
Musica Seriale: alla scoperta delle colonne sonore delle serie tv | 13 Reasons Why
Run boy run! This world is not made for you
Run boy run! They’re trying to catch you
Run boy run! Running is a victory
Run boy run! Beauty lays behind the hillsRun boy run! The sun will be guiding you
Run boy run! They’re dying to stop you
Run boy run! This race is a prophecy
Run boy run! Break out from society
13 Reasons Why ha debuttato il 31 Marzo su Netflix ed è già un cult. La serie creata da Brian Yorkley e basata sul romanzo “13” dello scrittore Jay Asher, come un fulmine a ciel sereno, mette a soqquadro l’emozionalità dello spettatore e riporta in auge aneddoti ed episodi tipici dell’età adolescenziale. I fantasmi del passato con 13 Reasons Why ritornano come una eco ricordandoci che forse, non eravamo poi così paranoici, anzi…Alla luce di quanto rappresentato in questa serie, avremmo fatto meglio a reagire con la stessa veemenza con cui il bullismo ci ha scaraventato al muro. Chi è stato vittima di bullismo sa a cosa mi riferisco.
Sarebbe riduttivo annoverare 13 Reasons Why nella categoria del Teen Drama. Pur essendo caratterizzata da ambientazioni e tematiche vicine al mondo degli adolescenti, la serie creata da Brian Yorkley ha poco a che vedere con questo genere. Questo prodotto seriale è una denuncia sociale contro il bullismo, e soprattutto contro l’inerzia di tutti coloro che vedono passare il male senza mai chiedersi se sia il caso di fermarlo. Spettatori non paganti di un spettacolo cruento che si consuma giorno dopo giorno tra i banchi di scuola.
La colonna sonora di 13 Reasons Why, un mix di successi recenti e classici del passato, è uno dei tratti distintivi di questa serie. Tramite i brani scelti con estrema cura nei vari episodi, lo spettatore riesce a percepire particolari che non sono palesati nei dialoghi e nei gesti dei personaggi.
LEGGI ANCHE: 13 Reasons Why: 9 +2 differenze tra il libro di Jay Asher e la serie TV di Netflix
La colonna sonora di 13 Reasons Why è una sorta di narratore esterno che permette allo spettatore di comprendere meglio ciò che non può essere svelato
“Run Boy Run” di Woodkid: il brano conclusivo della 1×02 di 13 Reasons Why
Musicalmente parlando, questa serie tv è una miniera d’oro. I brani scelti nei vari episodi esprimono una scelta stilistica sofisticata ed eterogenea.
Oggi vi parliamo di “Run Boy Run”, brano alternative-indie dell’artista Woodkid contenuto nell’album The Golden Age. Questo pezzo non è nuovo nel mondo delle serie tv, è stato utilizzato in diverse altre sceneggiature, tra le tante: The Shannara Chronicles, How to Get Away with Murder, Teen Wolf; solo per citarne alcune. Le note di Run Boy Run accompagnano il finale del secondo episodio quando Clay si mette sulle tracce di Tony e lo trova proprio nel giardino dei Baker’s, i genitori di Hannah.
LEGGI ANCHE: Musica Seriale: alla scoperta delle colonne sonore delle serie tv | Mad Men
Un intreccio musicale trascinante, un videoclip che ha ricevuto una candidatura ai Grammy come miglior video e un testo profondo rivolto a tutti coloro che non si sentono completamenti accettati e che avvertono un forte senso di distacco rispetto alla realtà con la quale interagiscono quotidianamente. Questo brano racchiude in sé il focus dell’intera serie.
Tomorrow is another day
And you won’t have to hide away
You’ll be a man, boy!
But for now it’s time to run, it’s time to run!
A chi sarà rivolto questo messaggio?
Forse a Clay che a bordo della sua bici cerca di sfuggire dagli oppressori e da se stesso?