fbpx
CinemaNews Cinema

Death Note: trailer e featurette dell’atteso film originale di Netflix

Netflix ha pubblicato il trailer di Death Note, il nuovo film originale ispirato dal celebre manga giapponese.
Death Note sarà disponibile sul catalogo in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 25 Agosto 2017

Basato sul celebre manga giapponese di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, Death Note segue le vicende di uno studente liceale che trova un libro dotato di poteri sovrannaturali: se il proprietario vi scrive sopra il nome di qualcuno, disegnando al contempo il suo volto, quella persona morirà. Reso folle dai suoi nuovi poteri divini, il ragazzo inizia ad uccidere quelli che non ritiene degni di vivere.

Il film originale Netflix è diretto da Adam Wingard, già regista di Blair Witch e You’re Next. La sceneggiatura è stata scritta da Charley Parlapanides, Vlas Parlapanides e Jeremy Slater (creatore della serie The Exorcist).
Tra i membri del cast principale Nat Wolff (Paper Towns), Margaret Qualley (The Leftovers), Lakeith Stanfield (Get Out), Paul Nakauchi (Pirates of the Caribbean: At World’s End), Shea Whigham (American Hustle) e Willem Dafoe (Spider-Man) che darà voce al personaggio di Ryuk.   

Questo slideshow richiede JavaScript.

 LEGGI ANCHE: Whitewashing: che cos’è e perché è dannoso per lo spettatore

Death Note è un manga ideato e scritto da Tsugumi Ōba e disegnato da Takeshi Obata, pubblicato in Giappone dalla casa editrice Shūeisha e in Italia della Panini Comics. Dal fumetto sono stati tratti una serie televisiva anime di 37 episodi, trasmessa in Italia da MTV, quattro pellicola live action, un musical, un dorama (fiction giapponese), due light novel (romanzo illustrato giapponese) e diversi videogiochi. Il progetto di un remake hollywoodiano era da diverso tempo in cantiere: la Warner Bros. avevano infatti acquistati i diritti nel 2009, per poi cederli a Netflix. 

Valentina Marino

Scrivo da quando ne ho memoria. Nel mio mondo sono appena tornata dall’Isola, lavoro come copy alla Sterling Cooper Draper Price e stasera ceno a casa dei White. Ho una sorellastra che si chiama Diane Evans.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio