
Comic-Con 2013: il panel di The 100
Prima dell’inizio del panel dedicato al drama futuristico The 100, il network The CW ha voluto trasmettere il pilot del serial per un’anteprima esclusiva ai potenziali fan della serie tv. A seguire il cast e la crew dello show, composta da Thomas McDonell (Finn), Eliza Taylor (Clarke), Marie Avgeropoulos (Octavia), i produttori Jason Rothenberg e Matt Miller, Isaiah Washington (Jaha), Henry Ian Cusick (Kane) si sono messi a disposizione del pubblico per una breve sessione di Q&A. Il futuro dello show non è ancora chiaro, ma i potenziali fans si sono fermati a dialogare con interesse insieme ai protagonisti dello show.
Ma di cosa parla esattamente The 100? Prima di affrontare il panel, un piccolo approfondimento sulla serie tv con qualche accenno sulla trama tratta dal sito ufficiale del network americano.
TRAMA
Novantasette anni fa, un Armageddon nucleare ha decimato il pianeta Terra distruggendo qualsiasi tipo di civiltà. Gli unici a sopravvissuti alla catastrofe sono 400 individui che vivono nelle 12 stazioni spaziali internazionali che orbitano attorno al pianeta.
Tre generazioni sono nate nello spazio e i sopravvissuti ora raggiungono (purtroppo o per fortuna) quota 4.000. Le risorse si stanno esaurendo e le 12 stazioni hanno deciso di collegarsi tra loro nell’ottica di sopravvivere e mantenere in vita gli ultimi esseri umani. Misure draconiane, incluse la pena di morte e il controllo della popolazione, sono purtroppo all’ordine del giorno, mentre i capi devono adottare misure spietate per garantire il futuro della specie.
Una misura volta ad assicurare un futuro alla razza umana prevede l’esilio segreto di un gruppo di 100 prigionieri minorenni verso la Terra per testare se il pianeta possa tornare ad essere abitabile. Per la prima volta dopo quasi un secolo, gli esseri umani sono dunque chiamati a tornare sul pianeta Terra per sperare in un futuro migliore. Tra i 100 esuli ci sono Clarke, la figlia adolescente del responsabile medico dell’Arca; Wells, figlio del cancelliere dell’Arca, il temerario Finn e i fratelli Bellamy e Octavia, illegali sin dalla nascita per via del loro status di fratelli.
Tecnologicamente ciechi davanti a ciò che potrebbe accadere sul nuovo pianeta, i leader dell’Arca – la madre vedova di Clarke, Abby, il Cancelliere Jaha e il secondo al comando Kane – saranno costretti a prendere decisioni difficili per sopravvivere e salvare la razza umana. Per i 100 giovani esiliati sulla Terra il pianeta sconosciuto diventerà presto un regno misterioso, che si rivelerà presto esser in alcuni momenti magico e in altri assolutamente letale.
Con la sopravvivenza della razza umana interamente nelle loro mani, i 100 protagonisti dovranno dunque superare le differenze e trovare un’insperata unione per porre le basi di un nuovo percorso di vita in una Terra ancora sconosciuta.
Secondo quanto riportato da hitfix.com presente allo screening del pilot, lo show è un mix del genere comedy e drama perchè mostra il divertimento di un gruppo di adolescenti problematici liberi da qualsiasi controllo e un territorio assolutamente ignoto che fa presagire un futuro oscuro e incerto.
Basato su una serie di romanzi scritta da Kass Morgan e ispirato al più celebre “Lord of the Flies” , The 100 presenta un cast adulto davvero importante e molti giovani attori davvero interessanti: Eliza Taylor (al suo debutto) nei panni di Clarke, Paige Turco (Person Of Interest, Damages) in quelli di Abby, Thomas McDonell (Suburgatory) è Finn, Eli Goree (Emily Owens, M.D.) è Wells, Marie Avgeropoulos (50/50) è Octavia, Bob Morley (al suo debutto) è Bellamy, Kelly Hu (X2: X-Men United, Arrow) è Cece, Christopher Larkin (Squad 85) è Monty, Devon Bostick (Aim High) è Jasper, Isaiah Washington (Grey’s Anatomy) è Chancellor Jaha, e Henry Ian Cusick (Lost, Scandal) è Kane.
Durante il breve panel i produttori della serie televisiva Jason Rothenberg e Matt Miller si sono mostrati molto “preoccupati” sulla trama dello show: “La preoccupazione era più che altro basata sullo show e sul fatto che potesse esser percepito come un mix di due show diversi [i ragazzi sulla Terra e gli adulti nel cielo]. Jason ne ha sempre parlato come fosse Battlestar Galactica e Lost ma in corso d’opera è risultato sempre più importante che non si percepisse come il risultato di due show distinti. Ancora oggi stiamo cercando di trovare un modo per narrare dei due gruppi allo stesso modo e insieme, attraverso flashback oppure attraverso lo studio di possibili variazioni. Cosa succederebbe ad esempio se le persone sull’Arco scoprissero che la Terra è vivibile? Cosa succederebbe?”
Isaiah Washington, il cui personaggio scopre di esser stato tradito da Kane (interpretato da Henry Ian Cusick) si è voluto soffermare invece sul suo personaggio e sul fatto che abbia acconsentito ad inviare il proprio figlio sulla Terra. “Questo mi offre l’opportunità di essere il più flessibile, in quanto devo essere colui che prende le decisioni difficili. Sono molto curioso di vedere come il mio personaggio si comporterà nelle dinamiche di questi personaggi”.
Marie Avgeropoulos ha invece parlato del suo personaggio, Octavia, e di come interagisce con suo fratello, una rara relazione visto che la popolazione è costretta a seguire regole ben precise che ne controllano anche le nascite. “Octavia in un modo o nell’altro è stata prigioniera della sua stessa vita. E’ stata nascosta sino all’età di 13 anni, successivamente è stata fatta prigioniera e sua madre è stata arrestata (e forse uccisa). Octavia vorrebbe fare quello che diavolo vorrebbe ora che è libera, e cercherà di farlo. Sono sicura che suo fratello cercherà di proteggerla, ma come verrà preso Octavia questo comportamento del fratello?”.
Di seguito il trailer dello show.