Vi è mai capitato di aprire Netflix e non sapere cosa guardare perché il catalogo è troppo vasto è variegato?
Bene, questa è la guida che fa per voi!
Daniele Daccò, direttore di Orgoglio Nerd nel suo libro la Teoria N. afferma che “Nessuno, e ripeto, nessuno potrà mai dirvi se siete Nerd oppure no. Diffidate di chi vi snocciola con troppa facilità un decalogo di regole da rispettare, chi scrive manuali, oppure chi se ne esce con frasi tipo “Se non hai mai visto Star Wars: Holiday Special non sei un vero nerd.” Per descrivere l’abbonato Nerd abbiamo deciso di affidarci a queste parole e evitare una definizione stereotipata e chiusa. Per noi l’abbonato Nerd è chiunque abbia una passione viscerale e incontrollabile per qualcosa, un supereroe della perseveranza e del sogno che insegue quest’ultimo a volte scordandosi della realtà.
Se vi sentite Nerd, se vi è stato detto che lo siete oppure vostro figlio è così e vorreste capirlo, allora queste sono le cose a cui dovreste dare un occhio su Netflix!
SERIE TV su Netflix per i veri “nerd”
Il ciclo dei Defenders
Tempo di recupero totale: 148 ore
Il ciclo iniziato con le serie tv Daredevil eJessica Jones. Nel corso del tempo si sono aggiunti alla banda anche Luke Cage e Iron Fist, fino all’ensemble dei Defenders nella poco fortunata serie tv omonima. Senza dimenticare The Punisher, certo! Tutte serie da 13 episodi, di un’ora ciascuno, che a differenza di prodotti come Arrow non hanno un ritmo molto veloce e coinvolgente all’inizio. Sono prodotti che vanno visti fino in fondo. Solo allora danno soddisfazione a chi ama i fumetti o a chi si pregia del titolo di nerd.
La più consigliata ovviamente è Daredevil, sia per la sceneggiatura che per la recitazione. È tuttavia vero che Jessica Jones ha avuto una crescita esponenziale nelle ultime stagioni, riuscendo ad auto-imporsi come una delle serie tv “femminili” più intense del panorama Marvel di Netflix. Almeno finchè dura: con il nuovo accordo Marvel e Disney tutte queste serie tv sono destinate a concludersi. L’ultima è andata in onda nell’estate 2019, con la stagione finale di Jessica Jones. Peccato.
Stranger Things
Tempo di recupero totale: 17 ore
Se siete fan dei film di paranormale e fantascienza anni 80/90 questa serie fa per voi. Basata sull’effettonostalgia, una volta iniziata non riuscite a smettere di guardarla se non alla fine. Ha creato momenti iconici ed è la vera sorpresa del catalogo. Ha contribuito a lanciare Millie Bobby Brown, ormai nota in tutto il mondo per la sua interpretazione di Tredici. Buone lodi di critica e pubblico, anche la terza stagione non ha mancato di dimostrare come Stranger Things sia un ottimo prodotto. Soprattutto per i nostalgici e gli amanti del brivido.
The IT Crowd
Tempo di recupero totale: 9 ore
Comedy divertente e intelligente, IT Crowd è andata in onda per quattro stagioni. Caratterizzata da uno humor brillante, è fonte inesorabile di citazioni e meme. Un cult degli appassiontati di internet e di fumetti, in cui non esiste un vero e proprio protagonista. Piuttosto c’è una serie di comprimari geniali, che si incastrano alla grande. Insomma se volete vedere la versione nerd di Friends questa serie tv fa proprio per voi!
Willy – Il principe di Bel-Air
Serie tv Animate per veri “nerd”
Love, Death & Robots
Tempo di recupero totale: 2 ore e 40 minuti
Bojack Horseman
Tempo di recupero totale: 18 ore
Serie animata originale di Netflix, ambientata in un mondo in cui uomini e animali-uomini vivono insieme, e fa satira e ironia su cosa voglia dire essere una celebrità e cosa sia la fama ad HOLLYWOOD. Vi divertirete, piangerete, avrete la possibilità di riflettere, tutto questo guardando una serie animata disegnata molto bene dalla fumettista Lisa Hanawalt.
Ajin Demi-Uman
Tempo di recupero totale: 9 ore
Non potevamo non inserire un anime in questa lista; la scelta ricade su quello che può essere considerata una delle serie più crude del catalogo anime di Netflix. Molto bello l’uso della CGI e la caratterizzazione dei personaggi; se avete amato Death Note o Psycho Pass questa serie fa per voi.
FILM su Netflix per nerd e amanti dei supereroi
Super eroi Marvel: in catalogo abbiamo i primi due film di Iron Man, Elektra, Thor il primo film e Captain American sempre il primo e da pochi giorni è stato aggiunto il secondo capitolo di Avengers: age of ultron.
Kick-Ass: Probabilmente il film che prima di Deadpool ha trattato il tema dei supereoi in modo più leggero e autoironico, un must di genere da vedere e rivedere. Divertente e ben recitato.
Funeral Party: potrà sembrarvi un titolo che non incontra le esigenze e i gusti di un abbonato nerd, ma date un’occasione a questa esilarante commedia inglese. Fuori dalle regole, fuori dagli schemi, dissacrante e con un Peter Dinklage prima che diventasse Tyrion Lannister.
Ralph Spacca-Tutto e Lego Movie: due passioni di tutti i bambini e due prodotti di animazione capaci di coccolare e stupire lo spettatore anche più adulto. Film intelligenti e con significato profondo, pieni entrambi di citazioni e soprattutto di cura e amore per chi come i noi nerd non è del tutto cresciuto.
DOCUMENTARI per veri “intenditori”
Lo and Behold: Herzog descrive internet come “una delle più grandi rivoluzioni che noi, in qualità di esseri umani, stiamo vivendo”, e tuttavia stempera questo entusiasmo con storie di vittime di cyber-bullismo e dipendenza da Internet. Non guarderete più il vostro pc allo stesso modo.
Life Animated: E’ la storia di Owen e della sua famiglia che lotta insieme a lui contro l’autism. La sua arma segreta? I Classici Disney. Riuscirete a comprendere e a far comprendere quanto il genere dell’animazione abbia una potenza di significato e sentimento oltre l’iimmaginabile.
I’m Your Father: David Prowse è l’attore che si cela dietro la maschera di Darth Vader, la voce diventata volto, uno dei cattivi migliori della storia del cinema che ha saputo terrorizzare senza mai farsi vedere davvero in volto. Questo documentario rende giustizia a questo grande attore e vi racconta la sua vita.
Indie Game: Curiosi di sapere cosa si cela dietro un videogioco? In questo documentario seguiamo un team di sviluppatori di un gioco indie dal’inizio alla fine. Per comprendere a pieno quanta fatica, sacrificio e risate ci sono dietro un’esperienza viedeoludica.
Questi i nostri consigli, passate un buon weekend in compagnia di Netflix e del divano!
Studentessa universitaria, persa nella sua Firenze,sfoga lo stress da esame nello streaming selvaggio, adora le serie crime e fantasy lasciandosi trasportare a tratti dai teen drama. Cerca ancora di capire perchè le piace la pioggia incessante