
Colony: Recensione dell’episodio 1.09 – Zero Day
E’ così che si fa: si getta una briciolina alla volta. Si mostra un dettaglio e si lascia intuire o supporre un mondo intero di altre cose. E’ per questo che Colony funziona, perché dosa benissimo l’azione e fornisce quella giusta quantità di risposte che allo stesso tempo pongono mille altre domande.
Nello scorso episodio abbiamo intravisto la Factory sulla luna, abbiamo visto Carlos osservare la terra da lontano. Una semplice immagine che mia aveva davvero emozionato. Un passo avanti per capire cosa sia davvero successo il giorno dell’arrivo, ma che ancora non cancella tutti i dubbi. Perché che gli alieni ci siano davvero, ancora non lo possiamo giurare. Neanche dopo aver visto quelle quattro dita, quel casco che sembra uscito diritto diritto da Mass Effect e che potrebbe nascondere qualsiasi cosa. Un vero alieno? Un robot? Un umano a quattro dita? Magari questo è improbabile, ma le possibilità restano ancora esaltanti. E poi abbiamo un nome per questo “rappresentante”: Hyperion. Riferimento chiaro? Depistaggio? Il primo collegamento istintivo è quello ai libri di Dan Simmons e al suo mostro, metà organico, metà metallico, in grado di viaggiare nel tempo. Ma potrebbe semplicemente trattarsi di un riferimento a Iperione, titano della vigilanza e dell’osservanza. Tutto è possibile. Ma è con l’immagine confusa di quel corpo esanime che ci lasciano. In attesa del prossimo episodio che, maledizione, sarà anche l’ultimo di questa interessantissima prima stagione.
Tutto è in movimento, in preparazione dell’ultimo fatale episodio. Nonostante la buona volontà del Proxy Snyder di governare la sua colonia con apparente benevolenza, le tensioni non fanno altro che aumentare e sono destinate ad esplodere quando verrà scoperto l’attentato all’inviato speciale. Questa volta non si tratta di un paio di teste rosse bruciate, qui si tratta di un bel casino galattico. Costerà a Snyder il suo posto? Lo porterà a cambiare politica e ad allinearsi a quella delle altre colonie o darà il via ad una reazione a catena che metterà a rischio la sopravvivenza dell’intera colonia? Con quelli là sopra c’è poco da scherzare. E l’alieno sarà vivo o morto? Potremo finalmente capirci qualcosa della sua vera natura e delle sue intenzioni?
Anche le tensioni tra Katie e Will arrivano al limite. Sono maturate lentamente. Se ci aspettavamo che una volta scoperta la verità Will avrebbe dato di matto, ci eravamo sbagliati. Ha rimandato il confronto con la moglie fino a quando questo è diventato inevitabile. Colony ci
Per quanto riguarda Katie credo che gli sceneggiatori non abbiano fatto un lavoro perfetto con il suo personaggio che, seppur con motivazioni comprensibili, risulta un po’ difficile da digerire e da apprezzare. Riesce invece più facile comprenderla se si accetta ( o si immagina) che il suo sia un personaggio e complesso e ricco di difetti. Non vince certo il premio per madre dell’anno (ma chi nei telefilm lo fa? Pure Will come padre lascia a desiderare parecchio) e si scandalizza per il libro della figlia o per l’insofferenza di Bram quando con loro non comunica ed sono più le volte che li pianta in asso di quelle in cui gli da seriamente retta. Dice di fare t
Anche la storyline della sorella di Katie, che rimane la parte più debole della stagione, sembra finalmente ricongiungersi al filone principale, con Nolan costretto ad un’alleanza con Snyder, in una situazione che promette di vederlo diventare più centrale portando con sè la stessa Maddie. E Beau? E’ improbabile che noi si sia visto per l’ultima volta il suo personaggio. Di primo istinto direi che il suo destino è segnato e la prossima volta che lo vedremo sarà morto, ma siccome mi piace molto spero davvero che non sia così.
Siamo agli sgoccioli di questa prima stagione (la seconda è stata già assicurata) e ci resta da vedere in quali quantità le nostre domande troveranno risposta e verso quale direzione gli sceneggiatori punteranno la seconda. Teniamoci forti!
Cose che abbiamo imparato da questo episodio:
– Agli alieni piace l’arte.
– Gli alieni hanno apparentemente quattro dita e una certa difficoltà a digerire l’ambiente umano
– Non ho capito cosa Will e Beau abbiano visto vicino al muro dall’alto del grattacielo
– Lagarza è un idiota… come si fa a farsi infinocchiare a quel modo lo sa soltanto lui
Visitor Rating: 5 Stars