
Charmed e Streghe: Tutte le differenze tra il reboot e la serie tv originale
Dopo un’accoglienza a dir poco tiepida negli USA, sbarca su Rai2 – casa “storica” delle sorelle Halliwell di Streghe – il reboot Charmed. La serie tv, andata in onda sul canale The CW, si propone il titanico compito di eguagliare una serie tv cult degli anni 2000. Non sorprende quindi che le critiche abbiano ampiamente superato le lodi per la serie tv, rinnovata comunque per una seconda stagione. Eppure non si può cominciare la visione di Charmed senza prima soffermarsi sulle profonde differenze tra le due serie tv.
Ecco allora 7 differenze tra la serie tv Charmed e quella Streghe originale
In principio le sorelle sono soltanto due

In Streghe il potere del trio inizia con Prue (Shannen Doherty), Piper (Holly Marie Combs) e Phoebe (Alyssa Milano), che scoprono di essere streghe e dover difendere la città di San Francisco da demoni ed entità malvagie. Una rosa di cattivi che, con l’avanzare delle stagioni, si arricchisce sempre più fino al Demone della Paura, responsabile della morte di una delle tre sorelle. È in quella circostanza che a Prue subentra Paige (Rose McGowan), una sorellastra che la madre delle Halliwell ha concepito con il suo angelo bianco.
LEGGI ANCHE: Estate Rai 2019 – Tutte le anticipazioni e novità su fiction, cinema e serie tv
Al contrario, Charmed inizia con Mel (Melonie Diaz) e Maggie (Sarah Jeffrey) Vera, due sorelle che vivono con la propria madre, tutt’altro che defunta. Solo nel corso dell’episodio – in seguito ad un tragico incidente – scoprono di avere una sorellastra, Macy Vaughn (Madeleine Mantock). È proprio Macy a ritrovare le due sorelle, riconoscendo in un giornale la foto della loro casa, e a mettere in moto gli ingranaggi della trama.
Niente nomi che iniziano per “P”

Una delle caratteristiche principali di Streghe era la lettera iniziale dei nomi delle Halliwell. Tutte le donne Halliwell, infatti, condividono un nome che inizia per P. Oltre alle quattro sorelle – Prudence, Piper, Phoebe, Paige – anche la madre del Trio si chiamava Patricia, chiamata Patty. La loro nonna era Penelope, detta Penny. Anche la figlia di Phoebe e Coop si chiama Prudence Johanna.
In Charmed, invece, le sorelle condividono si l’iniziale del nome ma si tratta della lettera “M”: Mel, Maggie e Macy.
Addio San Francisco, ciao Hilltown

A differenza della serie tv origanel, le tre sorelle di Charmed abitano nella fittizia cittadina universitaria di Hilltown. Il cambiamento di ambientazione, più ancora dell’etnia delle sorelle o delle iniziali del loro nome, influisce notevolmente sulla trama. Una piccola città rende senz’altro più credibili le loto avventure.
Questo però significa anche che non ci sono punti di riferimento reali, come invece era accaduto nella serie tv originale. Non vedremo Piper scatenare i suoi poteri di Madre Natura da una collina sopra il Golden Gate Bridge. Non vedremo l’iconica casa delle sorelle nel quartiere di Angelino Heights. Un peccato, certo! Ma intanto potremo goderci ambientazioni più “universitarie”.
Angeli Bianchi

Cruciale nello Streghe originario era stato il personaggio di Leo (Brian Krause), angelo bianco delle sorelle Halliwell, apparso già nel terzo episodio della prima stagione. Leo è stato un punto di riferimento per le sorelle, nonchè amore della vita di Piper e padre dei suoi figli, Wyatt e Christopher. Era impensabile un reboot senza angeli bianchi, naturalmente.
A differenza di Leo, Harry Greenwood (Rupert Evans) appare già nel primo episodio della prima stagione. Lui e il suo accento british (si, Harry è inglese) mettono le sorelle sull’attenti: una volta legate le ragazze in soffitta è proprio lui, senza troppi fronzoli, a dir loro che sono delle streghe e hanno dei poteri. A differenza di Leo e degli altri angeli bianchi conosciuti a San Francisco, è piuttosto evidente che Harry è un “ragazzaccio”, come Leo non era mai stato.
Ultimo ma non meno importante sembra che Harry non debba “luccicare” quando usa il teletrasporto.
I poteri delle sorelle Halliwell vs quelli delle sorelle Vera

Prue aveva il potere della telecinesi, Piper poteva bloccare il tempo e Phoebe aveva delle premonizioni. Paige, in quanto angelo bianco, aveva dei poteri amplificati ed era per metà strega e per metà angelo. Nel corso delle diverse stagioni di Streghe le sorelle hanno poi affinato e approfondito i propri poteri, ampliandone la portata e l’intensità. Se penso oggi agli allenamenti della povera Piper quando stava imparando a far esplodere le cose.
LEGGI ANCHE: Le donne guerriere delle tv moderna: non tutte impugnano un’arma
Le sorelle Vera copiano solo in parte i poteri delle tre sorelle. Se i primi due poteri restano invariati, la terza e più piccola delle sorelle Vera non ha premonizioni. Il suo potere è infatti l’empatia: legge i sentimenti e, per estensione, i pensieri delle persone.
Un cast più “giovane”

All’inizio di Streghe le sorelle Halliwell erano già grandicelle, con un’età che spaziava tra i 25 e i 30 anni.
Le sorelle Vera sono molto più giovani, tant’è vero che frequentano ancora l’Università. Questo significa non soltanto che le tematiche affrontate sono ben diverse da quelle che aveva interessato le Halliwell ma anche l’approccio alle cose non può che essere completamente differente.
Nuove regole della magia

Una delle caratteristiche più intressanti di Streghe erano senz’altro le regole della magia. Insomma, senza nemmeno sforzarci tanto, possiamo ricordarne al volo alcune. Le streghe dovevano recitare le formule magiche con delle rime; perchè il potere di un incantesimo fosse più intenso c’era bisogno del Potere del Trio al completo; angeli bianchi e streghe non potevano “fraternizzare” tra di loro (figurarsi sposarsi e poi avere anche dei figli!). Questi sono soltanto alcuni dei pilastri portanti della serie tv originale.
Al contrario quel poco che si deduce dai primi episodi di Charmed è che le regole magiche non solo sono cambiate ma, in alcuni casi, non esistono neppure! Un esempio è il fatto che se sorelle non accettano il loro destino tutte le cose fatte dalla magia in passato verranno “sfatte”. Niente del genere era accaduto della serie tv orignale. Inoltre sembra che gli incantesimi non abbiano bisogno di rime, per funzionare.
Il reboot Charmed debutta su Rai2 il 7 luglio.
Fonti: TheWrap.com, Popculture.com