fbpx
CinemaNews Cinema

Chiamami col tuo nome: James Ivory contro Guadagnino per la mancanza di scene di nudo frontale

James Ivory ha recentemente vinto l’Oscar per la sceneggiatura del film Chiamami col tuo nome, ciononostante ha affermato di avere alcune critiche da fare sul film. Lo sceneggiatore ha infatti espresso il suo disappunto riguardo la mancanza di scene di nudo frontale dei due protagonisti. In una recente intervista con il Guardian, James Ivory ha criticato la scelta del regista Luca Guadagnino:

“quando lui ammette di non aver mai pensato di includere scene di nudo integrale nel film, non dice la verità. Si è seduto con me e mi ha parlato di come avrebbe girato il film e quando dice che ha deciso di escludere quelle scene per una motivazione estetica, dice delle sciocchezze!”.

Come tutti i fans di Chiamami Col Tuo Nome avranno modo di ricordare, la scena di sesso tra i due personaggi principali. interpretati da Armie Hammer e Thimothée Chalamet, non include alcuna immagine di nudo frontale. La camera di Guadagnino si sposta dei loro corpi e si concentra sull’immagine degli alberi che circondano la finestra della stanza. Il regista ha spiegato nel corso di un’intervista rilasciata durante il New York Film Festival dell’anno scorso che la sua è stata una scelta consapevole:

LEGGI ANCHE: Chiamami col tuo nome: Tutte le cose che (probabilmente) non sapete del film

“Posare il nostro sguardo curioso sulla loro scena d’amore sarebbe stata una scortese intrusione. Penso che il loro amore sia in tutte le cose che li circondano, per cui inquadrare i rami degli alberi da un senso di testimonianza. Mi sono rifiutato con fermezza di mostrare i loro corpi nudi, perché peso che Oliver ed Elio e Armie e Timothée  abbiano mostrato un’intimità molto profonda in altri modi”. Ivory è invece di un altro avviso: “quando vedo delle scene in cui i personaggi hanno terminato di fare l’amore e  sono ripresi ricoperti da un lenzuolo, mi da una sensazione di falsità”.

Differenze creative a parte, Chiamami Col Tuo Nome è senz’altro un capolavoro nel suo genere ed un film che continuerà ancora a far parlare di se, anche perchè Guadagnino ha recentemente annunciato che ci sarà un sequel.

Ilaria Ercoli

Onnivora di musica, serie tv e cinema.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio