fbpx
News Serie TVSerie TvSerie Tv Inglesi

Doctor Who: l’accento scozzese di Peter Capaldi causa qualche controversia

Non sono nemmeno sorpresa dell’esistenza di questo “problema”.

Entrando nel TARDIS per la prima volta, Peter Capaldi ha ricevuto dal suo Doctor Whopredecessore la famosa cabina blu, il cacciavite sonico e una compagna di viaggio; il neo Dottore si è presentato, però, con qualcosa di completamente nuovo: un accento scozzese.

Nel suo primo episodio il Dottore annuncia: ‘Sono scozzese; sono diventato scozzese’, aggiungendo estasiato ‘mi posso lamentare delle cose!’

Mentre il dodicesimo Dottore era entusiasta del cambiamento, alcuni fan della serie, soprattutto americani, non lo sono stati affatto: twitter si è riempito di lamentele di persone che faticavano a capire il nuovo accento del nuovo Dottore.

‘Ho bisogno di sottotitoli mentre vedo Doctor Who; non riesco a capire l’accento di Capaldi’; ‘Non riesco più a capire lo show senza sottotitoli’; ‘Dovrebbe chiamarsi Doctor What?

A quanto pare non è solo l’accento ad essere sotto esame: parte del problema sembra essere la velocità con cui parla Capaldi e il fatto che non scandisca bene le parole.

doctor_803_1Chiamata in causa, Patricia Fletcher, dialect coach di Manhattan, che annovera tra i suoi clienti Harvey Keitel e Lynn Redgrave, concorda: ‘Non credo sia solo l’accento a confondere il pubblico americano; l’attore parla spesso veloce e non si preoccupa di articolare le parole fino  alla fine della battuta. Il mio consiglio è di respirare; rallentare un po’ e assicurarsi di scandire le parole fino alla fine’.

A mio avviso, contando che l’accento scozzese non è molto comune in tv o al cinema ed essendo solo al terzo episodio, bisognerebbe avere solo un po’ di pazienza e farsi l’orecchio; in fondo è quello che abbiamo fatto con ogni incarnazione del Dottore.

Come ultima cosa aggiungo che gli americani non sono molto inclini ad adattarsi a serie straniere, anche se queste sono in lingua inglese: basti pensare a quanto spesso vengono prodotti remake di serie anglofone per attirare più pubblico; alcuni esempi sono The Office, Being Human e a breve Gracepoint, rifacimento di Broadchurch.

 

Chiara

pazza per Doctor Who e serie inglesi in generale; ho paura che se avessi il tempo potrei arrivare a seguire un numero infinito di telefilm

Articoli correlati

4 Commenti

  1. Mah! Prima di tutto l’accento scozzese va tenuto sempre! In secundis a me non da molto fastidio eppure l’inglese non è la mia lingua. Ma che vogliono? Sì, quando corre è un filo ostico… ma insomma. Direi anche io che basta farci un attimo il callo.

  2. Ma sti americani non riescono a fare un minimo sforzo? Che cavolo! Io, che sono italiana, non ho avuto particolari problemi a capire Capaldi, certo non è facilissimo ma nemmeno così impossibile! Per dire, ho avuto molti problemi con l’accento texano di McConaugheyin True Detective

  3. Infatti non mi pare così incomprensibile. Non ho riscontrato maggiori difficoltà rispetto a Tennant (che sbiascicava un bel po’ pure lui) o Smith….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio