fbpx
News Serie TVSerie Tv

Doctor Who: la foto di Abbey Road che collega Clara ai Beatles

Qualche tempo fa la BBC ha rilasciato una foto promozionale della nona stagione molto particolare: il Dottore e Clara che camminano sulle strisce pedonali di Abbey Road, fra due Dalek. Il richiamo ai Beatles è talmente evidente che non necessita di ulteriori spiegazioni. Successivamente, il network televisivo che produce Doctor Who, ha anche rilasciato una comunicazione ufficiale circa l’abbandono della serie di Jenna Coleman, la nostra cara Clara. Qualcuno ha voluto vederci uno stretto legame tra questi due fatti apparentemente isolati tra loro: è nata quindi una teoria molto curiosa sulla fotografia e il suo richiamo alla prossima uscita di scena di Clara Oswald, sia che muoia sia che abbandoni il Tardis.

Tutto nasce dalla famosa leggenda sulla morte di Paul McCartney: in breve, che il bassista dei Beatles sia morto nel 1966 in un incidente stradale e che sia stato sostituito da un sosia da lì in poi. Nessuna prova, solo voci infondate: i sostenitori di questa teoria hanno però cercato tanti messaggi subliminali inseriti dalla band nelle loro opere che, secondo loro, la provano. Abbandoniamo dunque per un attimo la fredda logica che fa cadere questa leggenda (e che intanto ha portato i Beatles a raddoppiare gli introiti) per favoleggiare un attimo sulla foto di Abbey Road, la quale costituisce uno dei tanti indizi su cui i sostenitori della leggenda si sono appoggiati.

Abbey Road beatlesLa metafora di questa fotografia, secondo la teoria, sarebbe quella di una processione funebre: Lennon vestito di bianco simboleggerebbe il prete o un angelo, Ringo sarebbe vestito da portatore della bara, Paul a piedi scalzi nelle vesti del morto, e infine George Harrison come becchino incaricato di scavare la fossa. Inoltre, è stata anche notata la targa di quel maggiolino bianco sulla sinistra: con uno zoom adeguato, la scritta completa è LMW (parte superiore) 28IF (parte inferiore). La decriptazione dei sostenitori della leggenda è la seguente: nella parte superiore il messaggio sarebbe “Linda McCartney Weeping” (ossia Linda, la moglie di Paul, che piange); nella parte inferiore 28 sono gli anni che avrebbe avuto Paul “IF he survived”, ovvero se fosse sopravvissuto.maggiolino beatles

Ed è proprio questa targa il punto di collegamento tra la foto dei Beatles e la foto di Doctor Who. Tralasciando la palese imitazione del tutto (comprese la postura di Capaldi e i piedi nudi della Coleman), la targa del maggiolino bianco anch’esso presente nella foto più recente, recita così (dopo uno zoom adeguato): DWW 29IF. Decriptazione ormai facile: Doctor Who che piange/ Clara avrebbe avuto 29 anni se fosse sopravvissuta. Frase che non può essere fraintesa, dato che Clara ha la stessa età della sua attrice che la interpreta.

È anche probabile che la foto faccia riferimento non tanto all’annunciata uscita della Coleman dalla serie, quanto a ciò che è accaduto nei primi due episodi andati in onda finora, con Clara che ha affrontato i Dalek sfiorando (o fingendola, che dir si voglia) la propria morte. maggiolino doctor whoAncora, è possibile che l’annuncio non sia stato previsto dalla BBC, che sarebbe stata costretta a farlo soltanto a causa dei troppi rumor che si stavano accumulando: ciò darebbe davvero un senso al tentativo di imitare la foto dei Beatles. In ogni caso, si tratta di un colpo di genio incredibile. Senza contare che adesso potrebbero esserci fan di Doctor Who che stanno setacciando gli album dei Beatles in cerca di indizi per il finale di stagione!

Nel frattempo, per alleggerire la tensione, ecco il video che rivela il modo in cui è stata scattata la foto più recente delle due. Strada bloccata e tanto traffico per permettere gli scatti? Macchè!

Mario Altrui

Web Content Editor per Telefilm Central dal lontano 2014. Scrivo pareri soggettivi richiesti da nessuno sulle mie serie televisive preferite.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio