fbpx
Recensioni Serie Tv

Dexter: Recensione dell’episodio 8.03 – What’s Eating Dexter Morgan?

Niente di nuovo sul fronte di Dexter.

L’ultima stagione sta avanzando verso il suo finale con una certa lentezza. La sensazione è che ci sia un idea di come finire il tutto (spero) ma che il come arrivarci sia stato solo abbozzato e quindi la si tiri lunga per raggiungere l’obiettivo. Dexter 803aIn questi primi episodi abbiamo visto Debra disperata, bere, buttarsi via, riprendersi un attimo, di nuovo disperata, bere e buttarsi via. Lo abbiamo capito, Jennifer Carpenter è sicuramente brava, ma vedere il suo personaggio crogiolarsi lentamente al fuoco è una sofferenza; un po’ perché è sempre stato un punto nodale dello show con la sua tipica verve, un po’ perché abbiamo capito che sta male, sta male da 6 mesi, ma tre episodi impiegati a mostrarcelo sono tanti… fatemi succedere qualcosa. Qualcosa forse succede: quando sembrava un po’ ripresa, spinta da una (sciatta e banale) scenetta di una tizia che si rifiutava di riconoscere suo marito nelle foto del tradimento (oltre a recitare con l’espressività di un palo della luce), questa epifania incredibile le fa decidere di confessare tutto a Quinn, che chiaramente non le crede, in primis perché la storia non ha il minimo senso, in secondo luogo, perché, per cambiare, è ubriaca marcia.

Però almeno arriviamo all’avvicinamento tra Debra e la Dottoressa Vogel, una Chrlotte Rampling un po’ sopra le righe, e questo potrebbe essere interessante, ma staremo a vedere cosa succederà. Qualche speranza nel confronto tra due attrici che normalmente sono brave sicuramente c’è e spero che ci regali dei bei momenti, ma il problema di Dexter in questo inizio di stagione sta in altre parti.

Non mi soffermo nemmeno sul fatto che Dexter ormai ha l’abitudine di spiegare qualsiasi cosa a voce alta o con voci fuori campo, considerando i suoi spettatori dei minusdotati che hanno bisogno delle didascalie, questo ormai è un fatto assodato e non c’è nulla da fare,Dexter 803d ma la problematica maggiore, fin qui, è la noia di situazioni già viste e riviste, nei casi migliori, o totalmente inutili nei casi peggiori.

La totalmente inutile è la vicenda famigliare di casa Quinn-Batista. Angel vuole che la sua sorellina si accasi con un poliziotto in carriera, Quinn prova a impegnarsi, ma deve aiutare la sua ex in difficoltà, quindi la ragazzina con cui sta adesso è gelosa marcia e quindi lui non dice a lei che la sua ex lo chiama, lei lo scopre perché suo fratello è il classico burbero imbecille e quindi tiene il muso al fidanzato…. Seriamente? Una noia e un inutilità mortale. Che scopo ha tutto questo? ammorbarci con minutaggio inutile? Dare una storyline a gente con un contratto?

Le situazioni viste e riviste invece sono quelle di Dexter che si apre ad un “nuovo appoggio” e quelle di un ennesimo serial killer “strano”. Non sono sicuramente il primo a parlare di questi argomenti, sono stati già trattati, ma non posso prescindere da questa valutazione nella mia analisi: oltre alla ormai scontata storia di qualcuno che sa o scopre tutto di Dexter e lega con lui, l’assurdità di questa cosa è che una psicologa che non ha mai visto in vita sua dica a Dexter che lei ha inventato il codice, glielo provi, e lui automaticamente, nel giro di due miseri episodi, arrivi a pendere dalle sue labbra. Puoi anche concepire che quello che ti diceva tuo padre non era del tutto sincero, ma dopo anni, sostituirlo di punto in bianco, come se stessa cambiando camicia, sembra molto spiazzante, specie in una serie dove, come abbiamo visto prima, la velocità di sviluppo non è un mantra.

Il killer dei pezzetti di cervello invece è noioso, oltre al poco screen time che avanza per questa storia, non si riesce a creare il minimo pathos, sia per la mancanza di novità, sia perché non avvertiamo pericoli immediati, né assistiamo con trasporto ad omicidi particolari. Anzi, la cosa è quasi tenuta di sottofondo e basta, giusto per ricordarci che si parla di serial killer e che prima o poi qualcosa potrebbe succedere, ma senza voler approfondire veramente. Dexter 803bViene quasi usato per introdurre un po’ di trama verticale riempitiva, come il caso del “cannibale” gestito completamente senza pathos e con una velocità che sconfina nella faciloneria.

Rimango comunque con la speranza che qualcosa in serbo ce l’abbiano ancora per portarmi ad apprezzare questa stagione finale: la Dottoressa Vogel non ce la racconta giusta e questo lo si vede da lontano, arriveranno i confronti risolutivi tra Debra e Dexter, capiremo qualcosa di più (c’è ancora qualcosa da capire?). Vedremo, per ora, l’incipit del capitolo finale appare modesto.

8.03 - What's Eating Dexter Morgan?

Modesto

Valutazione globale

User Rating: 2.22 ( 3 votes)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio