La prima metà dell’ultima stagione di Pretty Little Liars si è conclusa da appena due settimane e noi già non sappiamo come fare ad aspettare otto mesi per sapere come andrà a finire la storia delle nostre tamarre preferite. Indubbiamente PLL ha segnato un momento dei teen-drama importante, portando l’atmosfera mistery in un genere che fino ad anni prima ospitava solamente polpettoni alla “Dawson’s Creek” (non vogliatemene, io ci sono cresciuta ma avete riprovato a vederlo ora?). La serie ha alternato momenti di contenuti originali e particolari a intere stagioni di noia assoluta, ma non si può dire che non ci mancherà alla fine del prossimo anno televisivo.
Come ingannare l’attesa? Prolungando il piacere risponderebbe qualcuno, e noi di TC obbediamo. Per questo abbiamo deciso di esaminare bene il finale appena trasmesso e spiegarvi come mai, secondo noi, è il miglior episodio della serie.
Fattore “Freeform”.
Per chi non lo sapesse dal 2015 il canale ABC Family che trasmetteva Pretty Little Liars ha cambiato nome ed è diventato appunto “Freeform, e le novità non si sono fermate all’intestazione ma hanno investito anche il target verso cui si rivolgono i prodotti. Non stiamo parlando più di ragazzi molto giovani e famiglie ma di quelli che gli americani chiamano “Young Adult”, questo fatto ha comportato un minore influsso della Disney (proprietaria di ABC) nei temi trattati. In questo episodio vediamo scene abbastanza crude come la testa di Noel rotolare per le scale, Spencer ferita e la gravidanza di Alison che per la prima volta porta il tema genitoriale nello show.
PLL torna con questo finale ad essere quella di cui ci siamo innamorati la prima stagione: una serie thriller, dove l’ansia regna sovrana. Ed in questo episodio non solo la trama corre veloce verso i minuti finali claustrofobici dentro l’ex casa di cura per cechi, ma anche le situazioni tra le coppie si tendono tantissimo alcune fino a spezzarsi. L’aver riportato gli equilibri all’inizio della serie, aumentando la paura e la curiosità verso questo nuovo AD misterioso giovano molto al finale di stagione.
Arrivederci amore ciao…
Un buon finale di stagione, se è anche propedeutico ad un finale di serie deve essere in grado di sbarazzarsi del superfluo. La morte di Noel, quella di Yvonne e l’addio non certo di Toby aiutano molto la trama futura a concentrarsi sui prossimi avvenimenti e l’identità di questo nuovo A. Inoltre creano un ottimo cliffanger a cui aggrapparsi per otto mesi e speculare in allegria con gli altri fan della serie. Toby sarà vivo? I suoi organi verranno donati a Spencer? Quest’ultima sopravviverà?
Bellisario contagiosa.
Troian Bellisario è innegabilmente l’attrice migliore della serie, la sua espressività, eleganza e capacità di interpretare tanti caratteri del suo personaggio sono, da sempre, fattori che la mettono in risalto rispetto alle sue colleghe. Ma in quest’ultima metà stagione è da premiare anche l’impegno di Tyler Blackburn e Ashley Benson che sono stati capaci di interpretare bene la tensione sessuale tra i rispettivi personaggi e lo struggimento che gli lega. In questo finale inoltre il livello recitativo è buono e omogeneo.
“Sono tuo padre”
Probabilmente la rivelazione di Mary Drake a Spencer in punto di morte era stata leggermente anticipata lo scorso episodio, ma c’è da dire che con PLL non bisogna dare niente per scontato visto che dietro ogni presunto colpo di scena potrebbe nascondersi un maiale…però questa parentela spiegherebbe molte cose, tra cui i rapporti tra Spencer e i suoi genitori, il suo crollo nervoso, l’astio perenne con Melissa e le strane occhiate di Jessica. Inoltre aumentano gli interrogativi sul perché Mary fosse nella casa in quel momento.
AD
Se all’inizio l’identità di AD poteva sembrare scontata ora non lo è, anzi il mistero si infittisce visto che sono usciti di scena numerosi personaggi papabili per il ruolo. Noi continuiamo a ipotizzare che sia Wren, ma se Ad non è figlio di Mary Drake per quale motivo avrebbe ucciso Chralotte?
E voi concordate con la nostra analisi? Vi è piaciuto il finale di stagione? Che ne pensate della chiusura dello show? Vi mancherà?
Studentessa universitaria, persa nella sua Firenze,sfoga lo stress da esame nello streaming selvaggio, adora le serie crime e fantasy lasciandosi trasportare a tratti dai teen drama. Cerca ancora di capire perchè le piace la pioggia incessante