fbpx
News Serie TVSerie TvSerie Tv Inglesi

Broadchurch: Chris Chinball dichiara ‘la seconda stagione sarà molto diversa’

Chris Chinball, creatore dell’ottima serie inglese Broadchurch (in onda su ITV) ha rivelato che la seconda stagione racconterà “una storia davvero diversa” rispetto alla prima stagione appena conclusa. ITV ha confermato due giorni fa che il detective drama tornerà per una seconda stagione, sebbene qualsiasi dettaglio riguardo al cast sia ancora da confermare.
“Ho un piano”, ha detto Chinball nello show Daybreak. “Lo terrò per me per un po’, ma sappiamo già cosa andremo a fare”.

broadchurch-DSeDI“Sarà una storia molto diversa e speriamo che risulti appassionante e coraggiosa. Non vedo davvero l’ora di farla. Richiederà un po’ di tempo, ma spero che venga fuori qualcosa che possa reggere il confronto con la prima storia”. L’autore ha rifiutato di rispondere a domande sulla trama o sui personaggi della seconda serie, che comincerà ad essere girata nel 2014. “Abbiamo volutamente mantenuto i nostri segreti nella prima stagione ed ha funzionato così bene che manterremo i segreti per la seconda un po’ di più”.

Chinball, che è anche stato autore di Doctor Who e Torchwood, ha dato il merito dell’inaspettato successo di Broadchurch allo “splendido cast”. E come non essere d’accordo? Tennant è ormai un tesoro nazionale, ma tutto il resto del cast non ha affatto sfigurato al suo fianco, ad ennesima dimostrazione del fatto che in Inghilterra la recitazione è una cosa che non viene presa sotto gamba (a proposito, il 23 aprile è stato il 449esimo compleanno di Shakespeare e a Londra lo festeggiano alla grande).

Ci uniamo al nutrito gruppo di spettatori che attenderà con impazienza la seconda stagione di questo detective drama che è stato capace di catturare con le sue atmosfere e i suoi attori. Peccato solo che si debba aspettare un annetto buono. Ma per le cose che valgono, vale la pena aspettare.

Alessandro

Pianoforte a 9 anni, canto a 14, danza a 16 anni. Poi recitazione. Poi la scuola professionale di Regia Cinematografica. Poi l'Accademia di teatro di prosa. Anche grafica, comunicazione, eventi di spettacolo. Ma qui soprattutto un amore sconfinato per le serie tv americane e inglesi, con la loro capacità di essere le vere depositarie moderne della scrittura teatrale antica anglosassone.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio