tutto il mondo, tanto che anche Hollywood gli ha da sempre dedicato molto spazio sul grande e piccolo schermo. Non solo Donald Trump è stato il produttore e conduttore del popolare show The Apprentice e l’ospite d’onore in molti concorsi di bellezza quali Miss Universo, Miss Teen USA e Miss USA (di cui è stato proprietario dal 1996 al 2015), ma ha anche partecipato come guest star in numerosissimi film e serie televisive.
Eccoci dunque qui a ricordare 10 performance da guest star di Donald Trump, 45º presidente degli Stati Uniti d’America.

Mamma, ho riperso l’aereo: Mi sono smarrito a New York (1992)
Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York (Home Alone 2: Lost in New York) è il sequel del più celebre Mamma, ho perso l’aereo (Home Alone).
Diretto da Chris Columbus, il film è incentrato sulla famiglia McCallister che decide di passare le vacanze natalizie a Miami. A differenza del precedente film dal quale Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York è stato tratto, questa volta il piccolo Kevin (interpretato da Macaulay Culkin) non viene dimenticato a casa, ma nella confusione dell’aeroporto perde di vista i genitori e s’imbarca su un aereo sbagliato. Ed è così che Kevin giunge inconsapevolmente a New York mentre i genitori arrivati a Miami si affidano alla polizia per le ricerche del figlio.
In una scena del film c’è Kevin che entra in un palazzo e chiede dove sia la hall dell’albergo. La persona che lo aiuta e gli risponde è proprio Donald Trump che all’epoca del film nel 1992 era proprietario del Plaza Hotel.
LEGGI ANCHE: Mamma ho perso l’aereo: 15 cose che (forse) non sapevate della commedia
Willy, il principe di Bel-Air (1994)
Willy, il principe di Bel-Air (The Fresh Prince of Bel-Air) è stata una delle sit-com americane più famose degli anni ’90. Andata in onda sul canale NBC per 6 anni, questa serie TV permise all’attore Will Smith di sfondare e approdare poi sul grande schermo. Questo show era infatti incentrato su Will Smith che vestiva i panni di Willy, un giovane ragazzo di Philadelphia che si trasferisce a Bel Air a vivere con alcuni ricchi parenti.
Donald Trump partecipò ad un episodio della serie TV e più precisamente alla 25esima puntata della quarta stagione trasmessa in America nel 1994 e intitolata “For Sale by Owner“. Di seguito la scena tratta da una clip caricata su YouTube.com
Funny Money – Come fare i soldi senza lavorare (1996)
Funny Money, come fare i soldi senza lavorare (The Associate) è una pellicola basato sul romanzo El Socio di Jenaro Prieto e diretta da Donald Petrie. La protagonista è Laurel Ayres (interpretata da Whoopi Goldberg), una brillante consulente finanziaria di Wall Street che bistrattata sul lavoro decide di mettersi in proprio. Essendo una donna, gli altri uomini d’affari la boicottano ma la sua bravura e forza di volontà l’aiuteranno a primeggiare in questa società sessista.
In questo film Donald Trump intepreta se stesso, un businessman di New York.
La tata (1996)
Negli anni ’90 Donald Trump ha partecipato ad un’altra sit-com americana di grande successo. Stiamo parlando de La tata (The Nanny) che debuttò in America nel 1993 sulla rete televisiva CBS e che venne trasmessa per sei stagioni ottenendo 11 nomination agli Emmy Awards.
Creata, prodotta e scritta da Fran Drescher, questa serie TV era incentrata su Francesca Cacace, una giovane donna single che entra in casa Sheffield per vendere dei cosmetici ma viene poi assunta dal capo di famiglia come tata per i suoi figli.
L’attuale Presidente americano ebbe un cameo proprio in questa serie TV e più precisamente nel quarto episodio della quarta stagione intitolato “The Rosie Show“.
LEGGI ANCHE: La Tata: The Nanny: com’è oggi il cast della popolare sitcom anni
Night Man (1997)
Night Man è stata una action adventure series trasmessa in America dal 1997 al 1999. Basata sull’omonimo comic book di Malibu Comics, successivamente acquistata dalla Marvel Comics, la serie TV venne creata da Glen A. Larson per narrare le vicissitudini di Johnny Domino (interpretato da Matt McColm), un sassofonista che viene colpito da un fulmine mentre suona in teleferica. In seguito a questo sfortunato incidente, il suo cervello acquisisce proprietà radio in grado di “catturare” determinate frequenze. E’ così che l’uomo si ritrova sintonizzato sulla “frequenza del male”, che gli consente di “sentire” i cattivi pensieri e i malfattori ovunque vada.
Donald Trump ha partecipato al sesto episodio della prima stagione intitolato “Face to Face“.
Suddenly Susan (1997)
Susan è una sit-com statunitense che è stata trasmessa in America sulla NBC dal 1996 al 2000. Ambientata a San Francisco nella redazione della rivista The Gate, questa serie TV era incentrata su Brooke Shields nei panni di Susan Keane, una bellissima donna che decide di abbandonare sull’altare il ricco fidanzato Kip Richmond. Da quel momento inizia una nuova vita da single non senza problemi visto che il fratello dell’ex fidanzato è anche il suo capo al lavoro…
In un episodio intitolato “I’ll See That and Raise You Susan“, il magnate degli affari gioca a poker con Judd Nelson nei panni di Jack Richmond, capo di Susan, e John McEnroe.
Spin City (1998)
Spin City è stata una serie televisiva della ABC che è andata in onda in America per 6 stagioni dal 1996 al 2002.
Ideata da Bill Lawrence e Gary David Goldberg, la serie TV era incentrata sulla vita lavorativa del vicesindaco di New York alle prese con i problemi del suo capo e della sua amministrazione. Al suo fianco vi era uno staff personale alquanto bizzarro guidato dal valido Mike Flaherty (interpretato da Michael J. Fox) e successivamente da Charlie Crawford (interpretato da Charlie Sheen).
Anche in questo caso Donald Trump partecipò a un solo episodio e più precisamente alla 14esima puntata della seconda stagione intitolata “The Paul Lassiter Story“.
Sex and the City (1999)
Prima che Donald J. Trump diventasse il 45° Presidente degli Stati Uniti d’America era uno degli uomo d’affari più amati di Hollywood. Nel 1999 venne dunque chiamato a partecipare ad un cameo anche nella seconda stagione di Sex and the City, la celebre serie televisiva ideata da Darren Star (Beverly Hills 90210, Melrose Place), e più precisamente nell’ottavo episodio intitolato “The Man, the Myth, the Viagra“.
Nella scena di qualche secondo ambientata in un bar di New York si vede Samantha (interpretata da Kim Cattrall) che, per concludere la giornata lavorativa, decide di prendersi un drink. La voce fuori campo è di Carrie che afferma: “Samantha, un cosmopolita e Donald Trump. Non si ottiene più New York di così”.
Di seguito la clip video tratta da YouTube.com
LEGGI ANCHE: Sex and the City: Sarah Jessica Parker conferma che la saga è finita
Zoolander (2001)
Ebbene sì, Donald Trump ha partecipato brevemente anche in Zoolander, il film scritto, diretto e interpretato da Ben Stiller nonchè la pellicola più celebre nell’ambito delle parodie del mondo della moda. Al suo fianco c’era anche la futura moglie Melania.
Ricordiamo che questo film ha visto la partecipazione di numerose guest star; oltre al Presidente degli Stati Uniti troviamo anche Natalie Portman, Winona Ryder, Alexander Skarsgård, Tom Ford, Gwen Stefani, Lenny Kravitz, Vince Vaughn, Jon Voight, Victoria Beckham, Paris Hilton, James Marsden, Billy Zane, Heidi Klum e Donatella Versace.
LEGGI ANCHE: Zoolander: 10 motivi per andare a vedere il figosissimo sequel
Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi (2002)
Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi è una commedia romantica del 2002 diretto da Marc Lawrence che vede protagonisti Sandra Bullock e Hugh Grant nei panni di Lucy Kelson, brillante avvocatessa laureata ad Harvard, e George Wade un imprenditore affascinante e molto ricco. In questa pellicola del 2002 Donald Trump appare in un piccolo cameo nei panni di se stesso, in un cocktail party.
Di seguito la clip tratta da YouTube.com