fbpx
CinemaNews Cinema

Disney: Tutti i live action in lavorazione che vedremo dal 2019

Dopo una lunga storia di cartoni animati che hanno fatto sognare grandi e piccini, la Disney è pronta al nuovo capitolo della sua storia pluri-decennale. La casa di produzione, infatti, dopo aver annunciato il lancio della sua piattaforma streaming (che promette di far concorrenza al colosso Netflix) si concentrerà sui live action.

I live action Disney, molti dei quali abbiamo già visto al cinema, saranno una fase importantissima del futuro della Disney sul grande schermo. Non soltanto nel 2019 ma anche negli anni successivi. Sono moltissimi i progetti già avviati dalla Disney, intenzionata a portare sul grande schermo riproduzioni in carne ed ossa dei classici già amati. Ecco allora una lista semi-completa, con tutte le informazioni a nostra disposizione, dei live action che la Disney ha in programma di portare sugli schermi a partire dal 2019.

Dumbo

live action disney dumbo
Credits: Disney

Data di uscita: 29 marzo 2019

Regia e sceneggiatura: Tim Burton (regia), Ehren Kruger (sceneggiatura)

Cast: Colin Farrell (Holt Farrier), Michael Keaton (V.A. Vandemere), Eva Green (Colette Marchant), Danny DeVito (Max Medici), Nico Parker, Finley Hobbins

Sebbene Dumbo sia uno dei primi live action Disney ad essere stati annunciati, ci sono stati pochi aggiornamenti sulla pellicola, ad eccezione del trailer del film. Le prime indiscrezione sull’adattamento live action del cartone Disney del 1941 sono arrivate nel 2014. Tim Burton è stato incluso nel progetto a partire dal 2015, la sceneggiatura è stata scritta da Ehren Kruger (Trasformers, The Ring) e le riprese si sono svolte tra il luglio ed il novembre 2017.

Inizialmente Will Smith era stato considerato per il ruolo da protagonista, che poi ha rifiutato per conflitti con altri progetti. Il ruolo di Holt Farrier è stato successivamente offerto a Chris Pine e Casey Affleck, prima di essere ufficialmente accettato da Colin Farrell. Eva Green e Michael Keaton interpretato i “cattivi” che ostacoleranno Farrier e la sua famiglia, intenzionati a prendersi cura di Dumbo. Nel cast anche Danny DeVito.

Aladdin

live action disney aladin
Credits: Disney

Data di uscita: 24 maggio 2019

Regia e sceneggiatura: Guy Ritchie (regia), John August (sceneggiatura)

Cast: Mena Massoud (Alladin), Will Smith (il Genio), Marwan Kenzari (Jafar), Maoni Scott (Principessa Jasmine), Navid Negahban (il Sultano), Nasim Pedrad, Billy Magnussen

Inizialmente la Disney aveva confermato di voler portare sullo schermo uno spin-off del cartone del 1992 incentrato sul personaggio del Genio. Si vede, tuttavia, che qualcosa deve essere cambiato nel frattempo, dato che a maggio vedremo sul grande schermo il live action Disney remake del cartone Aladdin. Il regista è Guy Ritchie, regista che ha lavorato a Sherlock HolmesKing Arthur. 

Fin da subito è apparso chiaro che il live action Disney non sarebbe stato soggetto al white-washing (come già accaduto per Death Note di Netflix o lo stesso Prince of Persia, vicino sia per tematiche che per regione geografica ad Aladdin). Il produttore Dan Lin ha chiaramente detto che gli attori sarebbero stati originari del sud-est asiatico. Il cuore musicale della pellicola non ha reso facile la ricerca dei candidati perfetti ma, sembrerebbe che alla fine ce l’abbiano fatta!

Aladdin è interpretato dal “novellino” Mena Massoud, affiancato da Will Smith negli abiti voluminosi del Genio della Lampada. Quest’ultimo è subentrato nel progetto in seguito alla prematura scomparsa di Kevin Hart, scritturato precedentemente per la parte. Naomi Scott, già vista in Power Rangers, è la Principessa Jasmine e Marwan Kenzari è il perfido Jafar.  A curare la parte musicale c’è il compositore Alan Menken, affiancato da Benj Pasek e Justin Paul, che gli forniranno i testi delle musiche. I due hanno lavorato a progetti di successo internazionale quali The Greatest Showman La La Land.

Il Re Leone

live action disney re leone

Data di uscita: 19 luglio 2019

Regia e sceneggiatura: Jon Favreau (regia), Jeff Nathanson (sceneggiatura)

Cast: Donald Glover (Simba), Seth Rogen (Pumba), Billy Eichner (Timon), John Oliver (Zazu), James Earl (Mufasa), Chiwetel Ejiofor (Scar), John Kani (Rafiki), Beyonce (Nala)

Dopo il successo del Libro della Giungla, la Disney ha deciso di affidare a Jon Favreau (già regista dei primi due Iron Man e produttore esecutivo dei film sugli Avengers) il progetto del live action sul Re Leone. Un compito davvero difficile, considerato il successo del cartone animato della Disney, rilasciato nel 1994. La sceneggiatura è stata curata da Jeff Nathanson (Prova a PrendermiThe TerminalNew York I Love you) e la colonna sonora sarà nuovamente curata da Hans Zimmer, con il ritorno delle canzoni originali del cartone animato.

Nel cast ritroviamo James Earl Jones che presta la voce a Musafa, Donald Glover sarà Simba, John Oliver Zazu. Seth Roger e Billy Eichner saranno rispettivamente Timon e Pumba mentre Beyonce, dopo mesi di corteggiamento da parte della Disney, sarà Nala.

Il primo teaser trailer del live action Il Re Leone è stato rilasciato il 22 novembre 2018. Il film uscirà nelle sale nel luglio del 2019.

Mulan

live action disney mulan
Credits: Disney

Data di uscita: 27 marzo 2020

Regia e sceneggiatura: Niki Caro (regia), Rick Jaffa e Amanda Silver (sceneggiatura)

Cast: Liu Yifei (Hua Mulan), Yoson An (Chen Honghui), Jason Scott Lee (Bori Khan), Donnie Yen (Comandante Thung), Gong Li (Xian Lang), Ron Yuan (Sergente Qiang), Jimmy Wong (Ling), Doua Moua (Po), Chen Tang (Yao), Jet Li (l’Imperatore)

Il live action Disney incentrato su Mulan è forse uno dei progetti più ambiziosi del colosso. O forse sono di parte perchè Mulan è il mio cartone animato Disney preferito e ci tengo particolarmente alla buona riuscita del film. Il fatto che il generale Li Shang non faccia parte della pellicola e venga sostituito, invece, da un certo Chen Honghui non mi fa di certo ben sperare.

Anche il fatto che Ang Lee abbia rifiutato l’offerta di dirigere la pellicola fa sorgere tanti dubbi. La speranza resta che Niki Caro (che ha diretto il pilot di Anne with an E di Netflix) faccia un buon lavoro, ma senz’altro non potrà mai essere all’altezza del premio Oscar che ha diretto La Tigre e il Dragone. Probabilmente la ragione principale per cui la Disney aveva avvicinato il regista in primo luogo.

LEGGI ANCHE: Liu Yifei sarà Mulan nel film della Disney

Resta tuttavia di fatto che si tratta del secondo progetto interamente al femminile della Disney, con Niki Caro come seconda regista donna dopo Ava DuVernay per A Wrinckle in Time. Anche il cattivo della storia non sarà Shan Yu bensì la strega Xian Lang, interpretata da Gong Li. Per Wonder Woman il power-team al femminile ha funzionato. Speriamo sia lo stesso anche per il live action con 100 milioni di dollari di budget!

Maleficent 2

live action disney maleficent
Credits: Disney

Data di uscita: 29 maggio 2020

Regia e sceneggiatura: Joachim Rønning (regia), Linda Woolverton, Micah Fitzerman-Blue, Noah Harpster (sceneggiatura)

Cast: Angelina Jolie (Maleficent), Elle Fanning (Aurora), Michelle Pfeiffer (Regina Ingrith), Harris Dickison, Chiwetel Ejiofor, Ed Skrein, Robert Lindsay, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple, Lesley Manville

Non si tratta naturalmente di un remake, in questo caso, bensì di un sequel. Un sequel che è stato in lavorazione fin dal 2014 ma che non è stato confermato fino al 2017. Tutto dipendeva da Angelina Jolie, ovviamente, visto che senza di lei sarebbe stato impossibile un sequel di Maleficent. Insieme a lei torna anche Elle Fanning nei panni della principessa Aurora, ormai in procinto di diventare regina. Ad ostacolarla si sarà la perfida regina Ingrith, interpretata da Michelle Pfeiffer.

A dirigere l’attrice sarà il regista Joachim Rønning, che aveva già lavorato all’ultimo capitolo della saga dei Pirati dei Caraibi. L’ultimo, secondo le voci, che vedrà come protagonista Johnny Depp.

Lilli e il Vagabondo

live action disney lilli e il vagabondo
Credits: Disney

Data di uscita: da confermare

Regia e sceneggiatura: Charlie Bean (regia), Andrew Bujalski (sceneggiatura)

Cast: Tessa Thompson (voce di Lilli), Justin Theroux (voce del vagabondo), Ashley Jensen, Kiersey Clemons, Thomas Mann (Jim Dear)

Il live action di Lilli e il Vagabondo dovrebbe essere uno dei primi film originali della piattaforma Disney+. Pertanto è probabile che la pellicola non vedrà una sala cinematografica ma sarà messa a disposizione agli iscritti al canale streaming, proprio come accade con i film originali Netflix.

LEGGI ANCHE: Oceania – Recensione del film d’animazione della Disney

La pellicola dovrebbe essere un mix tra film e cartone, molto più evoluto rispetto alla tecnologia utilizzata per Air Bud, a detta degli sceneggiatori. Dietro la macchina da presa c’è Charlie Bean (The LEGO Ninjago Movie) mentre la penna della sceneggiatura è quella di Andrew Bujalski. Una scelta interessante, che alcuni definirebbero persino rischiosa.

Tessa Thompson è la protagonista della pellicola, mentre nel ruolo del lead maschile c’è Justin Theroux. È probabile che vedremo la pellicola verso la fine del 2019.

Altri progetti live action Disney in lavorazione

live action disney pinocchio
Credits: Disney

Si sa che sono in programma, sebbene siano davvero scarse le notizie in merito, almeno altri cinque adattamenti in casa Disney. Tra questi troviamo il live action del classico Pinocchio, che sarà diretto da Paul King e sceneggiato da Jack Thorne e Chris Weitz. È in programma altresì uno spin-off di Cenerentola incentrato sul Principe Azzurro, diretto e sceneggiato (secondo gli ultimi rumors) da Stephen Chbosky.

Emma Stone è legata al progetto di un live action incentrato su Cruella De Vil e Reese Witherspoon sarà la voce di Campanellino nel film omonimo. Anche Peter Pan dovrebbe avere il suo momento di gloria, con un adattamento diretto da David Lowery, David Lowery e Toby Halbrooks curatori della sceneggiatura. Ulteriori rumors parlano di adattamenti cinematografici di Oliver Twist (si, un altro), La Spada nella Roccia Lilo & Stitch

Dopo Belle in La Bella e La BestiaCenerentola nel film omonimo, altre due principesse dovrebbero avere il proprio film. Si tratta rispettivamente di Ariel in La SirenettaBiancaneve. Questi due adattamenti, tuttavia, sono ancora nelle fasi iniziali, come molti dei titoli precedentemente citati, quindi al momento non ci sono molte novità. Non appena altre news saranno disponibili, ovviamente, sarete i primi a saperlo!

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio