
Dark 3: Netflix annuncia la terza e ultima stagione, ecco la prima foto!
Netflix ha annunciato ieri che Dark avrà una terza, e ultima, stagione, che sarà disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo.
Jantje Friese e Baran bo Odar, gli showrunner di Dark, di cui sono appena iniziate le riprese della nuova stagione, hanno commentato così il finale della serie:
“Dark è stata pianificata sin dal suo inizio come una trilogia di un viaggio nel tempo. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal successo che la prima stagione di Dark ha avuto nel mondo. Ora, mentre i fan possono godersi la seconda stagione, abbiamo iniziato la produzione della terza e ultima parte della saga familiare. Risponderemo a tutte le domande che gli spettatori si sono posti nel corso delle varie stagioni.”
Kelly Luegenbiehl, vice presidente delle serie internazionali Originali Netflix, ha aggiunto:
“Iniziare la produzione del finale di stagione di Dark è qualcosa di più che produrre semplicemente la terza: stiamo per tornare al punto di partenza con la nostra prima serie tedesca originale e non vediamo l’ora di rivelare gli ultimi segreti ai fan di tutto il mondo che hanno accolto Dark con entusiasmo sin dall’inizio.”
LEGGI ANCHE: Dark 2: tutto quello che sappiamo sulla seconda stagione
La trama della terza stagione di Dark
Al centro della terza stagione ci saranno nuovamente le famiglie Nielsen, Kahnwald, Tiedemann e Doppler. Tenteranno di svelare i misteri della piccola città di Winden e di trovare finalmente la soluzione alla questione più importante: si può risolvere il tema del tempo e cambiare il destino di tutti i personaggi?
La terza stagione sarà composta da 8 episodi di un’ora ciascuno e sarà ambientata a Berlino e dintorni
Al timone della serie ancora Baran Bo Odar (regista) e Jantje Friese (sceneggiatrice), produttori esecutivi: Quirin Berg e Max Wiedemann
Il cast della terza stagione sarà: Barbara Nüsse, Hans Diehl, Jakob Diehl, Nina Kronjäger, Sammy Scheuritzel and Axel Werner join the ensemble cast including Louis Hofmann, Jördis Triebel, Lisa Vicari, Mark Waschke, Andreas Pietschmann and Lea van Acken.