fbpx

Desperate Housewives – Episodi stagione 2

Guida completa alla seconda stagione

USA
Dal 25 settembre 2005 al 21 maggio 2006
ITALIA
Dal 13 febbraio 2006 al 17 luglio 2006
.
Dal dal 5 dicembre 2006 al 6 febbraio 2007

 

Titolo originale: Next
Trasmissione Usa: 24 Settembre 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 13 Febbraio 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 05 Dicembre 2006
Scritto da: Jenna Bans, Kevin Murphy
Diretto da: Larry Shaw

Trama: Wisteria Lane, dopo 1 anno, cambia. Rex è morto, ci sono nuovi vicini, i misteriosi Apllewhite si sono trasferiti qui, e la casa di Edie è quasi completa. Quando Mike arriva a casa trova Zach che tiene Susan in ostaggio. Zach vuole sparare Mike, ma Susan riesce ad evitarlo. Bree chiama Lynette, e le dice della morte di Rex. Gabrielle, Lynette e Susan confortano Bree, quando la madre di Rex, Phyllis arriva ed è subito contro Bree. La nuova vicina di Wisteria Lane Betty Apllewhite è una pianista con vari oscuri segreti. Bree chiede a Betty di suonare al funerale di Rex. Intanto Lynette viene intervistata per il suo nuovo lavoro in una società di successo, e Tom sta a casa con i figli. Il suo capo, Nina, è incerta sull’assumerla quando viene a sapere che ha quattro figli. Quando Tom resta bloccato a casa a causa di un blocco muscolare è costretta a portare Penny con lei all’intervista. Il capo di Nina è comunque impressionato da lei e decide di assumerla. Gabrielle respinge john dopo che lui le fa delle avances e quando va a trovare Carlos all’ospedale si sente colpevole per il suo tradimento, così decide di rubare un test paterno per ottenere la fiducia di Carlos. Mike racconto a Susan che Zach è suo figlio. Lui le dice anche il segreto di Mary Alice, che la sciocca. Susan dopo dice a Mike di non poter stare accanto a Zach, e rompe con lui di nuovo. Le quattro donne camminano insieme dopo il funerale di Rex, e sono turbate dalla verità su Mary Alice e dalla morte di Rex.

Guest Star: Steven Culp (Rex Van De Kamp), Dakin Matthews (reverendo Sikes), Andy Umberger (ufficiale Pete Romslo), Nikki Braendlin (Receptionist), Lizzie Peet (segretaria), Stacy Solodkin (barbona)


 

Titolo originale: You Could Drive a Person Crazy
Trasmissione Usa: 02 Ottobre 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 13 Febbraio 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 5 Dicembre 2006
Scritto da: Chris Black, Alexandra Cunningham
Diretto da: David Grossman

Trama: Susan è sorpresa, ma per niente contenta, quando scopre che il nuovo fidanzato di Edie è il suo ex-marito, Karl. Intanto, Lynette torna a lavoro, lasciando Tom a far le pulizie di casa, in teoria. Lynette tornando a casa scopre che il marito pulisce la casa, solamente quando vuole lui. La suocera di Bree, Phyllis, continua a far impazzire Bree con le sue scenate melodrammatiche in pubblico, Carlos fa un inisuale richiesta a Gabrielle dopo che la sua vita è stata minacciata dietro le sbarre. Mike e Susan provano a capire in che situazione si trova la loro relazione. Susan è in ritardo con i pagamenti per il giornale e litiga con il giovane ragazzo dei giornali. Gabrielle deve dare dei soldi a una donna in un quartiere malfamato, ma la convince a non prenderli. Alla fine, il farmacista George torna nella vita di Bree, che fa diventare sospettosa la suocera sulla morte del marito. Alla fine, Phyllis chiama la compagnia delle assicurazioni dicendo che Bree ha un fidanzato.

Guest Star: Loren Lester (Dr. Baker), Brian George (Mr. Pashmutti), Alexandra Lydon (Rita Rivera), Daniel Roebuck (Joe Flannery), Deb Hiett (donna), Ridge Canipe (Danny Farrel)


 

Titolo originale: You’ll Never Get Away From Me
Trasmissione Usa: 09 Ottobre 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 20 Febbraio 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 12 Dicembre 2006
Scritto da: Ellie Herman, Tom Spezialy
Diretto da: Arlene Sanford

Trama: La suocera di Bree, Phyllis, mette in problemi giudiziari Bree, Susan prova ad accettare Edie nella famiglia, Lynette, a causa dell’odioso capo, perde il primo giorno di scuola di Parker. Bree si sottopone al test della verità per provare ai figli di essere innocente della morte del padre, mentre lo sta facendo capisce i sentimenti che prova per George. Gabrielle capisce la verità sul suo triangolo amoroso quando vede John con un’altra donna, sempre Gabrielle va a trovare in carcere Carlos e gli chiede scusa per il suo tradimento.

Guest Star: Rende Rae Norman (Mrs. Novak), Phil Abrams (tecnico), Bruno Amato (guardia), Roberta Hanlen (Emcee)


 

Titolo originale: My Heart Belongs To Daddy
Trasmissione Usa: 16 Ottobre 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 27 Febbraio 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 12 Dicembre 2006
Scritto da: Joey Murphy, John Pardee
Diretto da: Robert Duncan McNeill

Trama: Gabrielle vuole avare una visita coniugale in prigione con Carlos per fare sesso, quando licenzia il suo avvocato ne trova un altro molto attratto da lei. Susan, intanto, da prova dei suoi sentimenti per Mike andando a cercare con lui Zach, quando lo trova e capisce che è ancora interessato ad una relazione con Julie lo lascia andare per la sua strada senza dir nulla a Mike. Lynette è sorpresa di scoprire che Parker ha un amico immaginario. George e Andrew cercano entrambi attenzioni da Bree.

Guest Star: Adrian Pasdar (David Bradley), Kevin Will (venditore di gelati), Aaliyah Franks (Patty), Joe Basile (agente), Allan Graf (detenuto), Bill Goldberg (detenuto), Branscombe Richmond (detenuto), Shannon O’Hurley (Mrs. Truesdale), Harry S. Murphy (Mr. Lentz), Michael Hitchcock (Mr. Doyle), John Hemphill (Coach)


 

Titolo originale: They Asked Me Why I Believe In You
Trasmissione Usa: 23 Ottobre 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 06 Marzo 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 12 Dicembre 2006
Scritto da: Alan Cross
Diretto da: David Grossman

Trama: L’agente di libri di susan e caro amico, Lonny Moon, entra in vari problemi finanziari. Lynette è forzata ad andare nei bar la sera con il suo capo Nina. Intanto, Bree scopre che Rex prima di morire aveva lasciato una lettera indirizzata a Bree dove la perdonava. Gabrielle assume un sexy e talentuoso avvocato per difendere Carlos in tribunale, ma Carlos lo respinge perchè nota un’attrazione tra David e Gabrielle.

Guest Star: Shane Kinsman (Porter Scavo), Brent Kinsman (Preston Scavo), Mark Goodman (Reporter), Nikki Micheaux (Detective Schroeder), James Shanklin (Detective Morgan), Sam Scarber (Lamar), Larry Dorf (Chuck), Alysia Joy Powell (Mona), Mark Arnold (Jack), Travis Brorsen (Lloyd), Scott Allan Campbell (Detective Sloan), Ranjani Brow (Lisa), Michael Bailey (Smith Bob), Charlie Hartsock (Chaplain), Adrian Pasdar (David Bradley)


 

Titolo originale: I Wish I Could Forget You
Trasmissione Usa: 06 Novembre 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 13 Marzo 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 19 Dicembre 2006
Scritto da: Marc Cherry
Diretto da: Larry Shaw

Trama: Mike e Susan hanno una crisi nella loro relazione quando Susan cerca di fare arrestare Paul Young con le prove della confessione di Paul a Mike e il diario della signora Huber. Quando il poliziotto va a chiedere conferma a Mike di tutto, nega tutto. Alla fine, la madre di Susan va a trovarla per la preparazione del suo matrimonio. Carlos continua a stare in prigione, anche se Gabrielle prova a farlo liberare. Bree va in un romantico hotel con George.

Guest Star: Richard Jenik (poliziotto), Amy E. Thompson (giovane donna), Corie Vickers (donna in carriera), Scott Atkinson (poliziotto), Bruce Katzman (giudice), Robert Clendenin (Louis – L’inseguitore), Julie Michaels (sgualdrina), Steven Hack (impiegato), Adrian Pasdar (David Bradley)


 

Titolo originale: Color And Light
Trasmissione Usa: 13 Novembre 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 20 Marzo 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 19 Dicembre 2006
Scritto da: Marc Cherry
Diretto da: David Grossman

Trama: Gabrielle prova a rivivere il suo passato quando delle sue vecchie amiche arrivano in città, ma vuole che nessuno sappia che aspetta un figlio da tre mesi e che non riesce a indossare un vestito della sua taglia. Dopo aver rotto definitivamente la sua relazione con Mike, Susan trova temporaneamente conforto dal suo ex-marito Karl che ha appena rotto con Edie. La famiglia Scavo scopre molto sui nuovi vicini, Gli Harpers, quando devono badare ai loro figli e trovano una videocassetta porno privata. Alla fine, Caleb scappa dallo scantinato di casa Applewhite e vaga per Wisteria Lane durante la notte, chi ne subirà le conseguenze è Gabrielle.

Guest Star: Meagen Fay (Norma Harper), Albert Garcia (Luis), Brecken Palmer (Jimmy Harper), Linda Dano (Francine Williams), Eddie Kehler (Stan Grazi), Larry Miller (Leonard Harper), Tanja Reichert (Allison), Maree Cheatham (Ceal), Lionel D. Carson (Paramedico), Bridger Palmer (P.J. Harper)


 

Titolo originale: The Sun Won’t Set
Trasmissione Usa: 20 Novembre 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 27 Marzo 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 19 Dicembre 2006
Scritto da: Jenna Bans
Diretto da: Stephen Cragg

Trama: Tutti a Wisteria Lane sono preoccupati per l’uomo che si nasconde per il vicinato; quindi un comitato per la vigilanza nella città si forma. Bree scopre delle verità fastidiose su George; Sophie e Morty si sposano e al matrimonio Susan viene a scoprire che suo padre è ancora vivo e vive a Wisteria Lane.

Guest Star: Eric Cazenave (servitore), Danny Trejo (Hector Ramos), Mia Wesley (Leila Mitzman), Lance Nichols (pastore), Paul Dooley (Addison Prudy), John Bradley (Ty Grant), Bob Newhart (Morty)


 

Titolo originale: That’s Good, That’s Bad
Trasmissione Usa: 27 Novembre 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 03 Aprile 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 26 Dicembre 2006
Scritto da: Kevin Murphy
Diretto da: Larry Shaw

Trama: George continua ad importunare Bree, nonostante lei l’abbia lasciato. Lynette porta dei cambiamenti in ufficio. Carlos è tornato dalla prigione e ritorna come un nuovo uomo, Gabrielle, però, è gelosa della suora che lo segue nel suo percorso spirituale. Susan incontra suo padre e prova ad instaurare un rapporto con lui.

Guest Star: Carol Mansell (Pat Ziegler), Melinda Page Hamilton (sorella Mary Bernard), Joyce Van Patten (Carol Prudy), Kamal Marayati (Bellman), Paul Dooley (Addison Prudy), Jill Brennan (Tish Atherton)


 

Titolo originale: Coming Home
Trasmissione Usa: 04 Dicembre 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 10 Aprile 2006
Trasmissione Italia (RaiDure): 26 Dicembre 2006
Scritto da: Chris Black
Diretto da: Arlene Sanford

Trama: Lynette prova a creare un asilo nel suo ufficio “Parcher & Murphy” per tutti i figli degli impiegati. Gabrielle cerca d’impedire in tutti i modi la missione di pace di Carlos in Africa con la suora Mary Bernard. Bree fa tornare Andrew a casa e gli dice che George ha ucciso suo padre. Alla fine, Susan incontra la moglie del suo vero padre che crede abbia una relazione con il marito.

Guest Star: Sven Holmberg (Jerry), Mary-Kathleen Gordon (Receptionist), Bunnie Rivera (infermiera Delany), Paul Dooley (Addison Prudy), Melinda Page Hamilton (sorella Mary Bernard), Michael Ironside (urtis Monroe), Penelope Ann Miller (Fran Ferrara), Joyce Van Patten (Carol Prudy), Virginia Watson (infermiera), Scott Allan Campbell (Detective Sloan)


 

Titolo originale: One More Kiss
Trasmissione Usa: 08 Gennaio 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 17 Aprile 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 02 Gennaio 2007
Scritto da: Joey Murphy, John Pardee
Diretto da: Wendey Stanzler

Trama: Gabrielle bacia Tom per scherzo e Lynette non è per nulla contenta e così l’amicizia delle due è in pericolo. Paul attaca Mike quando scopre che ha portato il figlio con lui al Bowling. Le casalinghe diventano ancor più sospettose di Betty Applewithe e della sua famiglia quando muore un uomo in città. Andrew ricatta Bree, ma Bree si fa aiutare dall’ex marito di Susan, Karl.

Guest Star: Michael Ironside (Curtis Monroe)

 


 

Titolo originale: We’re Gonna Be All Right
Trasmissione Usa: 15 Gennaio 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 24 Aprile 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 02 Gennaio 2007
Scritto da: Alexandra Cunningham
Diretto da: David Grossman

Trama: Dopo un numero di cattivi appuntamenti galanti, Susan finalmente incontra il dottore Right. Susan corteggia il bel dottore e fa di tutti per riuscire ad ottenere un appuntamento con lui. Intanto, alcune vecchie foto sexy di Gabrielle vengono pubblicate su internet. Tom è preoccupato quando i loro figli prendono il morbillo,questo perché lui non l’ha mai avuto. Bree viene arrestata. Alla fine, dopo mesi di silenzio, Noah Taylor contatta Mike Delfino.

Guest Star: Robert Cicchini (Scott Tollman), Albert Garcia (Luis), Greg Germann (Jim Halverson), Sonia Iris Lozada (infermiera), Verda Bridges (infermiera), Sandra Purpuro (prostituta), Jon Spinogatti (tecnico MRI), Roberto Sanchez (poliziotto), Nikki Tyler-Flynn (infermiera di Noah)

 


 

Titolo originale: There’s Something About War
Trasmissione Usa: 22 Gennaio 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 01 Maggio 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 02 Gennaio 2007
Scritto da: Kevin Etten
Diretto da: Larry Shaw

Trama: Il dottore Ron informa Susan che ha bisogno di una splenectomia, e per il dottore è la prima operazione. Gabrielle non è molto contenta quando Carlos ritorna a parlare del bambino. Bree trova Danielle e il figlio della signora Apllewhite amoreggiare insieme. Lynette è costretta ad assumere Tom nella sua agenzia. Infine, Gabrielle ha uno scontro faccia a faccia con sorella Mary Bernard. Tom decide di attuare una posizione vuota al lavoro di Lynette, che ha il ruolo maggiore nel matrimonio. Alla fine, la relazione di Matthew e Danielle viene scoperta dalle relative madri e il segreto di Bree e Andrew verrà scoperto dalla famiglia Applewhite.

Guest Star: Carol Mansell (Pat la Receptionist), Melinda Page Hamilton (sorella Mary Bernard), Mike Gomez (prete), Dagney Kerr (infermiera Ruth Ann Heisel)

 


 

Titolo originale: Silly People
Trasmissione Usa: 12 Febbraio 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 08 Maggio 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 16 Gennaio 2007
Scritto da: Tom Spezialy
Diretto da: Robert Duncan McNeill

Trama: Tom prova difficilmente ad avere un rapporto di amicizia con il capo, e ci riesce perdendo, sul posto di lavoro, la sua dignità. Intanto, Susan chiede aiuto a Edie e Karl perchè necessita di un’assicurazione sanitaria per la sua operazione. Edie e Karl vogliono far sposare Susan con un uomo gay che necessita di una finta moglie per far credere alla madre di essersi sposata. Quando il piano fallisce Karl fa a Susan una proposta che non può rifiutare. Gabrielle si attacca molto a un’immigrante cinese che fa tutti i lavori di casa favolosamente e quindi fa di tutto per averla come domestica. Alla fine, Bree prova a scoprire di più sugli Applewithe entrando di nascosto nella loro casa e incontrando Caleb che le racconta vari segreti.

Guest Star: Tim Monsion (Dr. Cunningham), Carol Mansell (Pat Ziegler), Michael McDonald (Steven), Carlos Jacott (Gary), Joe Ochman (giudice di pace), Jane Lynch (Maxine Bennett), James Cantafio (Agente FBI), Andre Ware (Agente FBI)

 


 

Titolo originale: Thank You So Much
Trasmissione Usa: 19 Febbraio 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 15 Maggio 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 16 Gennaio 2007
Scritto da: Dahvi Waller
Diretto da: David Grossman

Trama: Edie pensa che Karl sta per proporle di sposarlo dopo che trova un anello di fidanzamento e un contratto prematrimoniale nella sua valigia, ma i piani di Karl sono altri. Intanto, Gabrielle e Carlos scoprono che quasi sicuramente non potranno avere altri figli. Nello stesso momento, Carlos scopre altro sul rapporto pieno di tensione tra Gabrielle e la madre, che la raggiunge a Wisteria Lane. Alla fine, i problemi di Bree con l’alcool s’intensificano quando Lynette chiede a Bree di guardare i suoi figli.

Guest Star: David Pevsner (cameriere), Maura Soden (Dr. Whitney), Jo Marie Payton (Charlene), Dominic Pace (Tony), Maria Conchita Alonso (Lucia Marquez)

 


 

Titolo originale: There is No Other Way
Trasmissione Usa: 12 Marzo 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 22 Maggio 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 16 Gennaio 2007
Scritta da: Bruce Zimmerman
Diretta da: Randall Zisk

Trama: Carlos e Gabrielle decidono di adottare, ma il processo diventerà un poco più difficile di quanto si potevano aspettare. Susan finalmente riceve la sua operazione ed ha finalmente un’assicurazione medica. Intanto, uno scontro tra Bree e suo figlio Andrew sfocierà in un’aperta guerra tra madre e figlio. Intanto, un sempre più in fin di vita, Noah Taylor, viene a conoscenza di ulteriori informazioni su Paul Young e sul figlio biologico Zach. Alla fine, Tom si sente in difficoltà a lavoro quando è costretto a subire gli ordini dal suo capo e moglie Lynette.

Guest Star: John Kapelos (Eugene Beale), Kathryn Harrold (Helen Rowland), Skip Stellrecht (sergente), Tracy Burns (Receptionist), Garrett Warren (ragazzo della gang), Bruce Jarchow (Samuel Bormanis), Deborah Theaker (Rhoda), Dagney Kerr (infermiera Ruth Ann Heisel), Tanner Maguire (giovane Zach), Tim Monsion (Dr. Cunningham)

 


 

Titolo originale: Could I Leave You?
Trasmissione Usa: 26 Marzo 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 29 Maggio 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 23 Gennaio 2007
Scritto da: Scott Sanford Tobis
Diretto da: Pam Thomas

Trama: Susan invita il Dottor Ron a conoscere Karl dopo che lui scopre del matrimonio fatto per ottenere l’assicurazione sanitaria. Lynette è sorpresa quando vede che una sua collega al lavoro allatta ancora il figlio all’età di cinque anni. Gabrielle diventa molto pignola nella scelta di diventare madre e vuole assolutamente avere un bellissimo figlio. Bree deve vedersela con le accuse di molestie sessuali da parte sua che Andrew vuole presentare alla corte.

Guest Star: Chris Damiano (ragazzo delle consegne), Jennie Vaughn (Deanna), Ryan Zentner (Donovan), Jake Zentner (Donovan), Jennifer Lyons (Cecile), Nichole Hiltz (Libby Collins), John Kapelos (Eugene Beale), Eddie McClintock (Frank Helm), Mitch Silpa (Jerry), Reid Collums (barista), William Stanford (Davis William), Darryl Alan Reed (guardia di sicurezza), Bruce Jarchow (Samuel Bormanis), Kristin Bauer (Veronica)

 


 

Titolo originale: Everybody Says Don’t
Trasmissione Usa: 02 Aprile 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 05 Giugno 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 23 Gennaio 2007
Scritto da: Alexandra Cunningham, Jim Lincoln, Jenna Bans
Diretto da: Tom Cherones

Trama: Carlos e Gaby scoprono la verità sulla loro bambina. Una spogliarellista darà alla luce la loro figlia, e Gabrielle la terrà tra le braccia per la prima volta provando per lei un amore instantaneo. Intanto, Paul Young dovrà vedersela con la sua peggiore nemica a Wisteria Lane. Alla fine, Lynette è forzata a deporre alla corte sul bere di Bree e sulla sua situazione di alcolizzata.

Guest Star: Christina Cindrich (spogliarellista), Roxana Brusso (infermiera reparto maternità), Nichole Hiltz (Libby Collins), John Kapelos (Eugene Beale), Rocky McMurray (barista), Diane Delano (Donna), Eddie McClintock (Frank Helm), Jennifer Lyons (Cecile), Bruce Jarchow (Samuel Bormanis)

 


 

Titolo originale: Don’t Look At Me
Trasmissione Usa: 16 Aprile 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 12 Giugno 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 23 Gennaio 2007
Scritto da: Josh Senter
Diretto da: David Grossman

Trama: Lynette è chiamata dalla scuola dei figli perchè Parker è passato dall’ossessione dei dinosauri all’ossessione per le nudità. Carlos e Gabrielle devono recarsi alla corte per avere la custodia della loro figlia, Lily, dopo che si viene a scoprire chi è il padre. Il padre di Bree e la sua matrigna Eleanor arrivano a Wisteria Lane per rimettere a posto la situazione tra Andrew e Bree. Susan è convinta che Karl non ama realmente Edie. Alla fine, quando va al cinema vede Mike durante un appuntamento.

Guest Star: Kyle MacLachlan (Orson Hodge), Carol Burnett (Eleanor Mason), Ronny Cox (Henry Mason), Ken Weiler (cantante), John Kapelos (Eugene Beale), Vince Melocchi (Chuck), Sally Ann Brooks (Lea Rappaport), Andrea Leithe, Jack Guzman (Juan), William C. Mitchell (giudice), Bruce Jarchow (Samuel Bormanis), Amy Hill (Louisa Pate)

 


 

Titolo originale: It Wasn’t Meant To Happen
Trasmissione Usa: 30 Aprile 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 19 Giugno 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 30 Gennaio 2007
Scritto da: Marc Cherry
Diretto da: Tom Spezialy

Trama: Gabrielle e Carlos sono schockati quando il padre della loro bambina arriva e rivuole indietro la bambina. La polizia e un’avvocata arrivano in una casa di Wisteria Lane. Lynette prova ad aiutare Ed con la sua vita sessuale. Intanto, Karl decide di rompere con Edie, e Edie non ha idea che “l’altra donna” della quale è innamorato Karl è Susan. Edie pensando di aver trovato la rivale in amore attacca una cameriera di un locare. Alla fine, Bree aita Peter a capire quant’è orribile la sua dipendenza.

Guest Star: Nichole Hiltz (Libby Collins), Alicia Brandt (Judy), Tony De Santis (uomo a petto nudo), Eddie McClintock (Frank Helm), Sam Horrigan (Dale Helm), Mark Brady (agente), John Mariano (Oliver Weston), Gary Wolf (Mark), Jesse Corti (assistente sociale), Mitch Silpa (Jerry), Barry Sigismondi (allentatore di calcio), M.C. Gainey (Claude), Whitney Dylan (Kelli)

 


 

Titolo originale: I Know Things Know
Trasmissione Usa: 07 Maggio 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 26 Giugno 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 30 Gennaio 2006
Scritto da: Kevin Etten, Bruce Zimmerman
Diretto da: Wendey Stanzler

Trama: La vicenda tra Bree e Andrew arriva finalmente al capolinea, purtroppo non con risultati positivi. Intanto, Ed licenzia Tom a causa di una decisione della moglie. Alla fine, il detective privato di Edie scopre numerosi dettagli della relazione tra Karl e Susan. Gabrielle trova il modo per far rimanere in America la sua cameriera Xiao-Mei.

Guest Star: Angela Hughes (infermiera), John Mariano (Oliver Weston), Michael G. Hagerty (Gus), Jim O’Heir (Sam Killian)

 


 

Titolo originale: No One is Alone
Trasmissione Usa: 14 Maggio 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 03 Luglio 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 30 Gennaio 2007
Scritto da: Kevin Murphy, Chris Black
Diretto da: David Grossman

Trama: Quando capisce di essere sull’orlo di una crisi di nervi, Bree si ricovera personalmente in nell’ospedale psichiatrico di Fairview. Lynette crede che Tom la stia tradendo, così lo segue ad Atlantic City. Susan vuole ricominciare da capo la sua vita. Felica Tilman ha in mente un piano per incastrare Paul Youn e Gabrielle, Carlos e Xiao-mei aspettano un figlio.

Guest Star: Lisa Fredrickson (infermiera), Boo Arnold (poliziotto), ìArnell Powell (poliziotto), Kyle MacLachlan (Orson Hodge), Dougald Park (dottore), Bill Bolender (Manager), Stephen Tobolowsky (Bud Penrod), Tiffany Thornton (Barbie), Lindsay Hollister (Maureen)

 


 

Titolo originale: Remember pt.1 e pt.2
Trasmissione Usa: 21 Maggio 2005
Trasmissione Italia (FoxLife): 10 Luglio 2006 e 17 Luglio 2006
Trasmissione Italia (RaiDue): 06 Febbraio 2007
Scritto da: Jenna Bans, Marc Cherry, Alexandra Cunningham, Tom Spezialy
Diretto da: Larry Shaw

Trama: I flashback ci portano indietro al giorno di arrivo a Wisteria Lane di Bree, Lynette, Susan e Gabrielle e di come Mary Alice le ha messe insieme. Intanto, i flashback dell’oscuro passato degli Applewhite a Chicago viene rivelato. Tornando al presente, Bree scopre qualche preoccupante novità su Danielle e il suo fidanzato Matthew. Susan si trasferisce in una roulotte dopo che la sua casa viene bruciata. Mike compete con Karl per Susan. Lynette deve affrontare una crisi del suo matrimonio dopo che qualcosa sbuca dal passato di Tom. Gabrielle scopre molte nuove cose sulla relazione tra Carlos e Xiao-Mei. Alla fine, la vita di Mike è messa in pericolo da un nemico a sorpresa.

Guest Star: Dougald Park (dottore), Julie White (Amanda), Kyle MacLachlan (Orson Hodge), Brian Carpenter (impiegato), Howard S. Miller (avvocato di Zach), Melanie Chartoff (Sally), James Shanklin (Detective Morgan), Joy Bisco (Melanie Foster), Hunter Allan (giovane Andrew), James McBride (poliziotto), Steven Culp (Rex Van De Kamp), Craig Tsyumine (TV Reporter), William Atherton (dott. Barr), John Callahan (Stan)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio