
Dexter – 6.05 The Angel of Death e 6.06 Just Let Go
Dexter, analizzando le ali d’ angelo indossate dall’ ultima vittima di Gellar, scopre che la colla utilizzata per assemblarle è la stessa che usano i restauratori, ma mente a Deb al riguardo in modo da poter giungere per primo a Travis di cui solo lui conosce l’ esistenza, poiché i detective non hanno ancora considerato nelle congetture la possibilità che i killer siano due. Nel frattempo Gellar, trovandosi sulle prime pagine dei giornali, non può più rischiare di farsi vedere in giro e incarica Travis di occuparsi al posto suo del prossimo omicidio.
Mentre Quinn imbarazzato chiede a Debra di restituirgli l’ anello di fidanzamento e lei omette di averlo perso, Dexter si imbatte in Brother Sam e, quasi senza rendersene conto, lo invita a casa per far visita ad Harrison che si sta riprendendo dall’ intervento. Successivamente si reca in un museo dove scopre che Travis lavora come restauratore e quindi avrebbe potuto benissimo procurarsi il materiare usato per costruire le ali: il puzzle sta prendendo forma. Durante le sue indagini Dex trova la Bibbia da cui sono stati ritagliati i numerini delle pagine ritrovati addosso ad ogni vittima. Quinn e Batista invece si recano ad interrogare Carissa Porter, interpretata da Mariana Klaveno ( True Blood ), che per un periodo è stata assistente e amante di Gellar. Quinn finisce a letto con la ragazza della quale viene inquadrato in dettaglio un particolare tatuaggio sul fondo schiena e la mattina seguente lui e Batista, rovistando tra le sue cose, trovano in un cassetto un diario che apparteneva a Gellar in cui sono illustrati e descritti i segni dell’ apocalisse che sta mettendo ora in scena tramite gli omicidi. Da quanto tempo Gellar stava progettando la sua fine del mondo?
Una delle scene più interessanti dell’ episodio, a mio avviso, è la serata che Sam e Dexter trascorrono insieme: Sam arriva con una confezione di birre, come già aveva fatto Miguel anni fa ( questa stagione è un continuo deja vu! ), e salutato il piccolo Harrison, tra una chiacchiera e l’ altra confida a Dexter di sapere che in lui c’è oscurità, ma che può trovare la cura in Harrison, la sua luce. Il conflitto tra luce e oscurità viene ripreso da Dexter quando sequestra Travis per metterlo in guardia sul Professor Gellar, il quale essendo oscurità pura non lo sta portando verso la luce divina, ma lo trascina inesorabilmente verso il buio e la dannazione. Dex vede del buono in Travis e per questo lo lascia andare, convinto che lo porterà a Gellar, colui che veramente merita di finire sul suo tavolo. Il quinto episodio si conclude con Brother Sam accasciato a terra dopo che qualcuno gli ha sparato e ” Just let go ” si apre con Dexter che riceve una telefonata urgente da Deb la quale vuole avvisarlo di ciò che è accaduto al suo amico, mentre lui sta seguendo Travis. Dex, al capezzale di Brother Sam, sentendosi in colpasi ritrova a pensare: ” Ti trovi in questa situazione per colpa del mio passeggero oscuro e il mio passeggero oscuro farà ammenda”. E’ deciso a trovare chi gli ha sparato e a fargliela pagare.
Travis dopo il discorso di Dexter inizia a mettere in discussione ciò che Gellar cerca di insegnargli e questo suo dubitare lo porta a liberare la ragazza presa in ostaggio. Deb inizia ad incontrare una terapista e le confida di sentirsi persa e fuori luogo in quella che una volta era come casa sua, a causa di tutti i cambiamenti avvenuti ultimamente nella sua vita, così la dottoressa le consiglia di pensare meno e, magari, di organizzare un party di inaugurazione per la sua nuova casa sulla spiaggia. Alla festa Quinn si presenta ubriaco ed importuna Jaime, facendo innervosire Angel, il quale, per difendere la sorellina, lo stende con un bel pugno sul naso. Prima di essere messo su un taxi e rispedito a casa chiede a Deb se lo abbia mai amato e lei conferma ciò che già teme, rimanendo in silenzio. Dexter non si presenta al party, poiché ha scoperto, guardando il video di sorveglianza del garage, che l’ assassino è Nick, il protetto di Sam, il quale poco prima di morire implora Dexter, che vorrebbe ucciderlo, di perdonarlo, non assecondando il suo passeggero oscuro almeno per questa volta. Dex ce la mette tutta, ma quando Nick si dimostra felice per la morte di Brother Sam, poiché nessuno così saprà mai chi sia il vero colpevole e lui potrà farla franca, non può resistere al suo istinto. ” Nessuno può far niente “: Nick non poteva sbagliarsi di più. Dexter in un impeto d’ ira lo affoga nello stesso luogo in cui Brother Sam lo aveva battezzato.