
Comic-Con 2014, il panel di Game of Thrones: novità, bloopers e Winds of Winter
Venerdì 25 luglio è stato il giorno di Game of Thrones al Comic-Con di San Diego, con l’intervento di George R.R. Martin, gli autori della serie David Benioff e Dan Weiss e un nutrito gruppo del cast tra cui Kit Harington, Rose Leslie, Maisie Williams, Gwendoline Christie, John Bradley, Rory McCann, Sophie Turner, Natalie Dormer, Nikolaj Coster-Waldau e Pedro Pascal.
Sono stati presentati nove nuovi personaggi (ne parliamo qui), alcuni novità sulla quinta stagione, curiosi dettagli sulle riprese e, tenetevi forte, una piccola (involontaria?) anticipazione sul prossimo libro della saga, Winds of Winter, che ormai i fan attendono con una disperazione tutta particolare.
Nessun episodio sarà scritto da Martin. Era ormai tradizione che almeno una puntata fosse a firma dello scrittore, ma quest’anno non sarà così: “Come sapete, c’è questo libro per cui la gente sta diventando ansiosa“. Come dargli torto.
Non aspettatevi 13 episodi. “Il problema è… che non possiamo. […] Come finiamo la post-produzione, già inziamo la pre-produzione sulla stagione successiva“. La volontà non mancherebbe, ma Benioff e Weiss hanno ammesso di non avere tempo per realizzare una stagione più lunga mantenendo lo stesso livello qualitativo.
È come girare un film di 10 ore. Così gli autori hanno descritto la complicata organizzazione delle riprese: “La scorsa stagione abbiamo girato scene del decimo episodio durante la prima settimana”. Pedro Pascal (Oberyn) ricorda con terrore come il suo esordio sia stato l’incredibile faccia a faccia con Tyrion in prigione, per l’attore la più impegnativa e per il personaggio una delle ultime! “In pratica quando è il momento migliore per girare, giriamo“.
La vera madre di Jon Snow è … Mrs Snow. Ovvio, no? La domanda non poteva mancare proprio ora che sulle fanpage di Westeros&co girano le più disparate teorie sull’origine del nostro Guardiano della Notte preferito.
Libri vs. serie: quanti figli ha avuto Rossella O’Hara? Martin ha cercato di spiegare il delicato equilibrio in cui convivono i mondi sulla pagina e sullo schermo, attraverso un bizzarro ma azzeccato paragone con Via col Vento: l’eroina del romanzo era infatti madre di tre figli, mentre nel celebre film lo era di una sola. Quale versione è quella corretta, quanti figli ha avuto Rossella O’Hara? Nessuno, perché non è mai esistita.
Jeyne Westerling apparirà nel prologo di Winds of Winter. Se per Martin esistono due modi di raccontare una storia, non dovremo stupirci se nei libri incontreremo di nuovo la moglie di Robb Stark. Nella serie l’abbiamo conosciuta con il nome di Talisa Maegyr, morta incinta durante il Red Wedding, ma nell’inedito sesto libro de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco tornerà viva e vegeta con il nome di Jeyne Westerling, col quale lo scrittore l’aveva battezzata.
E per concludere: bloopers, bloopers, bloopers…