fbpx

Buffy The Vampire Slayer: Episodi Stagione 1

Questa scheda è stata interamente curata da: Daniela

Guida a tutti gli episodi della prima stagione di Buffy the vampire Slayer


Titolo originale: Welcome To The Hellmouth
Data di trasmissione negli Usa:
10 marzo 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 11giugno 2000 su Italia1
Scrittoa: Joss Whedon
Diretto da:
Charles Martin Smith

Trama: Buffy Summers e la madre si trasferiscono a Sunnydale, ignare che la cittadina si trovi sulla bocca dell’Inferno. A scuola Buffy diventa subito amica dell’impacciato Xander e della timida Willow e conosce il bibliotecario, Rupert Giles, che le dice d’essere il suo Osservatore. Ma la ragazza vuole soltanto vivere una vita normale e si allontana da Giles dicendo di non sapere nulla sui vampiri. Ma gli chiede quando si accorge che due vampiri, Luke e Darla, stanno cercando di liberare il Maestro intrappolato sotto terra. Buffy conosce un ragazzo misterioso, Angel, che le da un crocifisso da portare al collo.

Guest Stars: Mark Metcalf (Il Maestro), David Boreanaz (Angel), Ken Lerner (Il preside Flutie), Kristine Sutherland (Joyce Summers), Julie Benz (Darla), Brian Thompson (Luke), Eric Balfour (Jesse)

Curiosità:

  • In America prima dell’inizio dell’episodio venne trasmesso uno speciale sulla storia delle cacciatrici.
  • Il primo episodio venne trasmesso, sia in Italia che negli Usa, in un doppio episodio insieme al secondo.
  • I primi due episodi prendono ovviamente ispirazione anche dal non troppo fortunato film Buffy the vampire slayer (opera dello stesso Whedon), che vedeva Kristy Swanson nel ruolo di Buffy e Luke Perry. Ma in Italia in film non ebbe molto successo.
  • Gli esterni del liceo sono stati filmati alla Torrence High School, la stessa usata in Beverly Hills 90210.
  • Xander usa lo skateboard solo in questo episodio perché illuminare una figura in movimento risultava troppo costoso per il piccolo budget a disposizione durante la prima stagione.
  • Cordelia dice che ucciderebbe per vivere a Los Angeles dove tre anni dopo si trasferirà e lavorerà con Angel alla Angel investigations.
  • Nell’episodio si esibiscono al Bronze gli Sprung Monkey.
  • Sarah Michelle Gellar (Buffy) aveva fatto l’audizione per la parte di Cordelia, mentre Charisma Carpenter (Cordelia) per quella di Buffy. Anche Julie Benz si presentò per il ruolo di Buffy ma venne scelta per interpretare Darla.

Titolo originale: The Harvest
Data di trasmissione negli Usa: 10 marzo 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 11 giugno 2000 su Italia1
Scritto da: Joss Whedon
Diretto da: John T. Kretchmer

Trama: I vampiri attaccano Buffy e i suoi amici. La cacciatrice non riesce a evitare che Jess venga vampirizzato ed è usato come esca per attirare Buffy nei sotterranei della città dove si trova il Maestro. Ma il piano fallisce e Xander per difendersi da Jess lo uccide. Intanto Luke e Darla si preparano a portare a termine il Raccolto e far tornare il Maestro in terra.

Guest Stars: Mark Metcalf (Il Maestro), David Boreanaz (Angel), Ken Lerner (Il preside Flutie), Kristine Sutherland (Joyce Summers), Julie Benz (Darla), Brian Thompson (Luke), Eric Balfour (Jesse), Mercedes McNab (Harmony).

Curiosità:

  • L’episodio costituisce la seconda parte di “Ben venuti al college” ed è stato trasmesso insieme al primo episodio.
  • Secondo lo script dell’episodio, il vero nome del Maestro è Heinrich Joseph Nest ed avrebbe circa 600 anni.
  • Xander uccide il suo primo vampiro a malincuore, il suo amico Jess.
  • Prima apparizione di Harmony, interpretata da Mercedes McNab, che aveva partecipato ai provini per interpretare Buffy.
  • Il cimitero in cui sono state girate alcune scene è autentico, ma negli episodi seguenti è stata fatta una ricostruzione di un cimitero all’interno del parcheggio della zona in cui si trova il set di Buffy.

Titolo originale: The Witch
Data di trasmissione negli Usa:
17 marzo 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 18 giugno 2000 su Italia1
Scritto da: Dana Reston
Diretto da:
Stephen Gragg

Trama: Buffy decide di partecipare alle selezioni per diventare una cheerleader ma Giles non approva. Durante le prove accadono cose strane: una ragazza va a fuoco, Cordelia diventa cieca e Buffy sembra ubriaca. Willow, Xander e Giles credono sia colpa di Amy, ma scoprono che in realtà la madre della ragazza si è impossessata del suo corpo per rivivere le glorie del liceo.

Guest Stars: Kristine Sutherland (Joyce Summers), Elizabeth Anne Allen (Amy), Robin Riker (Catherine).

Curiosità:

  • Il cartellone nel provino delle cheerleaders riporta come data il 1996, anche se l’episodio è andato in onda nel 1997.
  • Anche Elizabeth Ann Allen (Amy) aveva partecipato al provino per il ruolo di Buffy.
  • Nell’episodio si scopre che Joyce lavora in una galleria d’arte.
  • Per la prima volta vengono usati gli occhi neri per indicare che è in atto una magia di grande potenza, questo diventerà un tema ricorrente nella sesta stagione.

Titolo originale: Teacher’s Pet
Data di trasmissione negli Usa:
25 marzo 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 18 giugno 2000 su Italia1
Scritto da: David Greenwalt
Diretto da: Bruce Seth Green

Trama: Dopo l’omicidio del professor di Biologia, arriva a scuola una supplente molto affascinante che invita alcuni studenti a casa, tra cui Xander. In realtà la donna è una mantide religiosa che sbrana i ragazzi vergini per poter deporre le sue uova. Buffy riuscirà a salvare l’amico prima che venga ucciso dalla mantide.

Guest Stars: David Boreanaz (Angel), Ken Lerner (Il preside Flutie), Musetta Vander (La signorina Natalie French), Jackson Price (Blayne), William Monaghan (Il Dottor Gregory).

Curiosità:

  • Il nome completo di Xander è Alexander Lavelle Harris.
  • Il cognome di Willow è Rosenberg.
  • Al Bronze suonano i Super Fine.

Titolo originale: Never Kill A Boy On The First Date
Data di trasmissione negli Usa: 31 marzo 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 25 giugno 2000 su Italia1
Scritto da: Rob DesHotel & Dean Batali
Diretto da:
David Semal

Trama: Buffy accetta di uscire con Owen, un suo compagno di scuola ma dopo uno strano incidente di un pullman nel quale muoiono sei persone è costretta a rimandare. Ritenta a uscire con il ragazzo ma è costretta a correre al cimitero in aiuto di Giles. Owen è esaltato per l’avventura ma Buffy capisce di essere molto attratta dal misterioso Angel.

Guest Stars: Mark Metcalf (Il Maestro), David Boreanaz (Angel), Andrew J. Ferchland (Il Consacrato), Christopher Wiehl (Owen), Geoff Meed (Andrew Borba).

Curiosità: Giles è Osservatore da almeno 3 generazioni: suo padre e sua nonna paterna sono stati Osservatori prima di lui. Il padre di Giles ha rivelato al figlio il suo destino quando lui aveva solo 10 anni e aveva in mente di diventare un pilota di aerei da guerra. Al Bronze si esibiscono i Velvet Chain. La frase “Here endeth the lesson” (“Qui finisce la lezione”) pronunciata dal Maestro alla fine del suo discorso nella prima parte dell’episodio, è una frase ricorrente in Buffy. Sarà pronunciata da Spike nell’episodio 5.07 e da Buffy nell’episodio 7.11.


Titolo originale: The Pack
Data di trasmissione negli Usa:
07 aprile 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 25 giugno 2000 su Italia1
Scritto da: Matt Kiene & Joe Reinmeyer
Diretto da:
Charles Martin Smith

Trama: Durante l’annuale gita scolastica allo zoo, Xander e quattro studenti entrano nella tana di alcune iene ma vengono posseduti dagli spiriti delle iene. Il giorno seguente a scuola si comportano in modo strano, deridono gli amici e sbranano il preside Flutie. Buffy, con l’aiuto di Willow, torna allo zoo e inverte l’incantesimo liberando l’amico.
Guest Stars:
Ken Lerner (Il preside Flutie), Eion Bailey (Kyle), Brian Gross (Tor), Jennifer Sky (Heidi), Michael McRaine (Ronda), Jeff Maynard (Lance), James Stephens (Il guardiano dello zoo).
Curiosità:
In questo episodio muore il preside Flutie, sbranato dal branco. Cordelia, accreditata nella sigla, non compare nell’episodio. Lo zoo usato per le riprese è il Sanata Ana Zoo in California. Il carattere della scritta “Sunnydale zoo” è lo stesso della scritta “Jurassic park”.


Titolo originale: Angel
Data di trasmissione negli Usa:
14 aprile 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 02 luglio 2000 su Italia1
Scritto da: David Greenwalt
Diretto da:
Scott Brazil
Trama:
Durante una pattuglia, Buffy è attaccata dai TRE, vampiri molto potenti e riesce a liberarsi grazie all’intervento di Angel che però rimane ferito. La cacciatrice lo porta a casa sua e i due si scambiano il primo bacio. Ma Buffy scopre il segreto di Angel: è un vampiro! La ragazza racconta tutto a Giles che facendo delle ricerche scopre che si tratta di Angelus, un terribile vampiro. Xander soffre per Buffy e si sfoga con Willow, ignaro che l’amica è innamorata di lui. Il Maestro invece si prepara ad affrontare Buffy e convoca i vampiri più pericolosi.
Guest Stars:
Mark Metcalf (Il Maestro), David Boreanaz (Angel), Kristine Sutherland (Joyce Summers), Julie Benz (Darla), Andrew J. Ferchland (Il Consacrato).

Curiosità: In questo episodio si scopre che Angel è un vampiro e che il suo nome latino è “Angelus” Giles dice che viene fatta menzione in uno dei suoi libri di un certo Angelus, circa 200 anni fa in Irlanda; dice inoltre che Angel è in America da otto anni. In questo episodio si scopre che Darla è stata il sire di Angel, cioè il vampiro che l’ha creato. Angel vive nei pressi del Bronze, Buffy e Joyce al 1630 Revello Drive.


Titolo originale: I Robot… You Jane
Data di trasmissione negli Usa:
28 aprile 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 02 luglio 2000 su Italia1
Scritto da: Ashley Gable & Thomas A. Swyden
Diretto da: Stephen Posey

Trama: A scuola arriva la nuova insegnate di informatica, la signorina Calendar, che suggerisce a Giles di scannerizzare i suoi libri, e Willow si offre di aiutarlo. Mentre sta scannerizzando un antico testo, libera un demone di nome Moloch. Willow inizia a chattare con uno strano ragazzo, ma Buffy e Xander si accorgono che si tratta di Moloch che cerca di crearsi dei sudditi. La cacciatrice con l’aiuto della nuova insegnante e della sua gang riesce a sconfiggerlo.

Guest Stars: Robia LaMorte (JennyCalendar), Chad Lindberg (Dave), Jamison Ryan (Fritz)

Curiosità: Il titolo dell’episodio fa riferimento a due cose: “I robot” è il titolo di una raccolta di storie del 1950 di Isaac Asimov, mentre “you Jane” è la celebre frase dei film su Tarzan degli anni ’30. Il flash-back all’inizio dell’episodio è ambientato in Italia. Charisma Carpenter (Cordelia) non appare nell’episodio, pur essendo comunque accreditata nella sigla. In questo episodio viene introdotta Jenny Calendar, insegnante di informatica e personaggio ricorrente nelle prime due stagioni. Jenny all’inizio avrebbe dovuto chiamarsi Nicki, ma il nome è stato cambiato per evitare confusioni sul set con Nicholas Brendon (Xander), chiamato da tutti Nicky. Per la prima volta si vede la casa di Willow e la sua camera da letto.


Titolo originale: The Puppet Show
Data di trasmissione negli Usa: 05 maggio 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 09 luglio 2000 su Italia1
Scritto da: Dean Martin & Rob DesHotel
Diretto da: Ellen Pressman

Trama: A scuola arriva il nuovo preside Snyder, che affida a Giles il compito di allestire la recita scolastica e Buffy, Xander e Willow sono costretti a partecipare all’Edipo Re. Ma durante le prove alcuni ragazzi vengono uccisi e gli organi rimossi. I sospetti cadono su Morgan e la sua marionetta Sid che in realtà è un cacciatore di demoni. Quando Sid trova finalmente il colpevole può tornare a riposare in pace.

Guest Stars: Kristine Sutherland (Joyce Summers), Armin Shimerman (Il preside Snyder), Richard Werner (Morgan), Burke Roberts (Marc).

Curiosità:

  • Armin Shimerman è il nuovo preside Snyder ed è noto al pubblico per il ruolo di Ferengi Quark in Star Trek Deep Space Nine, ma ha partecipato ad altre serie tv, come Seinfield, Ally McBeal, Streghe e Giudice Amy.
  • Il preside fa riferimento a cheerleader che vanno in fumo, nella puntata 1.03 e al preside mangiato da ragazzi iena nell’episodio 1.06.
  • Willow in una scena scappa via, anche se non era previsto nello script. L’attrice pensava che la paura del palcoscenico fosse credibile per il suo personaggio.

Titolo originale: Nightmares
Data di trasmissione negli Usa: 12 maggio 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 09 luglio 2000 su Italia1
Scritto da: Joss Whedon
Diretto da: Bruce Seth Green

Trama: A Sunnydale accade qualcosa di strano. Infatti, i peggiori incubi dei ragazzi sembrano avverarsi. Willow è costretta a cantare un opera lirica, Xander resta in mutande in classe, Cordelia ha problemi con i capelli, Giles vede Buffy vampira e Buffy soffre per i sensi di colpa che le fanno credere di essere la responsabile della separazione dei suoi genitori. Ma la cacciatrice scopre che la colpa è di un bambino in coma da qualche settimana e riesce a risolvere il problema prima che il mondo degli incubi si congiunga con quello reale.

Guest Stars: Kristine Sutherland (Joyce Summers), Mark Metcalf (Il Maestro), Andrew J. Ferchland (Il Consacrato), Dean Butler (Hank Summers).

Curiosità:

  • Willow ha ancora una foto di lei e Giles nel suo armadietto e anche un adesivo dei Nerf Herder, il gruppo che suona la sigla di Buffy.
  • Dean Butler, che interpreta il padre di Buffy, Hank Summers, è conosciuto per la parte di Almanzo Wilder nel telefilm La casa nella prateria.
  • Il padre di Buffy vive a Los Angeles e va trovarla durante qualche week end.
  • Nell’episodio si scopre che Giles sa parlare cinque lingue.

Titolo originale: Out of Sight, Out of Mind
Data di trasmissione negli Usa: 19 maggio 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 16 luglio 2000 su Italia1
Scritto da: Ashley Gable & Thomas A. Swyden / Storia di Joss Whedon
Diretto da: Reza Badyi

Trama: Cordelia e alcune amiche vengono attaccate misteriosamente. Buffy e la Scooby gang scoprono che dietro questi attacchi c’è Marcie Ross, diventata invisibile a furia di essere ignorata. Marcy viene portata via dall’FBI per essere inserita in un programma a cui partecipa un intera classe di persone invisibili. Angel incontra Giles e lo avverte che Buffy è in serio pericolo.

Guest Stars: David Boreanaz (Angel), Armin Shimerman (Il preside Snyder), Mercedes McNab (Harmony), Clea DuVall (Marcie Ross).

Curiosità:

  • Angel e Giles si incontrano per la prima volta e il vampiro dà a Giles due libri, il Manifesto di Tiberio e la Pergamena di Codex, che contengono elementi chiave per la profezia che riguarda Buffy, rivelata nell’episodio seguente.

Titolo originale: Prophecy Girl
Data di trasmissione negli Usa: 02 giugno 1997 su The WB
Data di trasmissione in Italia: 16 luglio 2000 su Italia1
Scritto da: Joss Whedon
Diretto da: Joss Whedon

Trama: Giles e Angel scoprono che nella pergamena di Codex è contenuta una profezia. La cacciatrice morirà per mano del maestro! Buffy ascolta la conversazione di nascosto e decide di scappare. Ma alla fine si convince ad affrontare il suo destino e si fa accompagnare dal Consacrato al Maestro. Scopre però che Giles ha tradotto male la profezia e che il Maestro può salire in superficie solo grazie al suo sangue. La profezia si avvera! Buffy muore e il Maestro ritorna sulla terra. Xander e Angel trovano Buffy troppo tardi e la cacciatrice è già morta. Xander però le fa la respirazione bocca a bocca e riesce a rianimarla. Buffy così uccide il Maestro.

Guest Stars: David Boreanaz (Angel), Kristine Sutherland (Joyce Summers), Mark Metcalf (Il Maestro), Andrew J. Ferchland (Il Consacrato), Robia LaMorte (La sigorina Calendar).

Curiosità:

  • Questo è stato il primo episodio di Buffy “TV-14”, la visione consigliata ai maggiori di 14 anni.
  • Il finale dell’episodio è stato girato come se fosse il finale della serie perché non si sapeva se la serie sarebbe andata avanti con una seconda stagione.
  • I genitori di Buffy si sono conosciuti al ballo del primo anno di college, in cui Joyce non aveva un accompagnatore, a differenza del suo futuro marito, Hank.
  • Questa è la prima volta che Buffy muore (seppur per pochi secondi): la seconda sarà nel 22esimo episodio della quinta stagione.
  • Quando Buffy uccide il Maestro, le sue ossa restano intatte solo la pelle si polverizza, a differenza di quanto accade con gli altri vampiri, e proprio le ossa si rivedranno nell’episodio 2.01.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio